annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

esame orale Lombardia. Domande estratte.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    domande estratte il 16/06/09
    • poteri dell'ufficio in caso di controllo.
    • obbligazioni tributarie.
    • componenti del conto economico.
    • vari tipi di ammortamento.
    • negozio ad effetti reali/obbligatori.
    • valutazione delle obbligazioni.
    • base imponibile irpef.
    • nuova disciplina registro delle imprese.
    • aumento di capitale con apporto di servizi.
    • soggetti passivi iva.
    • atti,fatti, negozi giuridici.
    • contributi in c/impianti.
    • redditi prodotti società di persone e di capitali.
    • servitù prediali.
    • leasing.
    • riscossioni.
    • contratto preliminare.
    • eliminazione dei beni strumentali dal processo produttivo.
    • locazione dei beni immobili. iva e registro.
    • differenza tra azienda e impresa.
    • aumento di capitale nelle snc.
    • sanzioni meramente formali.
    • sequestro conservativo.
    • elementi costitutivi dell'azienda.
    • momento impositivo ai fini iva e dirette.
    • classificazione negozi giuridici.
    • differenze tra imposte differite e imposte anticipate.
    • componenti reddituali tipiche dell'attività d'impresa con particolare riferimento a plusvalenze e sopravenienze attive.
    • inadempimento dell'obbligazione.
    • i rischi sui cambi.
    • imposta di registro relativamente ai contratti di locazione pluriennale.
    • espropriazione e indennizzo.
    • esportazione di beni. Scritture contabili.
    • ravvedimento operoso. art. 13.
    • imprenditore agricolo iap.
    • bilancio consolidato.
    • base imponibile iva.
    • obbligazioni e vincolo di solidarietà.
    • distruzione di beni merce. rappr. contabile.
    • accesso ispezioni verifiche.
    • ragione sociale di una sas.
    • riserve di bilancio.
    • meccanismo di applicazione iva. liquidazioni periodiche e obblighi dichiarativi.
    • risoluzione del contratto.
    • ripianamento delle perdite.
    • redditi di lavoro dipendente. compensi in natura.
    • nullità del negozio giuridico.
    • beni immateriali.
    • convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
    • chiusura del fallimento.
    • valutazione delle rimanenze finali.
    • Plusvalenze esenti nel reddito d'impresa.
    • usufrutto.
    • gestione delle immobilizzazioni.

    Commenta


      grazie acqua chiara!

      [QUOTE=acqua chiara;319940]domande estratte il 16/06/09

      Commenta


        espropriazione e indennizzo ma che materia è?

        Commenta


          Originariamente inviato da acqua chiara Visualizza il messaggio
          domande estratte il 16/06/09
          • poteri dell'ufficio in caso di controllo.
          • obbligazioni tributarie.
          • componenti del conto economico.
          • vari tipi di ammortamento.
          • negozio ad effetti reali/obbligatori.
          • valutazione delle obbligazioni.
          • base imponibile irpef.
          • nuova disciplina registro delle imprese.
          • aumento di capitale con apporto di servizi.
          • soggetti passivi iva.
          • atti,fatti, negozi giuridici.
          • contributi in c/impianti.
          • redditi prodotti società di persone e di capitali.
          • servitù prediali.
          • leasing.
          • riscossioni.
          • contratto preliminare.
          • eliminazione dei beni strumentali dal processo produttivo.
          • locazione dei beni immobili. iva e registro.
          • differenza tra azienda e impresa.
          • aumento di capitale nelle snc.
          • sanzioni meramente formali.
          • sequestro conservativo.
          • elementi costitutivi dell'azienda.
          • momento impositivo ai fini iva e dirette.
          • classificazione negozi giuridici.
          • differenze tra imposte differite e imposte anticipate.
          • componenti reddituali tipiche dell'attività d'impresa con particolare riferimento a plusvalenze e sopravenienze attive.
          • inadempimento dell'obbligazione.
          • i rischi sui cambi.
          • imposta di registro relativamente ai contratti di locazione pluriennale.
          • espropriazione e indennizzo.
          • esportazione di beni. Scritture contabili.
          • ravvedimento operoso. art. 13.
          • imprenditore agricolo iap.
          • bilancio consolidato.
          • base imponibile iva.
          • obbligazioni e vincolo di solidarietà.
          • distruzione di beni merce. rappr. contabile.
          • accesso ispezioni verifiche.
          • ragione sociale di una sas.
          • riserve di bilancio.
          • meccanismo di applicazione iva. liquidazioni periodiche e obblighi dichiarativi.
          • risoluzione del contratto.
          • ripianamento delle perdite.
          • redditi di lavoro dipendente. compensi in natura.
          • nullità del negozio giuridico.
          • beni immateriali.
          • convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
          • chiusura del fallimento.
          • valutazione delle rimanenze finali.
          • Plusvalenze esenti nel reddito d'impresa.
          • usufrutto.
          • gestione delle immobilizzazioni.
          grazie ad acquachiara e a tutti coloro che ogni giorno postano le domande!

          Commenta


            Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
            espropriazione e indennizzo ma che materia è?
            amministrativo

            Commenta


              convenzioni contro doppie imposizioni

              qualcuno ha qualcosa sulle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni....io saprei direi proprio due parole! grazie

              Commenta


                Originariamente inviato da cavani Visualizza il messaggio
                amministrativo

                No...tributario...la tassazione dell'indennizzo a seguito di espropriazione...
                nec recisa recedit

                Commenta


                  è già finita la quarantena?!?!?! Ahahahah

                  Commenta


                    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                    No...tributario...la tassazione dell'indennizzo a seguito di espropriazione...
                    ma è soggetto a tassazione separata?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sibbestru Visualizza il messaggio
                      ma è soggetto a tassazione separata?

                      si tassazione separata al 20% a titolo di imposta oppure su opzione tassazione ordinaria ed allora il 20% è a titolo di acconto. Determinazione del costo uguale a quella per determinare le plusvalenze da terreni edificabili ai fini dei redditi diversi.... sono nozioni fondamentali queste...di diritto amministrativo !
                      Ultima modifica di paola66; 16-06-2009, 21:18.
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X