Anch'io mi sono cimentata.... ho dato le vostre stesse risposte... ma sono abbastanza spaventata perchè sono riuscita a farne metà rispetto al totale...
ho provato a farlo di getto da qui in ufficio, prendete il tutto col beneficio del dubbio...
se trovate degli errori madornali ditemi.
Silvia
Globalmente mi ritrovo nelle tue risposte, con qualche eccezione.
24) Lo PSEUDONIMO è tutelato anche se NON iscritto nei registri anagrafici?
46) Credo sia una traslazione all'indietro dell'imposta. I concetti di ammortamento (di un costo pluriennale o di un titolo di credito) sono un'altra cosa.
Comunque non sono certo facili, ma nemmeno proibitive.
grazie delle domande ma nelle risposte attenzione alle cantonate.... ce ne stanno parecchie...se non si è sicuri al 100% meglio nn risponder perchè c'è un rischio di confusione altissimo. Ciao e in bocca al lupo a tutti
I concetti di ammortamento (di un costo pluriennale o di un titolo di credito) sono un'altra cosa.
Sono "anche" un'altra cosa, ma nel caso della domanda in questione si riferisce all'ammortamento dell'imposta.
L’ammortamento è una specie di traslazione all’indietro anticipata e si verifica quando un’imposta colpisce il reddito di un bene mobile o immobile con un processo economico che riduce il valore del bene in misura uguale all’ammontare dell’imposta capitalizzato al saggio corrente dell’interesse.
Sono "anche" un'altra cosa, ma nel caso della domanda in questione si riferisce all'ammortamento dell'imposta.
L’ammortamento è una specie di traslazione all’indietro anticipata e si verifica quando un’imposta colpisce il reddito di un bene mobile o immobile con un processo economico che riduce il valore del bene in misura uguale all’ammontare dell’imposta capitalizzato al saggio corrente dell’interesse.
Mi ero completamente dimenticato di questa accezione, ma la risposta alla domanda rimane B.
Prendo il Simone: "Traslazione all'indietro = l'imposta viene trasferita dal consumatore al venditore attraverso una riduzione della domanda del bene tassato".
Praticamente pari-pari alla domanda.
L'ammortamento dovrebbe riguardare non un BENE, ma un REDDITO DI UN CAPITALE investito
Per caso siete riusciti a trovare anche le domande del concorso 2004 e 2005? chi le ha trovate può postarle o dirmi dove le posso cercare?
Grazie mille, forza che abbiamo quelle del 2003 2006 e 2007 se riusciamo a trovare anche le altre le probabilità aumentano!
in bocca al lupo a tutti
cioè ragazzi è da morire......una tristezza queste domande, sono davvero difficili....cerchiamo di avere una risposta certa per tutte...ma con domande simili altro che 36 secondi x ogni risposta!!!!!!!
le mie sicure:2c,11b,13a,15c,16,b,17a,21a,25b,30a,32b,35b ,41b,44a,45c,49c,54a,58a,60a,61a,65c,72a,77c.
le ho trovate così tante volte nei quiz che ho fatto che su queste sono sicura al100%...altre tue silvia le concordo cmq...ma ragazzi veniamoci tutti incontro e diamo delle risposte in breve tempo...
Commenta