domande estratte il 16/06/09
- poteri dell'ufficio in caso di controllo.
- obbligazioni tributarie.
- componenti del conto economico.
- vari tipi di ammortamento.
- negozio ad effetti reali/obbligatori.
- valutazione delle obbligazioni.
- base imponibile irpef.
- nuova disciplina registro delle imprese.
- aumento di capitale con apporto di servizi.
- soggetti passivi iva.
- atti,fatti, negozi giuridici.
- contributi in c/impianti.
- redditi prodotti società di persone e di capitali.
- servitù prediali.
- leasing.
- riscossioni.
- contratto preliminare.
- eliminazione dei beni strumentali dal processo produttivo.
- locazione dei beni immobili. iva e registro.
- differenza tra azienda e impresa.
- aumento di capitale nelle snc.
- sanzioni meramente formali.
- sequestro conservativo.
- elementi costitutivi dell'azienda.
- momento impositivo ai fini iva e dirette.
- classificazione negozi giuridici.
- differenze tra imposte differite e imposte anticipate.
- componenti reddituali tipiche dell'attività d'impresa con particolare riferimento a plusvalenze e sopravenienze attive.
- inadempimento dell'obbligazione.
- i rischi sui cambi.
- imposta di registro relativamente ai contratti di locazione pluriennale.
- espropriazione e indennizzo.
- esportazione di beni. Scritture contabili.
- ravvedimento operoso. art. 13.
- imprenditore agricolo iap.
- bilancio consolidato.
- base imponibile iva.
- obbligazioni e vincolo di solidarietà.
- distruzione di beni merce. rappr. contabile.
- accesso ispezioni verifiche.
- ragione sociale di una sas.
- riserve di bilancio.
- meccanismo di applicazione iva. liquidazioni periodiche e obblighi dichiarativi.
- risoluzione del contratto.
- ripianamento delle perdite.
- redditi di lavoro dipendente. compensi in natura.
- nullità del negozio giuridico.
- beni immateriali.
- convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
- chiusura del fallimento.
- valutazione delle rimanenze finali.
- Plusvalenze esenti nel reddito d'impresa.
- usufrutto.
- gestione delle immobilizzazioni.
Commenta