I voti alti tipo 28-29 sono necessari nelle regioni con pochissimi posti. In Lombardia si è sempre passati con i punteggi più bassi proprio perché ci sono tanti posti (e credo che proporzionalmente si abbassa anche il livello di preparazione)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dove concorrere? - Sedi di esami?
Comprimi
X
-
Certo, principalmente il motivo è quelloOriginariamente inviato da simik Visualizza il messaggioI voti alti tipo 28-29 sono necessari nelle regioni con pochissimi posti. In Lombardia si è sempre passati con i punteggi più bassi proprio perché ci sono tanti posti (e credo che proporzionalmente si abbassa anche il livello di preparazione)
Commenta
-
ma io ho cercato e mi pare che in passato è sempre bastato un 27 al max per passare....perchè scrivi 28/29?Originariamente inviato da simik Visualizza il messaggioI voti alti tipo 28-29 sono necessari nelle regioni con pochissimi posti. In Lombardia si è sempre passati con i punteggi più bassi proprio perché ci sono tanti posti (e credo che proporzionalmente si abbassa anche il livello di preparazione)
Commenta
-
A proposito di orale!Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioche poi bisogna anche dire che all'ultimo concorso ne hanno bocciato veramente pochissimi in tutte le regioni (in piemonte mi pare 3 su 105)
se si ha la fortuna di arrivare al tirocinio si hanno buonissime possibilità di farcela
Per caso ti/vi risulta se nell'ultimo concorso gli idonei (con voto all'orale superiore al 24/18 nn ricordo) sono stati tutti assunti?
Quindi ovviamente escludendo solo chi è stato bocciato
Commenta
-
tutti assunti il 20 ottobre 2014Originariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggioA proposito di orale!
Per caso ti/vi risulta se nell'ultimo concorso gli idonei (con voto all'orale superiore al 24/18 nn ricordo) sono stati tutti assunti?
Quindi ovviamente escludendo solo chi è stato bocciato
Commenta
-
Fa più figo vivere a Milano....ma non credo SIA figo: con 1500 euro a milano nn so cosa sia o cosa faccia vivere lì....e se è così credo che nn FARA' più molto figo vivere li.Originariamente inviato da Nigel Visualizza il messaggioHo dei parenti che vivono lì.
Intendevo dire che fa piu' figo dire che vivi a Milano ...
Io per esempio lo eviterei come la morte x quel motivo. E preferirei l'Emila anche come posto....il problema è capire dove sarà più semplice.....premesso che cmq, come diceva qualcuno, più o meno le soglie (come sempre) saranno simili..
Commenta
-
Originariamente inviato da Sebastieded Visualizza il messaggioFa più figo vivere a Milano....ma non credo SIA figo: con 1500 euro a milano nn so cosa sia o cosa faccia vivere lì....e se è così credo che nn FARA' più molto figo vivere li.
Io per esempio lo eviterei come la morte x quel motivo. E preferirei l'Emila anche come posto....il problema è capire dove sarà più semplice.....premesso che cmq, come diceva qualcuno, più o meno le soglie (come sempre) saranno simili..
sono d'accordo con te.Però penso che non siano in tanti a fare il tuo giusto ragionamento.Io vivo in Lombardia e qui all'Agenzia delle Entrate sono quasi tutti del sud.Il ragionamento piu' immediato (ma sbagliato a mio avviso) è : "piu' posti = piu'possibilità di vincere il concorso..."
Il ragionamento è sbagliato perchè come dici tu, le soglie sono molto simili fra le varie regioni e si tenga conto che, rispetto all'ultimo concorso ci sarà il fattore "emigrazione verso il nord" che quest'anno sarà moltiplicato all'ennesima potenza vista la mancanza di posti per concorrere al centro-sud.
Quindi a mio avviso la domanda piu' pertinente è chiedersi: "Per quale regione si candideranno i concorsisti del centro-sud (che rappresentano i 2/3 dei candidati?)". A mio avviso tale regione sarà, con grande distacco nei confronti delle altre, la Lombardia (chi non ha in Lombardia un amico /parente che funga da punto di appoggio?)
Ribadisco poi un fattore spesso trascurato: quello dei residenti. La Lombardia ha 10 milioni di abitanti (quasi 1/6 della popolazione italiana).E' chiaro che i residenti in Lombardia si candideranno per la loro regione e saranno parecchi.Anche i candidati della Liguria faranno altrettanto. Ma la Liguria ha una popolazione di 1 milione e mezzo di abitanti..
Commenta
-
io cmq non sono così sicuro dell'affluenza massiccia
secondo me il pieno si è fatto la volta scorsa (e negli anni passati)
La crisi profonda c'era anche 3 anni fa
negli ultimi 6 anni si sono avuti 3 concorsi in AE. chi ha voluto candidarsi l'ha fatto
in più questa volta si hanno i neolaureati...ma voglio pensare che un neolaureato, pur con la crisi, non ammazzi sin da subito i suoi orizzonti seppellendosi in AE
Commenta
-
Non era un riferimento a dati reali ma un esempio, comunque mi sembra di ricordare soglie più alte del 27 in alcune regioni. ..Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggioma io ho cercato e mi pare che in passato è sempre bastato un 27 al max per passare....perchè scrivi 28/29?
Commenta
-
Ma insomma ... io credo proprio che ci sarà ... le regioni suicidio saranno Toscana e Liguria ... nelle altre credo che la media per entrare sarà grosso modo identicaOriginariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioio cmq non sono così sicuro dell'affluenza massiccia
secondo me il pieno si è fatto la volta scorsa (e negli anni passati)
La crisi profonda c'era anche 3 anni fa
negli ultimi 6 anni si sono avuti 3 concorsi in AE. chi ha voluto candidarsi l'ha fatto
in più questa volta si hanno i neolaureati...ma voglio pensare che un neolaureato, pur con la crisi, non ammazzi sin da subito i suoi orizzonti seppellendosi in AE
Commenta

Commenta