su ragazzi, veniamoci incontro...ci sono molte sulle quali le risposte sono discordanti....riusciremo ad avere il certo prima o poi?..vediamo di fare il punto anche con riferimenti normativi...
ragazzi non so voi,ma io trovo difficoltà con organizzazione aziendale!!!!!che cavolo di materia,non trovo riferimenti o norme,non essendo questa una materia giuridica...io ho studiato giurisprudenza...mah...
appunto!chissà se è rischioso saltarle in toto le materi economiche!!?
per quanto riguarda materie più "tecniche",tipo contabilità o scienza delle finanze,almeno riferimenti precisi su cui basarsi,ma x questa materia è tutto così aleatorio...non so davvero come fare,non posso mica comprare tutti i testi sul mercato x la preparazione di questa benedetta organizzazione!!!!!!!!!!voi come vi comportate in merito?
ragazzi non so voi,ma io trovo difficoltà con organizzazione aziendale!!!!!che cavolo di materia,non trovo riferimenti o norme,non essendo questa una materia giuridica...io ho studiato giurisprudenza...mah...
hai ragione..è uno schifo di materia!anch'io ho studiato giurisprudenza e la trovo astratta..
ma infatti...che cavolo di materia è???è una materia da master gestione risorse umane...io vi riepilogo le certissime(qui ci vorrebbe cavoli uno che ha passato quel concorso o uno che lavora già dentro....)vabbè iniziamo:
1c(visto ieri sul manuale)
2c
3 secondo me è la c, visto che esiste una inefficienza x ci dovrebbe essere una efficienza x..
4a, art 1201cc
5a(annuario contribuente)
6a
7aiuto.......ma che sono sti momenti???
8 aanche se non l'ho trovato da nessuna parte..
9a(manuale simone)
10a
11b
12b
13a
14c
15c
16b
17a
18 non ne ho idea e stavo impazzendo ieri per trovare il riferimento, forse b
19a...
iniziamo con queste e aspetto giudizi certi però, poi passiamo alle prox..
ma infatti...che cavolo di materia è???è una materia da master gestione risorse umane...io vi riepilogo le certissime(qui ci vorrebbe cavoli uno che ha passato quel concorso o uno che lavora già dentro....)vabbè iniziamo:
1c(visto ieri sul manuale)
2c
3 secondo me è la c, visto che esiste una inefficienza x ci dovrebbe essere una efficienza x..
4a, art 1201cc
5a(annuario contribuente)
6a
7aiuto.......ma che sono sti momenti???
8 aanche se non l'ho trovato da nessuna parte..
9a(manuale simone)
10a
11b
12b
13a
14c
15c
16b
17a
18 non ne ho idea e stavo impazzendo ieri per trovare il riferimento, forse b
19a...
iniziamo con queste e aspetto giudizi certi però, poi passiamo alle prox..
per me la 3 e la 18 sono proprio da pura e semplice intuizione,dato che non ho idea di come funzionino!!!ed anche la 29,la 37 e la 38...qualcuno ne sa più di me???
per me la 3 e la 18 sono proprio da pura e semplice intuizione,dato che non ho idea di come funzionino!!!ed anche la 29,la 37 e la 38...qualcuno ne sa più di me???
ah già....poi c'è la 47...praticamente in merito a questa materia non so niente...
Commenta