Finchè non arriva la chiamata delle Dogane conviene ovviamente partecipare.
In caso di assunzione da parte delle Dogane e successiva ammissione al tirocinio delle Entrate, converrebbe rimanere in Dogana atteso che partecipare al tirocinio comporta la rinuncia ad un contratto biennale con probabile conversione a t.i., per una procedura concorsuale che prevede l'assuzione di una parte dei tirocinanti.
Grazie ciciuzzo. Grazie anche a Chanel. Confrontarsi aiuta sempre a rimettere un po' in ordine le idee che per ora vanno e vengono e ti lasciano in impasse. Mi associo a Chanel: ma quando arriva sta chiamataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Finchè non arriva la chiamata delle Dogane conviene ovviamente partecipare.
In caso di assunzione da parte delle Dogane e successiva ammissione al tirocinio delle Entrate, converrebbe rimanere in Dogana atteso che partecipare al tirocinio comporta la rinuncia ad un contratto biennale con probabile conversione a t.i., per una procedura concorsuale che prevede l'assuzione di una parte dei tirocinanti.
SCUSATE...Ho capito bene?C'è un nuovo concorso in AE?
Per i meglio informati:
data l'imminente unificazione delle Agenzie, il concorso bandito oggi andrà a coprire sia il fabbisogno delle Entrate che delle Dogane e del Territorio? o l'area interessata è solo quella delle Entrate?
Converrebbe partecipare al concorso appena bandito anche per noi che avremo, si spera, un cfl? Il nuovo bando, infatti, prevede posti a tempo indeterminato...
Di fatto puo' sembrare che l'Agenzia abbia bisogno di forze nuove per la propria attivita'.
Mago, illuminaci please... che ne pensi? E poi, ci sono novita' per i prorogati?
per i prorogati ( e per il resto della GN) nessuna novità ufficiale. Per il concorso alle Entrate nulla impedisce a chi lo voglia fare di parteciparvi
Per i meglio informati:
data l'imminente unificazione delle Agenzie, il concorso bandito oggi andrà a coprire sia il fabbisogno delle Entrate che delle Dogane e del Territorio? o l'area interessata è solo quella delle Entrate?
Commenta