Originariamente inviato da ciciuzzo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tutte le graduatorie idonei
Comprimi
X
-
gianl
E' qui che ti sbagli. Dove sta scritto? Attingono prioritariamente è troppo generico. Potrebbero attingere semplicemente assumendo una quota del totale degli assunti, come farà l'AE.
-
gianl
Quindi secondo te ci stiamo preoccupando per nulla, perchè se l'AE non può indire concorsi finchè avrà una graduatoria in vigore, dovrà necessariamente attingere da essa. Quindi la finanziaria, nella parte in cui prevede che l'AE espleterà l'obbligo dell'utilizzo prioritario assumendo solo 750 dei circa 2200 idonei non ha senso. Secondo il tuo ragionamento, l'AE dovrà comunque continuare ad assumere da quella graduatoria.Originariamente inviato da billyv Visualizza il messaggioLa finanziaria non smentisce niente.
La sentenza credo si riferisca alle entrate, e comunque la cassazione enuclea un principio di diritto che vale in generale e non solo nel caso specifico.
Certo, l'obbligo è solo per la stessa amministrazione, e ciò significa che le Entrate non possono indire nuovi concorsi con una graduatoria attiva.
Allora di cosa ci stiamo preoccupando?
Invece non è così.
L'articolo del SOle 24 Ore, con tutto il rispetto, non chiarisce nulla. Leggiti la sentenza...
P.S.: non riguarda l'AE. E' solo un'associazione che ha fatto l'articolista.
Commenta
-
Utilizzo prioritario vuol dire che prima devono essere utilizzate le graduatorie già formate rispetto al concorso per l'assunzione di personale per l'importo stanziato.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioE' qui che ti sbagli. Dove sta scritto? Attingono prioritariamente è troppo generico. Potrebbero attingere semplicemente assumendo una quota del totale degli assunti, come farà l'AE."L\'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero" - Oscar Wilde
Commenta
-
gianl
La sentenza è a seguito di una causa intentata da 2 dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti risultate idonei a seguito di un concorso interno.Originariamente inviato da billyv Visualizza il messaggioLa sentenza credo si riferisca alle entrate
Se non si conosce bene l'argomento, è una grande ingenuità farne affidamento.
Però se vuoi, ti posto la sentenza.
Commenta
-
gianl
Ma non è vero! Dove sta scritto?Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioUtilizzo prioritario vuol dire che prima devono essere utilizzate le graduatorie già formate rispetto al concorso per l'assunzione di personale per l'importo stanziato.
Anche per l'AE si parla di utilizzo prioritario, e poi si prosegue dicendo che questo utilizzo prioritario è eseguito assumendo solo 750 idonei.
Commenta
-
Infatti gli idonei ae che non rientrano nel 750 posti non avranno alcuna possibilità di essere assunti successivamente dall'Ae, al più potranno essere assunti dalle dogane nel numero di posti coperto dalla somma stanziata di 34 mioni di euro.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioMa non è vero! Dove sta scritto?
Anche per l'AE si parla di utilizzo prioritario, e poi si prosegue dicendo che questo utilizzo prioritario è eseguito assumendo solo 750 idonei."L\'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero" - Oscar Wilde
Commenta
-
Poco importa a cosa si riferisce.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioLa sentenza è a seguito di una causa intentata da 2 dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti risultate idonei a seguito di un concorso interno.
Se non si conosce bene l'argomento, è una grande ingenuità farne affidamento.
Però se vuoi, ti posto la sentenza.
Come ripeto, conta il principio di diritto, e se dice (non ho letto la sentenza) che le pubbliche amministrazioni devono attingere dalle graduatorie (ovviamente non scadute) prima di indire nuovi concorsi, così "dovrebbero" fare.
Altrimenti perchè la graduatoria dovrebbe valere 2 o 3 anni se non per i futuri utilizzi?
Comunque è evidente che l'obbligo non vale per le Dogane, se non ne limite della finanziaria, in quanto è un'amministrazione diversa.
Commenta
-
gianl
Ancora una vlta: dover sta scritto che l'AD dovrà utilizzare 34 milioni di euro per assumere esclusivamente idonei?Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioInfatti gli idonei ae che non rientrano nel 750 posti non avranno alcuna possibilità di essere assunti successivamente dall'Ae, al più potranno essere assunti dalle dogane nel numero di posti coperto dalla somma stanziata di 34 mioni di euro.
Io non lo leggo da nessuna parte. Però noto, ciciuzzo, che tu aspettavi con fiducia lo scorrimento delle graduatorie 2006, poi, sempre fiducioso, l'annullamento del concorso 2007, poi che tutti gli idonei sarebbero stati assunti dalle Entrate...chi di speranze visse...
Anch'io spero di essere assunto dall'AD, ma non vedo certezze. Tutto qua.
Commenta

Commenta