annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

assunzioni agenzia entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da efran Visualizza il messaggio
    Provero' a spiegarti, premettendo che, usando una frase da pubblicita', "piu' casino di cosi non si puo".

    a)L'emendamento Musi al senato che prevedeva lo sblocco delle assunzioni per l'AE , e' stato ritenuto inammissibile. Cio' che ha scritto pinoalfa nel suo intervento e' chiaro e mi trova pienamente d'accordo.

    b)Entro il 30 novembre 2009 l' AE deve presentare il rendiconto di spesa : il blocco è ancorato al rendiconto dell'Amministrazione in termini di risparmi di spesa. Secondo quanto affermato dalla Direzione Regionale,l'Agenzia delle Entrate dovrebbe rientrare tra le P.A. che hanno realizzato risparmi di
    spesa (concretizzatisi nei tagli delle posizioni dirigenziali),.
    In base a questi risparmi,documentati e certi, secondo quanto gia' previsto dal decreto anticrisi e dalla finanziaria, l'AE dovrebbe superare il blocco delle assunzioni e,quindi ,assumere.

    Spero di essere stato chiaro anche se stiamo delirando tutti per la confusione e l'incertezza..
    hmm... vediamo se ho compreso... hmm.. da quello che scrivi, mi pare di aver capito (correggimi se sbaglio) che a questo punto la nostra sorte non è tanto legata a scelte governative quanto piuttosto alla capacità dell'ae di realizzare sti benedetti risparmi di spesa... dal momento che novembre è già iniziato e da qui a poco lascerà il testimone a dicembre, l'ae non potrebbe anticipare a noi poveri tirocinanti se ha risparmiato a sufficienza per assumerci?
    e poi scusami... la Direzione Regionale scrive "l'AE dovrebbe rientrare tra le PA etc etc...." ... perchè si utilizza il condizionale? non vi è dunque piena certezza in proposito?

    Lascia un commento:


  • efran
    ha risposto
    Originariamente inviato da lorella Visualizza il messaggio
    "che l'Agenzia dia seguito a quanto dichiarato a settembre circa l'avvenuto rispetto nel corso del 2009 dei vincoli previsti dal'attuale norma che blocca le assunzioni, che permetterebbe il superamento automatico della stessa".

    cosa sono questi vincoli? risparmi di spesa forse?
    quindi se l'agenzia rispetta questi benedetti VINCOLI (che non ho ben capito cosa siano) il 2 gennaio saremmo automaticamente assunti? sto delirando, vero?



    Provero' a spiegarti, premettendo che, usando una frase da pubblicita', "piu' casino di cosi non si puo".

    a)L'emendamento Musi al senato che prevedeva lo sblocco delle assunzioni per l'AE , e' stato ritenuto inammissibile. Cio' che ha scritto pinoalfa nel suo intervento e' chiaro e mi trova pienamente d'accordo.

    b)Entro il 30 novembre 2009 l' AE deve presentare il rendiconto di spesa : il blocco è ancorato al rendiconto dell'Amministrazione in termini di risparmi di spesa. Secondo quanto affermato dalla Direzione Regionale,l'Agenzia delle Entrate dovrebbe rientrare tra le P.A. che hanno realizzato risparmi di
    spesa (concretizzatisi nei tagli delle posizioni dirigenziali),.
    In base a questi risparmi,documentati e certi, secondo quanto gia' previsto dal decreto anticrisi e dalla finanziaria, l'AE dovrebbe superare il blocco delle assunzioni e,quindi ,assumere.

    Spero di essere stato chiaro anche se stiamo delirando tutti per la confusione e l'incertezza..
    Ultima modifica di efran; 01-11-2009, 19:31.

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    "che l'Agenzia dia seguito a quanto dichiarato a settembre circa l'avvenuto rispetto nel corso del 2009 dei vincoli previsti dal'attuale norma che blocca le assunzioni, che permetterebbe il superamento automatico della stessa".

    cosa sono questi vincoli? risparmi di spesa forse?
    quindi se l'agenzia rispetta questi benedetti VINCOLI (che non ho ben capito cosa siano) il 2 gennaio saremmo automaticamente assunti? sto delirando, vero?

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da efran Visualizza il messaggio

    DAL SITO WEB UIL FISCALI:

    Entrate
    SBLOCCO ASSUNZIONI TIROCINANTI


    La Commissione Bilancio del Senato, in sede di esame della manovra Finanziaria 2010, ha dichiarato a maggioranza, inammissibili la stragrande maggioranza degli emendamenti presentati dall'opposizione , tra i quali anche quello relativo allo sblocco delle assunzioni per l'Agenzia delle Entrate.



    L'inammissibilità viene dichiarata o per mancata copertura, o perchè la materia viene ritenuta non regolamentabile in quella sede, ed è ovviamente una scelta politica, perchè troppe volte abbiamo visto inserire in provvedimenti disposizioni, quelle si, assolutamente non coerenti con la legge in discussione.
    La nostra inziativa comunque mantiene alta l'attenzione della Commissione Finanze del Senato, o meglio di parte di essa, ed è testimoniata dal parere di minoranza espresso il 20.10.2009 in sede di discussione del Disegno di legge, di cui pubblichiamo uno stralcio.

    SCHEMA DI RAPPORTO PROPOSTO DAI SENATORI BARBOLINI, AGOSTINI, BAIO, CRISAFULLI, D'UBALDO, FONTANA, LEDDI, MUSI, STRADIOTTO SULLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE PER L'ANNO FINANZIARIO 2010 (DISEGNO DI LEGGE N. 1791 - TABELLA 1) E SULLE PARTI CORRISPONDENTI DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1790

    "relativamente alla Guardia di finanza ed alle Agenzie fiscali, tenuto conto dei pressanti impegni operativi progressivamente intensificatisi anche per effetto di recenti provvedimenti e della rilevanza del loro ruolo nel quadro dell’azione di contrasto dell’evasione ed elusione fiscale nazionale ed internazionale, incrementare le dotazioni finanziarie a loro disposizione, nella corrente annualità e nelle prossime, indispensabili per assolvere la delicata missione a loro affidata, riconoscendo produttività e merito a tutto il personale, e dando corso ai necessari programmi di potenziamento degli organici e per la loro efficienza operativa, nonché prevedere il pieno concorso dei Comuni ai programmi di accertamenti e controlli svolti sui rispettivi territori, al fine di rendere più efficace e sistematica la lotta all’evasione fiscale.

    La vigilanza e l'azione di sensibilizzazione che stiamo portando avanti resta quindi massima per far si che l'Agenzia dia seguito a quanto dichiarato a settembre circa l'avvenuto rispetto nel corso del 2009 dei vincoli previsti dal'attuale norma che blocca le assunzioni, che permetterebbe il superamento automatico della stessa.
    Quello che ora l'Agenzia deve fare è mettere fine alla ridda di voci che pure si diffondono e comunicare ufficialmente l'assunzione a far data dal 2 gennaio 2010 dei tirocinanti bis.
    In assenza di ciò, e per avere risposte certe, è del tutto legittimo che nei prossimi giorni si realizzino anche iniziative di mobilitazione a Roma, presso l'Agenzia e la Funzione Pubblica, a cui non faremo mancare il nostro sostegno


    A PROPOSITO DELL'EMENDAMENTO MUSI, LEGGETEVI QUESTO INTERVENTO NEL FORUM AGENZIA DOGANE:

    30-10-2009, 18:30
    pinoalfa25
    Member
    Data registrazione: Aug 2008
    Messaggi: 92



    La Commissione Bilancio del Senato licenzia questa sera per l'aula il ddl 1790 finanziaria x il 2010 senza aver toccato il comma 7 dell'art. 17 del dl 78, che resta, per ora, immutato, con la deroga al blocco delle assunzioni valida solo per l'agenzia delle dogane. Per l'agenzia delle entrate, vorrei precisare, l'emendamento Musi non serviva a nulla allo scopo della eventuale deroga e spiego perchè. Il Senatore Musi è membro, e anche vicepresidente mi sembra, della commissisone Finanze del Senato, la quale commissione è chiamata, in materia di legge finanziaria e di bilancio di previsione, a dare solo un parere in sede consultiva, parere che lascia il tempo che trova. L'emendamento al comma 7 citato per la deroga al blocco delle assunzioni da parte dell'agenzia delle entrate andava presentato da un senatore della Commissione Bilancio del Senato, l'unica competente a decidere in sede referente sulla legge finanziaria. E' stato commesso un errore di procedura parlamentare. Peccato, per l' occasione persa!
    perdonatemi, ma tutto sto burocratese non è che lo capisca... insomma, in parole povere, cosa è accaduto realmente? perchè l'emendamento è inammisibile? l'inamissibilità dello stesso ha complicato la nostra posizione o no? non è che ci abbia capito molto... grazie fin da ora a qualche anima buona che volesse schiarirmi un poco le idee...

    Lascia un commento:


  • efran
    ha risposto


    DAL SITO WEB UIL FISCALI:

    Entrate
    SBLOCCO ASSUNZIONI TIROCINANTI



    La Commissione Bilancio del Senato, in sede di esame della manovra Finanziaria 2010, ha dichiarato a maggioranza, inammissibili la stragrande maggioranza degli emendamenti presentati dall'opposizione , tra i quali anche quello relativo allo sblocco delle assunzioni per l'Agenzia delle Entrate.



    L'inammissibilità viene dichiarata o per mancata copertura, o perchè la materia viene ritenuta non regolamentabile in quella sede, ed è ovviamente una scelta politica, perchè troppe volte abbiamo visto inserire in provvedimenti disposizioni, quelle si, assolutamente non coerenti con la legge in discussione.
    La nostra inziativa comunque mantiene alta l'attenzione della Commissione Finanze del Senato, o meglio di parte di essa, ed è testimoniata dal parere di minoranza espresso il 20.10.2009 in sede di discussione del Disegno di legge, di cui pubblichiamo uno stralcio.

    SCHEMA DI RAPPORTO PROPOSTO DAI SENATORI BARBOLINI, AGOSTINI, BAIO, CRISAFULLI, D'UBALDO, FONTANA, LEDDI, MUSI, STRADIOTTO SULLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE PER L'ANNO FINANZIARIO 2010 (DISEGNO DI LEGGE N. 1791 - TABELLA 1) E SULLE PARTI CORRISPONDENTI DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1790

    "relativamente alla Guardia di finanza ed alle Agenzie fiscali, tenuto conto dei pressanti impegni operativi progressivamente intensificatisi anche per effetto di recenti provvedimenti e della rilevanza del loro ruolo nel quadro dell’azione di contrasto dell’evasione ed elusione fiscale nazionale ed internazionale, incrementare le dotazioni finanziarie a loro disposizione, nella corrente annualità e nelle prossime, indispensabili per assolvere la delicata missione a loro affidata, riconoscendo produttività e merito a tutto il personale, e dando corso ai necessari programmi di potenziamento degli organici e per la loro efficienza operativa, nonché prevedere il pieno concorso dei Comuni ai programmi di accertamenti e controlli svolti sui rispettivi territori, al fine di rendere più efficace e sistematica la lotta all’evasione fiscale.

    La vigilanza e l'azione di sensibilizzazione che stiamo portando avanti resta quindi massima per far si che l'Agenzia dia seguito a quanto dichiarato a settembre circa l'avvenuto rispetto nel corso del 2009 dei vincoli previsti dal'attuale norma che blocca le assunzioni, che permetterebbe il superamento automatico della stessa.
    Quello che ora l'Agenzia deve fare è mettere fine alla ridda di voci che pure si diffondono e comunicare ufficialmente l'assunzione a far data dal 2 gennaio 2010 dei tirocinanti bis.
    In assenza di ciò, e per avere risposte certe, è del tutto legittimo che nei prossimi giorni si realizzino anche iniziative di mobilitazione a Roma, presso l'Agenzia e la Funzione Pubblica, a cui non faremo mancare il nostro sostegno



    A PROPOSITO DELL'EMENDAMENTO MUSI, LEGGETEVI QUESTO INTERVENTO NEL FORUM AGENZIA DOGANE:

    30-10-2009, 18:30
    pinoalfa25
    Member
    Data registrazione: Aug 2008
    Messaggi: 92



    La Commissione Bilancio del Senato licenzia questa sera per l'aula il ddl 1790 finanziaria x il 2010 senza aver toccato il comma 7 dell'art. 17 del dl 78, che resta, per ora, immutato, con la deroga al blocco delle assunzioni valida solo per l'agenzia delle dogane. Per l'agenzia delle entrate, vorrei precisare, l'emendamento Musi non serviva a nulla allo scopo della eventuale deroga e spiego perchè. Il Senatore Musi è membro, e anche vicepresidente mi sembra, della commissisone Finanze del Senato, la quale commissione è chiamata, in materia di legge finanziaria e di bilancio di previsione, a dare solo un parere in sede consultiva, parere che lascia il tempo che trova. L'emendamento al comma 7 citato per la deroga al blocco delle assunzioni da parte dell'agenzia delle entrate andava presentato da un senatore della Commissione Bilancio del Senato, l'unica competente a decidere in sede referente sulla legge finanziaria. E' stato commesso un errore di procedura parlamentare. Peccato, per l' occasione persa!

    Lascia un commento:


  • GioChia
    ha risposto
    Originariamente inviato da lorella Visualizza il messaggio
    piagnucolare sempre??? ma ti sembra normale che essendomi presa lo sfizio di superare un concorso che prevede l'assunzione a tempo indeterminato, ora mi ritrovo a non coprire le spese con questa cretinata di tirocini vari???? ma dico pensi prima di scrivere queste bestialità??
    Era un pò di tempo che non si vedeva il presunto funzionario. Da lui solo provocazioni e poca empatia per chi si trova in situazioni precarie come le vostre...

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
    ma possibile che vi dobbiate lamentare sempre di tutto? si può essere che qualcuno si debba spostare , ma per fortuna questo vuol dire che ha un posto di lavoro... smettela di piagnucolare sempre
    cmq, vista la situazione, lo spostamento sarebbe il minore dei mali... il problema più grande è che qua si investono soldi senza avere alcuna certezza e se tutto va bene a male pena, vivendo in maniera austera (io non ci riesco), si sopravvive...

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
    ma possibile che vi dobbiate lamentare sempre di tutto? si può essere che qualcuno si debba spostare , ma per fortuna questo vuol dire che ha un posto di lavoro... smettela di piagnucolare sempre
    piagnucolare sempre??? ma ti sembra normale che essendomi presa lo sfizio di superare un concorso che prevede l'assunzione a tempo indeterminato, ora mi ritrovo a non coprire le spese con questa cretinata di tirocini vari???? ma dico pensi prima di scrivere queste bestialità??

    Lascia un commento:


  • lucass
    ha risposto
    speriamo che lavori in AE:spostano lui che è pure disponibile e noi siamo a posto

    Lascia un commento:


  • tirocinante75
    ha risposto
    Originariamente inviato da facciamocivalerex1volta Visualizza il messaggio
    si in effetti non c'è nulla di cui lamentarsi!!!!
    ...cose dell'altro mondo..evidentemente anche a me sorge il dubbio che non lavori in AE!
    infatti........

    Lascia un commento:

Sto operando...
X