Le soluzioni dei ripam si trovano da qualche parte oppure si devono cercare di volta in volta?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
News su prossimo bando funzionari agenzia delle entrate
Comprimi
X
-
tralasciando per un attimo l'ansia e lo stress che domina in questi casi, secondo voi, il fatto obbiettivo che abbiano gia' stanziato dei fondi per l'assunzione in Agenzia delle Entrate (anni 2014 - 2017) potrebbe essere un buon segno? un segnale premonitore?
che si possa entrar..in queste entrate..
Commenta
-
Sulla seconda prova è verissimo quanto hai detto. Io studiai qlcs in autunno mi pare poi lasciai e feci gli ultimi 20 gg prima della prova proprio perchè mi regolavo di essere molto veloce. Leggevo il forum e davo x buona la media che davano alcuni utenti. I ripam ne feci solo 1/3 e feci il libro della simone...e la ho pagata cara. Ma solo perchè hanno preso domande già estratte. Nn sbagliai a valutarmi, sbagliai a nn fare tt i ripam. Difatti io su 100 domande della prova avevo letto (ed una sola volta) 4 brani (20 domande) e difatti li andai mooolto più veloce...so che a me sarebbe bastato averli quantomeno letti tutti (o tt quelli della prova o anche un solo brano in più), perchè nn sn passato x 1 domanda e mezza in più esatta!Originariamente inviato da Marniegirl Visualizza il messaggioCiao a tutti ragazzi...dopo una giornata estenuante ho un po' di tempo x scrivere...si,io ci sono già passata come dice Nigel...e diverse volte,all'ultima l'ho spuntata anche se x altri motivi ho dovuto rinviare il tirocinio e aspetto come voi con ansia il bando..prima si pubblica,prima si parte x il tirocinio..nn c'è la faccio più....
detto questo rispondo alla domanda di Nigel...per quanto riguarda la seconda prova credo che se si svolgesse in un lampo di tempo come nel concorso da ingegneri..sarebbe una questione di c...o soltanto perché li non ci vuole una intelligenza suprema ma solo tanto esercizio..3 mesi di preparazione andrebbero bene..nell'ultimo concorso fu uno scandalo fare la seconda prova dopo 10 mesi dalla prima...tanto tempo per prepararti ma è anche vero che nel mio caso arrivai così stanca che feci meno delle mie aspettative..i ripam li avevo fatti ma certamente non imparati a memoria...i brani mi fregarono...come consiglio però non me la sento di dire:iniziate a vedervi i quiz....perché la prima prova richiede già molto tempo....anche se ci sono materie,statistica,organizzazione,finanze,penale le cui domande spesso si sono ripetute...bisogna procedere in itinere...ora dobbiamo sperare che esca al più presto!!!poi qualche consiglio in più ci sarà da parte mia...
altrimenti vado io a firmare il Patto..ma con Gesù il NAZARENO!!!!!!
una sfiga colossale!!
. Hai fatto benissimo tu a leggerli ed anche più volte, anche perchè il tempo cmq c'era x la seconda prova.....in 15/20 gg a tempo pieno i ripam si fanno tt
Commenta
-
Sebastieded e Nigel, io non ho la minima idea di quanti anni abbiate e per questo parlo come se fossimo tutti sullo stesso piano dietro uno schermo. Non è farla facile che dico di usare i canali telematici per aggiornarsi su una legge. Certo, ho il libro di tributario che risale al 2010, comprero' il manuale appena uscito il bando, ma se da un momento all'altro mi aumentano un tasso di interesse che potrebbe essere oggetto di domanda, ma me lo controllo su internet. Credo che la fretta di voler imparare tutto sia legittima per ognuno di noi, ragion per cui chi ha comprato i manuali prima della stessa approvazione legislativa ha agito, a mio parere un po' d'impulso. Ovviamente chi si ritrova con libri vetusti ha un modo per aggiornarsi e allenare la mente. C' è pero' chi non ha tutta sta possibilità di comprare annualmente libri o aggiornamenti.
Commenta
-
Mi pare che alcune si ed altre no. Cmq nel forum dell'ultimo concorso troverai facilmente, nel caso ti servisse, tt lo scibileOriginariamente inviato da Efeso Visualizza il messaggioLe soluzioni dei ripam si trovano da qualche parte oppure, ove non si riescano a risolvere, si devono cercare di volta in volta?
Commenta

Commenta