ok ragazzi..sempre effettuando le giuste e dovute pratiche scaramantiche...ma se dovessero scorrere e chiamarti..come funziona? ti danno 2 o + sedi tra le quali scegliere? e se sì, quante probabilità ci sono che ti chiamino dove hai scelto? e quanto tempo dopo firmi il contratto e sei effettivo? così..giusto per orientarsi ed eventualmente prepararsi psicologicamente..
una prima convocazione , per accellerare i tempi,, sicuramente, in via "informale" tramite tel. o via email per conoscere la tua disponibiltà all'assunzione (e diremo: ceeeeerto);nella email ti indicano le sedi disponibili e ti chiedono di indicare le preferenze e, penso, ti diano le istruzioni e moduli per l'autocertificazione. se accetti devi fare il famigerato certificato medico legale all'asl (o medico militare): compili tutto e spedisci a roma, anche se non ti è arrivata nel frattempo la rac. a/r.
credo che se accetti subito, forse neanche te la spediscono.
naturalmente se loro non hanno modo di contattarti non c'e' pericolo che ti saltino, perchè allora ti spediranno SICURAMENTE la raccomandata (NON dimentichiamo che, comunque, la racc. resta pur sempre il canale ufficiale per ora)
la sede dovrebbero comunicarla il giorno della firma.
non ti so dire se faranno un altro corso di formazione ai neo assunti, oppure li mandano subito "in prima linea"
per le pratiche ti danno tra i 20-30 gg: per il certificato medico sono flessibili e penso che lo puoi spedire anche dopo l'assunzione
Qualche domanda:
Per il necessario cambio di residenza avremo (avrò) qualche giorno di tempo per cercare casa e andare in Comune?
Davvero il giorno del contratto si saprà la destinazione? E si comincia il giorno dopo?
Qualche domanda:
Per il necessario cambio di residenza avremo (avrò) qualche giorno di tempo per cercare casa e andare in Comune?
Davvero il giorno del contratto si saprà la destinazione? E si comincia il giorno dopo?
Ma mica hai l'obbligo di cambiare residenza... Puoi mantenerla nella tua città, solo che vai a lavorare altrove. In questo modo rimani elettore del tuo comune, e non di quello dove lavori, e, ad esempio, se hai una casa popolare in affitto, non perdi il diritto ad essa.
E' vero hai ragione. Leggendo a suo tempo il bando avevo letto obbligo di permanenza nella regione e nel tempo l'ho fatto dimentare nella mia testa obbligo di residenza... scherzi della mente!
Commenta