annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
    Non è pessimismo: noi in Veneto abbiamo ricevuto precise e ufficiali conferme in merito. Quindi presumo che sia così anche per le altre regioni, altrimenti i ricorsi sono pronti a partire. Poi, se si è trattato di terrorismo nei nostri confronti e alla fine le urne non ci sono da nessuna parte, meglio così.
    mica la capisco l'ossessione per le urne. ci saranno per tutti, eh. e la commissione sa riconoscere una domanda sfigata da una agevole. e credete che senza urne, se vogliono, non possano metterci in difficoltà: credo che anche a chiedere l'irpef, se scavano, potrebbero far fare una figura poco gloriosa. con la differenza che ci sarebbero margini di discrezionalità: a te faccio una domanda facile, a quello che viene dopo una difficile. preferisco sceglierla io una difficile, allora, almeno non ho da recriminare.

    Commenta


      Originariamente inviato da salvador Visualizza il messaggio
      mica la capisco l'ossessione per le urne. ci saranno per tutti, eh. e la commissione sa riconoscere una domanda sfigata da una agevole. e credete che senza urne, se vogliono, non possano metterci in difficoltà: credo che anche a chiedere l'irpef, se scavano, potrebbero far fare una figura poco gloriosa. con la differenza che ci sarebbero margini di discrezionalità: a te faccio una domanda facile, a quello che viene dopo una difficile. preferisco sceglierla io una difficile, allora, almeno non ho da recriminare.
      A mio avviso il timore è condivisibile.
      Atteso che le tre (quattro) materie hanno pari dignità la presenza delle urne implica che la valutazione delle prove dovrebbe essere fatta dalla sommatoria dei voti relativi alle risposte date alle tre domande estratte.
      Ora ti chiedo e mi chiedo : la preparazione di tributario è identica a quella di civile e commerciale e contabilità ?
      Probabilmente no !
      Allora meglio se l'esame si fondasse prevalentemente sul tributario considerando complementari le altre materie. Mi spiego meglio.
      Una domada sul trattamento fiscale dei contratti di locazione legittimamente potrebbe estendersi sugli aspetti civilistici del contratto.
      Una domanda sui criteri di valutazione fiscale ben si adatterebbe ad essere interpretata anche sulla scorta dei principi civilistici.
      I.Santacrocelover

      Commenta


        Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
        A mio avviso il timore è condivisibile.
        Atteso che le tre (quattro) materie hanno pari dignità la presenza delle urne implica che la valutazione delle prove dovrebbe essere fatta dalla sommatoria dei voti relativi alle risposte date alle tre domande estratte.
        Ora ti chiedo e mi chiedo : la preparazione di tributario è identica a quella di civile e commerciale e contabilità ?
        Probabilmente no !
        Allora meglio se l'esame si fondasse prevalentemente sul tributario considerando complementari le altre materie. Mi spiego meglio.
        Una domada sul trattamento fiscale dei contratti di locazione legittimamente potrebbe estendersi sugli aspetti civilistici del contratto.
        Una domanda sui criteri di valutazione fiscale ben si adatterebbe ad essere interpretata anche sulla scorta dei principi civilistici.
        capisco i timori, non sono un robot, li ho anche io. però non ti seguo: se ci sono tre urne, tre domande, proprio per niente la commissione darà identico peso alle tre materie. o almeno non condivido l'equazione.

        anche se le domande sono disgiunte, sono convinto che il valore delle risposte non sarà omogeneo. credo, anzi, che il diritto conterà solo in senso positivo (chi ha una preparazione giuridica potrà sempre fare bella figura, perché lì dentro si fa anche contenzioso), ma se si abbozza e si risponde bene a tributario, poco male.

        poi la logica è sempre quella della graduatoria: quindi chi risponde bene a tutte e 3 starà sopra a quello che ha fatto bene tributario e balbettato sulle altre. per il 24, però, rispondere bene a quella di tributario credo proprio che basti.

        Commenta


          Originariamente inviato da salvador Visualizza il messaggio
          non si tratta di essere ottimisti o pessimisti. chi prenderà almeno 24, NEGLI ANNI, verrà assorbito. forse un anno, forse due, forse tre, ma entrerà. gli altri dovranno cercare altro.
          perchè non 5 anni!!!! magari...ma le graduatorie hanno un termine che se non sbaglio è di 24 mesi..se non è corretto mi scuso in anticipo!!
          gnegno nazionale :)

          Commenta


            Originariamente inviato da gnegno Visualizza il messaggio
            perchè non 5 anni!!!! magari...ma le graduatorie hanno un termine che se non sbaglio è di 24 mesi..se non è corretto mi scuso in anticipo!!
            ciao ragazzi, scusate la domanda cretina, ma mi pare di aver capito che alla fine di ogni giorno la commissione espone i risultati, ma questi risultati sono sotto forma di voto o semplicemente idoneo o non idoneo? E poi sono parziali o definitivi? Non dovrebbero fare poi una graduatoria finale (e dio ci protegga dalle raccomandazioni!) includendo anche la valutazione del tirocinio?
            thanks in advance..
            "Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)

            Commenta


              Credo che alla fine della giornata daranno il voto numerico, ritengo già comprensivo della valutazione del tirocinio.

              Commenta


                Io non credo invece, subito ti dicono il voto dell'orale, ma la graduatoria è cosa diversa. Ci sono i titoli da valutare, ad esempio.

                Commenta


                  Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
                  Credo che alla fine della giornata daranno il voto numerico, ritengo già comprensivo della valutazione del tirocinio.
                  Sì, in DR ci dissero così.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
                    Io non credo invece, subito ti dicono il voto dell'orale, ma la graduatoria è cosa diversa. Ci sono i titoli da valutare, ad esempio.
                    Io credo invece che a fine giornata pubblicheranno il voto definitivo di ogni candidato comprensivo di valutazione del tirocinio, esame orale ed eventuali titoli. Ai non idonei non verrà dato nessun voto.
                    Sono solo ipotesi però.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Giallodv Visualizza il messaggio
                      Io credo invece che a fine giornata pubblicheranno il voto definitivo di ogni candidato comprensivo di valutazione del tirocinio, esame orale ed eventuali titoli. Ai non idonei non verrà dato nessun voto.
                      Sono solo ipotesi però.


                      Anche se sono mere ipotesi, avendo riletto il bando concordo con quanto da te scritto.La terza selezione e' il TIROCINIO, che viene completato dalla prova orale nella quale la commissione tiene conto anche dei titoli.Questi titoli saranno presentati la mattina stessa.
                      La terza selezione e' un tutt'unico di questi tre elementi.

                      Visto che mi e' stato chiesto, ribadisco che,sempre secondo le notizie in mio possesso:

                      a)il piatto principale e' il tirocinio, la prova orale e' un contorno;Tutto si gioca sul tirocinio.I titoli o l'orale possono si' dare mutamenti ma, chi ha ottenuto un giudizio ottimo sul tirocinio e' in una botte di ferro.

                      b)non ci sono valutazioni piatte del tirocinio, ma ho anche io notizia di insufficienze,per cui il numero dei papabili diminuisce.

                      c)le relazioni le compila il direttore di sede tenendo conto dei tutors anche se diversi per tutti i 6 mesi di lavoro.Dico questo per quei tirocinanti che nell'arco dei sei mesi sono stati utillizzati in piu' settori(contenzioso,accertamenti,atti giudiziari).

                      d) il problema non sono le urne, ma il taglio che sara' dato all'esame.Anche se non ci fossero le urne, se il taglio dovesse essere selettivo, non credete che i"professori possono fregare gli allievi come e quando vogliono"?.
                      Se ,invece, il taglio e bonario, anche le urne diventerebbero "buone": dentro,infatti, ci sarebbero domande....accessibili.

                      e)"ai non idonei non sara' dato alcun voto": da non sottovalutare.Negli Istituti superiori Statali fanno cosi, non voto a chi non e' promosso.

                      f)quelli dei tirocinanti che hanno avuta almeno la sufficienza sul tirocinio dovrebbero passare.

                      Un saluto

                      ad assumendos omnes tirocinantes

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X