ti posso solo dire che non avrei modo di insistere sul fatto della seconda prova se il ricorso ci manderebbe tutti a casa, abbi fede ci sono delle cose nella vita che restano oscure a molti e che nn si possono svelare ai 4 venti, come dire segreto professionale-
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ricorso contro nuovo bando AE
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioPer ora rispondo alla tua seconda domanda, in quanto alla prima per il momento nn posso rispondere.
Il mio interesse è stato leso nel momento in cui non ho passato la seconda prova nonostante abbia preso la sufficienza, se nn l'avessi presa allora non potevo dire nulla, ma così non è stato e quindi ricorso.
7. Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi degli enti locali disciplina le dotazioni organiche, le modalita' di assunzione agli impieghi, i requisiti di accesso e le procedure concorsuali, nel rispetto dei principi fissati dai commi precedenti.
e l'AE prevede nel proprio regolamemto, all'art. 15 c.2:
2. Il tirocinio sarà svolto, nei modi e nei termini stabiliti nei bandi di selezione, presso strutture dell’Agenzia, con fasi di formazione sul posto di lavoro od anche presso istituzioni pubbliche o private. Il numero di partecipanti ammessi al tirocinio è fissato nei bandi in misura tale da consentire una adeguata selezione.
A me sembra tutto perfettamente in regola... dove sarebbe il comportamento sbagliato dell'ae rispetto alla legge in vigore?????
...riprovo a postarlo visto che ancora non hai risposto ai miei rilievi...
quanto al resto: secondo me se non avessi raggiunto i 24/30 alla seconda prova ti saresti inventato qualcos'altro: magari tiravi fuori un ingiallito regio decreto che disponeva chissà cosa...
...e ti spiego cosa cambierebbe al mondo se il tuo ricorso venisse accolto: mancherebbe che ci sarebbe un nuovo concorrente in più per un posto... ...il che nulla di male se è giusto che sia così (come sarebbe, a mio avviso, per i 99) però dire: "cosa gliene frega agli altri" è ridicolo perché è evidente che è una cosa che interessa tutti sapere quante persone ci sono ancora in gioco... ...ed è altrettanto normale guardare con scarsa simpatia chi cerca di entrare "all'italiana", ovvero con una scappatoia o con una furbata e non per meriti...
poi, giustamente, sei liberissimo di spendere i tuoi soldi come meglio credi...
Commenta
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioti posso solo dire che non avrei modo di insistere sul fatto della seconda prova se il ricorso ci manderebbe tutti a casa, abbi fede ci sono delle cose nella vita che restano oscure a molti e che nn si possono svelare ai 4 venti, come dire segreto professionale-
ci mandasse!! casomai!!
eheheheheh
la giusta punizione per chi si mette a sminuire le argomentazioni degli altri attaccandosi a piccolissimi errori di battitura!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Alessio74 Visualizza il messaggioCI MANDEREBBE?????????????
ci mandasse!! casomai!!
eheheheheh
la giusta punizione per chi si mette a sminuire le argomentazioni degli altri attaccandosi a piccolissimi errori di battitura!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioNelle frasi ipotetiche si può usare il condizionale.. Cmq quasi tutti noi abbiamo delle lacune in italiano..don't worry!
Commenta
-
Originariamente inviato da Alessio74 Visualizza il messaggiosì ma dove è la lesione se la 165/01, all'art. 35 c.7, dispone:
7. Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi degli enti locali disciplina le dotazioni organiche, le modalita' di assunzione agli impieghi, i requisiti di accesso e le procedure concorsuali, nel rispetto dei principi fissati dai commi precedenti.
e l'AE prevede nel proprio regolamemto, all'art. 15 c.2:
2. Il tirocinio sarà svolto, nei modi e nei termini stabiliti nei bandi di selezione, presso strutture dell’Agenzia, con fasi di formazione sul posto di lavoro od anche presso istituzioni pubbliche o private. Il numero di partecipanti ammessi al tirocinio è fissato nei bandi in misura tale da consentire una adeguata selezione.
A me sembra tutto perfettamente in regola... dove sarebbe il comportamento sbagliato dell'ae rispetto alla legge in vigore?????
...riprovo a postarlo visto che ancora non hai risposto ai miei rilievi...
quanto al resto: secondo me se non avessi raggiunto i 24/30 alla seconda prova ti saresti inventato qualcos'altro: magari tiravi fuori un ingiallito regio decreto che disponeva chissà cosa...
...e ti spiego cosa cambierebbe al mondo se il tuo ricorso venisse accolto: mancherebbe che ci sarebbe un nuovo concorrente in più per un posto... ...il che nulla di male se è giusto che sia così (come sarebbe, a mio avviso, per i 99) però dire: "cosa gliene frega agli altri" è ridicolo perché è evidente che è una cosa che interessa tutti sapere quante persone ci sono ancora in gioco... ...ed è altrettanto normale guardare con scarsa simpatia chi cerca di entrare "all'italiana", ovvero con una scappatoia o con una furbata e non per meriti...
poi, giustamente, sei liberissimo di spendere i tuoi soldi come meglio credi...
Commenta
-
Originariamente inviato da kyr09 Visualizza il messaggioDopo il "se" va usato il congiuntivo. Cmq quasi tutti noi abbiamo delle lacune in italiano..don't worry!
Commenta
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioEsatto la regola vuole il congiuntivo dopo il se, ma ci sono delle eccezioni come ad es nelle interrogative indirette.
Commenta
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioEsatto la regola vuole il congiuntivo dopo il se, ma ci sono delle eccezioni come ad es nelle interrogative indirette.
per ulteriori chiarimenti guarda qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Periodo_ipotetico
...detto questo tutti noi sbagliamo nello scrivere quindi non è certo nulla di grave... ...solo che se cerchi di sminuire le affermazioni di terzi attaccandoti a come questo scrive la parola "è" non puoi permetterti di sbagliare la costruzione di una frase nel messaggio successivo...
(certo hai avuto anche un po' sfiga nello scegliere il momento dell'errore!)
Ultima modifica di Alessio74; 20-08-2008, 18:36.
Commenta
-
Originariamente inviato da francesco978 Visualizza il messaggioQui che sbagli perchè sarebbe una furbata, vuoi dire che la giustizia italiana è una furbata?
...poi te l'ho detto e ripetuto: fai tutti i ricorsi che vuoi, è un tuo diritto, per carità!!!
Commenta
Commenta