annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Orali Emilia Romagna 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da GioChia Visualizza il messaggio
    Ciao Brunello, posso chiederti il tuo risultato all'orale?
    Ciao GioChia. Ho raggiunto l'idoneità con il minimo voto, quindi con 24.

    Commenta


      Buonasera a tutti, sono stato l'ultimo di oggi 23 giugno. Sinceramente speravo di andare un po' meglio (anche tenuto conto di titoli e abilitazioni... ma pesano qualcosa nella valutazione?) comunque vi racconto un po' com'è andata:

      Inglese: in pratica ho parlato solo in inglese con gli esaminatori (questo non pesa molto nella valutazione);
      Informatica: bene (anche questo non pesa)

      Presentazione dell'esperienza in agenzia: ho parlato di un atto di acc.to con adesione e, dopo aver sintetizzato la ricostruzione nel PVC, ho esposto la vicenda rispondendo correttamente al direttore che mi chiedeva le differenze tra l'adesione al PVC art.5bis e quello "normale" art. 6 (anche questo conta relativamente).

      Ora passiamo alle estrazioni:

      dom.1: “il pagamento delle imposte”: mi è venuto in mente l’F23, l’F24 ed il pagamento spontaneo in autotassazione. In pratica, però, pensandoci a freddo adesso rielaborando i loro interventi, si volevano sentir dire semplicemente l’ultimo capitolo su “riscossione spontanea e coattiva” (però "pagamento" mi sembra un po' diverso da "riscossione", forse). Da lì, non so bene perché, Puglia mi ha chiesto la tassazione separata (il collegamento, ipotizzo, potrebbe essere: come riscuote, l'Erario, l’imposta in caso di redditi a tassazione separata?): allora ho fatto gli esempi: TFR e arretrati, quindi, dopo aver detto che c’è prima il calcolo provvisorio del datore di lavoro, poi quello definitivo dell’AE, mi hanno chiesto la modalità di tassazione degli arretrati. E non è che l'ho detto perfettamente.

      dom.2: "l’assemblea ordinaria e straordinaria": ho cominciato con quella ordinaria, ok, però non mi ricordavo tutti i casi della straordinaria. Mi hanno chiesto anche la differenza con le funzioni dell’assemblea nel modello dualistico (in quest’ultimo caso non approva il bilancio, perché ci pensa il consiglio di sorveglianza). E ho risposto bene a quest’ultimo aspetto.

      dom.3: "il patrimonio aziendale": ho detto tutto con sicurezza (fonti, impieghi, PN, ….), tant’è che Puglia ha pensato bene (dato che erano “solo” le due) di chiedermi i principali indici di bilancio e, dulcis in fundo, non so bene perché (forse perché ho citato la parola “riserve" parlando del PN) anche la scrittura e quando si forma la riserva sovrapprezzo azioni. Queste ultime di contabilità le ho sapute bene.

      Non avrò brillato splendidamente, specialmente nella prima (trib.) ma il voto mi sembra un po’ basso.
      In pratica, ho pescato tre domande, ma… me ne hanno fatte 9. Scusate lo sfogo.
      Comunque conta anche la fortuna.

      Vi chiedo: ma è lecito, dopo aver pescato il bigliettino, spaziare così tanto, allontanandosi di fatto sostanzialmente da quello che è il quesito iniziale? Voi che ne dite? Io non saprei, perché è il mio primo concorso questo. Ma potrebbe giuridicamente la commissione fare questo? E' normale nei concorsi che succeda?

      Rischio concretamente di restare fuori dai cento.
      Vedo che c'è un file di xls con la graduatoria: come si fa a scaricarlo? Non riesco ad aprirlo correttamente: mi occorono delle abilitazioni particolari?


      Non sono un grosso frequentatore di forum, ma a questo punto mi sa che i prossimi giorni mi terrò on line per vedere se il mio 24,5 risulterà sufficiente allo scopo. Vi ringrazio fin da ora per i suggerimenti che vorrete e potrete darmi.

      Non so se già le ha messe qualcuno, ma vi inserisco le domande che sono riuscito a raccogliere oggi:
      trib: ruolo;
      dir: organi coinvolti nella redazione ed approvazione del bilancio;
      cont: riserve;
      cont: contributi c/capitale e c/impianti;
      trib: Irap;
      dir: nullità e annullabilità;
      cont: bilancio consolidato;
      trib: irpef;
      dir: donazione;
      cont: scrittura contabile vendita di merci;
      trib: conciliazione giudiziale;
      trib: pex;
      dir: assegno bancario;
      cont: anticipi da clienti;
      trib: rimborsi (da dich o da istanza);
      dir: differenza tra associazioni riconosciute e non;
      trib: comunicazione notificazione nel processo tributario;
      dir: imprenditore e piccolo imprenditore;
      cont: bilancio d’esercizio e principi;
      dir: pubblicità immobiliare;
      cont: contabilità di magazzino;
      trib: pagamento delle imposte;
      dir: assemblea ordinaria e straordinaria;
      cont: patrimonio aziendale

      Commenta


        Originariamente inviato da and.maso Visualizza il messaggio
        Buonasera a tutti, sono stato l'ultimo di oggi 23 giugno. Sinceramente speravo di andare un po' meglio (anche tenuto conto di titoli e abilitazioni... ma pesano qualcosa nella valutazione?) comunque vi racconto un po' com'è andata:

        Inglese: in pratica ho parlato solo in inglese con gli esaminatori (questo non pesa molto nella valutazione);
        Informatica: bene (anche questo non pesa)

        Presentazione dell'esperienza in agenzia: ho parlato di un atto di acc.to con adesione e, dopo aver sintetizzato la ricostruzione nel PVC, ho esposto la vicenda rispondendo correttamente al direttore che mi chiedeva le differenze tra l'adesione al PVC art.5bis e quello "normale" art. 6 (anche questo conta relativamente).

        Ora passiamo alle estrazioni:

        dom.1: “il pagamento delle imposte”: mi è venuto in mente l’F23, l’F24 ed il pagamento spontaneo in autotassazione. In pratica, però, pensandoci a freddo adesso rielaborando i loro interventi, si volevano sentir dire semplicemente l’ultimo capitolo su “riscossione spontanea e coattiva” (però "pagamento" mi sembra un po' diverso da "riscossione", forse). Da lì, non so bene perché, Puglia mi ha chiesto la tassazione separata (il collegamento, ipotizzo, potrebbe essere: come riscuote, l'Erario, l’imposta in caso di redditi a tassazione separata?): allora ho fatto gli esempi: TFR e arretrati, quindi, dopo aver detto che c’è prima il calcolo provvisorio del datore di lavoro, poi quello definitivo dell’AE, mi hanno chiesto la modalità di tassazione degli arretrati. E non è che l'ho detto perfettamente.

        dom.2: "l’assemblea ordinaria e straordinaria": ho cominciato con quella ordinaria, ok, però non mi ricordavo tutti i casi della straordinaria. Mi hanno chiesto anche la differenza con le funzioni dell’assemblea nel modello dualistico (in quest’ultimo caso non approva il bilancio, perché ci pensa il consiglio di sorveglianza). E ho risposto bene a quest’ultimo aspetto.

        dom.3: "il patrimonio aziendale": ho detto tutto con sicurezza (fonti, impieghi, PN, ….), tant’è che Puglia ha pensato bene (dato che erano “solo” le due) di chiedermi i principali indici di bilancio e, dulcis in fundo, non so bene perché (forse perché ho citato la parola “riserve" parlando del PN) anche la scrittura e quando si forma la riserva sovrapprezzo azioni. Queste ultime di contabilità le ho sapute bene.

        Non avrò brillato splendidamente, specialmente nella prima (trib.) ma il voto mi sembra un po’ basso.
        In pratica, ho pescato tre domande, ma… me ne hanno fatte 9. Scusate lo sfogo.
        Comunque conta anche la fortuna.

        Vi chiedo: ma è lecito, dopo aver pescato il bigliettino, spaziare così tanto, allontanandosi di fatto sostanzialmente da quello che è il quesito iniziale? Voi che ne dite? Io non saprei, perché è il mio primo concorso questo. Ma potrebbe giuridicamente la commissione fare questo? E' normale nei concorsi che succeda?

        Rischio concretamente di restare fuori dai cento.
        Vedo che c'è un file di xls con la graduatoria: come si fa a scaricarlo? Non riesco ad aprirlo correttamente: mi occorono delle abilitazioni particolari?


        Non sono un grosso frequentatore di forum, ma a questo punto mi sa che i prossimi giorni mi terrò on line per vedere se il mio 24,5 risulterà sufficiente allo scopo. Vi ringrazio fin da ora per i suggerimenti che vorrete e potrete darmi.

        Non so se già le ha messe qualcuno, ma vi inserisco le domande che sono riuscito a raccogliere oggi:
        trib: ruolo;
        dir: organi coinvolti nella redazione ed approvazione del bilancio;
        cont: riserve;
        cont: contributi c/capitale e c/impianti;
        trib: Irap;
        dir: nullità e annullabilità;
        cont: bilancio consolidato;
        trib: irpef;
        dir: donazione;
        cont: scrittura contabile vendita di merci;
        trib: conciliazione giudiziale;
        trib: pex;
        dir: assegno bancario;
        cont: anticipi da clienti;
        trib: rimborsi (da dich o da istanza);
        dir: differenza tra associazioni riconosciute e non;
        trib: comunicazione notificazione nel processo tributario;
        dir: imprenditore e piccolo imprenditore;
        cont: bilancio d’esercizio e principi;
        dir: pubblicità immobiliare;
        cont: contabilità di magazzino;
        trib: pagamento delle imposte;
        dir: assemblea ordinaria e straordinaria;
        cont: patrimonio aziendale
        Se scrivi un indirizzo e-mail provo ad inviarti il file direttamente a quello....

        Commenta


          and.maso@inwind.it

          grazie mille.

          Andrea

          Commenta


            Originariamente inviato da and.maso Visualizza il messaggio
            and.maso@inwind.it

            grazie mille.

            Andrea
            Inviata. Ricevuta?!

            Commenta


              Originariamente inviato da and.maso Visualizza il messaggio
              and.maso@inwind.it

              grazie mille.

              Andrea
              and.maso se ritieni di essere idoneo non vincitore trovi due mail nel post "idonei non vincitori".
              Bisogna concretamente agire o si rischia che gli idonei non vincitori rimangano fuori!
              Alcuni di noi già si stanno muovendo.La situazione non è positiva...
              Ma tutti insieme vedremo di agire concretamente
              Spalletti uno di noi

              Commenta


                Originariamente inviato da Brunello77 Visualizza il messaggio
                Ciao GioChia. Ho raggiunto l'idoneità con il minimo voto, quindi con 24.
                Brunello partecipa attivamente al post "idonei non vincitori"
                Ci stiamo organizzando per vedere come muoverci tutti insieme.
                Spalletti uno di noi

                Commenta


                  Originariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggio
                  and.maso se ritieni di essere idoneo non vincitore trovi due mail nel post "idonei non vincitori".
                  Bisogna concretamente agire o si rischia che gli idonei non vincitori rimangano fuori!
                  Alcuni di noi già si stanno muovendo.La situazione non è positiva...
                  Ma tutti insieme vedremo di agire concretamente
                  Scusa Rocco ma come pensi di agire? dove sono queste 2 mail? non le trovo! Grazie

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggio
                    Inviata. Ricevuta?!

                    Ma hai concorso per l'Emilia-Romagna? .......o dove??

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggio
                      Inviata. Ricevuta?!
                      Grazie, ho ricevuto il file.
                      Gentilissima

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X