annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
    Ciao Sancho, te nell'esercizio in cui c'è la colonna e la riga da eliminare come procederesti in modo veloce?
    ciao Mo88...veloce è una parola grossa in questo quesito.....non so quanto ha impiegato matca ma io + di 2 minuti......
    in questi casi è solo visivo, almeno per me, ......ho fatto come matca...

    Commenta


      Originariamente inviato da enrico 5 Visualizza il messaggio
      cara saretta eravamo tutti convinti che uscissero i ripam perche gli ultimi 3 concorsi son usciti su quello, e io in base al tempo che ho preferisco andare a braccetto con le statistiche. altrimenti ora alla seconda prova prova a studiare tutti i libri di tutte le materie e aspetta il prossimo concorso, perche se come si prevede la prova sara a luglio cosa scegli di studiare in soli 2 mesi>? io penso a far bene quello che è uscito negli ultimi, poi se stravolgono pazienza, non avro rimpianti. al contrario se continuavano a uscire i ripam e tu ti prepari su un po di tutto? io avrei rimpianto di non essermi concentrato su quel che usciva sistematicamente da 3 concorsi, ripeto 3 perche non so il quartultimo.... ma forse sara anche di piu di 3

      Ciao Enrico, nessuno poteva immaginare con certezza che tipo di quesiti sarebbero usciti, però permettimi di contraddirti... l'ultimo concorso indetto dall'Agenzia delle entrate ( 2014) era improntato sulle stesse tipologie dell'attuale concorso. Già questo elemento avrebbe dovuto indurre a prepararsi un pò su tutte le tipologie, non credi? Del resto il libro della Simone e credo anche Edises e maggioli nel testo di preparazione inseriscono un pò di tutto!
      E personalmente ritengo che non abbia senso prepararsi come dei forsennati nel fare questi test.Ovviamente è giusto esercitarsi e dare un'occhiata alle varie tipologie ma la questione è O LI SAI FARE O NO, O CI SEI PORTATO O NO! Se non è cosa tua hai voglia ad esercitarti.... non ci sei portato punto. Meglio allora tentare ( se proprio devi...), sperare nella buona sorte e intanto prepararti sulle materie d'esame. Che senso ha fare per mesi tabelle e brani? Dio santo, basta farne un pò e capisci il meccanismo mica ci vogliono mesi di esercitazioni!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da isabellar Visualizza il messaggio
        ieri abbiamo terminato per le 19
        non bene. non ho neppure fatto in tempo a vedere quante risposte ho dato; mi hanno sfilato il foglio appena hanno dato l'alt. la prova io l'ho trovata molto complicata; i pareri di chi ha partecipato ieri erano uguali al mio

        Commenta


          Perchè non si specchiano?

          Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
          ti rispondo io! no perchè gli orologi dispari non si specchiano!

          Commenta


            Originariamente inviato da esna76 Visualizza il messaggio
            Qualcuno sa la logica del seguente esercizio? Grazie a chi vorrà rispondermi

            034. SE "Vento fresco mare crespo = 21.000" E "Essere in balia delle onde = 22.000" ALLORA "Il flusso e riflusso
            delle vicende umane = ______".
            A) 36.000.B) 34.000.C) 35.000.
            La risposta credo sia la
            b) 34.000

            Commenta


              Un’enciclopedia è composta di 8 volumi, ognuno di 600 pagine. Se i volumi sono disposti normalmente affiancati in una libreria, quante pagine ci sono contando tutte le pagine nell’intervallo fra la prima pagina del sesto volume e l'ultima pagina dell'ottavo volume?
              a) 1.200
              b) 600
              c) 1.800
              d) 0

              Commenta


                Originariamente inviato da Coccinemella Visualizza il messaggio
                Perchè non si specchiano?
                C'è scritto nella consegna di specchiare solo quelli pari ossia il 2 e il 4.

                Commenta


                  Originariamente inviato da mo88 Visualizza il messaggio
                  un’enciclopedia è composta di 8 volumi, ognuno di 600 pagine. Se i volumi sono disposti normalmente affiancati in una libreria, quante pagine ci sono contando tutte le pagine nell’intervallo fra la prima pagina del sesto volume e l'ultima pagina dell'ottavo volume?
                  a) 1.200
                  b) 600
                  c) 1.800
                  d) 0
                  c) 1800 ??

                  Commenta


                    .............................................
                    a)1200

                    Commenta


                      Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggio
                      c) 1800 ??
                      Avrei detto anche io quella, ma non è giusta.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X