ero rimasto indietro, non avevo visto che gli avevate già risposto.
io penso di restare, se siamo nei tempi....
dovrei avere il volo a fiumicino alle 19 (se non me lo annullano!!), e la prova alle 13.
se alle 15 finiamo... un'altra ora fanno 16, dovrei farcela...
Io avevo la prova alle 8, abbiamo iniziato ad entrare alle 7.50, ma abbiamo iniziato il test alle 9.40...
Totale, abbiamo aspettato fino alle 10.50, prima di poterci alzare e andarcene...poco prima delle 11 uscivo dall'ingresso est,ma le navette sono imballatissime, per cui sono riuscita a prendere il treno attorno alle 11.30, dalla stazione fiera di roma...
Ah,una questione organizzativa: se arrivate in treno,alla fiera di roma, procuratevi già il biglietto per il ritorno (sia che arriviate da fiumicino, sia dal centro): alla stazione non ci sono biglietterie...
Dunque: chi decide di assistere alla correzione da "volontario" può sapere il proprio voto....è così?
Certo, sapere di aver preso 24,1 magari costringe ad aspettare la graduatoria effettiva, se invece il voto e sopra il 26...allora ci sono buone prospettive.
Ma come avviene la "procedura"??....si passano i fogli nel lettore prima o dopo aver "identificato" il concorrente titolare del foglio?
Penso che venga scansionata con lettore ottico la pagina delle risposte, e si risalga al candidato mediante il codice a barre che vi si deve apporre prima di iniziare la prova
Ciao Sebastieded, complimenti anche da parte mia per ieri e grazie per i consigli. Ti volevo chiedere se tutti possono assistere alla correzione? Il calcolo del voto lo hai fatto te o lo dicono loro ad ogni candidato che assiste?
Ciao Sebastieded, anche io vorrei capire meglio la fase delle correzioni e sulla notizia del proprio punteggio....lo dicono chiaramente?....e quando "abbinano" foglio a candidato?...prima o dopo la lettura ottica?....
E soprattutto...chi assiste verbalizza qualcosa?
Grazie !!!
Le domande sono ovviamente rivolte a chiunque abbia assistito alle correzioni....e/o sappia con certezza ste cose!! Ciao
Mi hanno detto che ci sono domande tipo: "indicare con una frazione (es. 3/4 di x....5/12 di x....) l'area annerita di una figura mezza bianca e mezza annerita"....roba simile.....è vero?
Ed è vero che ci sono tipo..."anagrammi" e "vero-falso"...e "doppie negazioni"....???? ma esattamente come sono "strutturate" le domande???....tipo...dalle 3 risposte escludere quella che non c'entra....oppure cosa????
Grazie!!!
Commenta