annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati scritti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da enzor73 Visualizza il messaggio
    stai scherzando...20 gg......
    ma te l'hanno detto all'inps che passeranno 20 gg dalla pubblicazione dei risultati all'inizio orali?
    sono pietrificato....
    io telefonai e mi dissero che stavano ancora correggendo...nessun accenno ai risultati...
    spero che almeno sorteggino la lettera per cominciare gli orali...cavoli...
    ...no...un attimo...ripeto ...assolutamente nulla di ufficiale... niente panico... respira...

    la fine delle correzioni per fine sett- inizi ott viene riportata da più utenti sul forum che hanno telefonato...
    ...i 20 giorni sono il termine minimo per una P.A che intende spicciarsi... nessuna notizia in merito....

    ma scusa...tu quando hai telefonato? e cosa ti hanno detto? illuminaci...

    Commenta


      Originariamente inviato da Gin Visualizza il messaggio
      ...no...un attimo...ripeto ...assolutamente nulla di ufficiale... niente panico... respira...

      la fine delle correzioni per fine sett- inizi ott viene riportata da più utenti sul forum che hanno telefonato...
      ...i 20 giorni sono il termine minimo per una P.A che intende spicciarsi... nessuna notizia in merito....

      ma scusa...tu quando hai telefonato? e cosa ti hanno detto? illuminaci...

      venerdì...cavoli...non mi hanno detto nulla...
      a questo punto bisogna telef x chiedere quando vogliono cominiare gli orali...spero che ci lascino almeno il tempo di respirare...sono così tante materie...

      Commenta


        Notizia berlusconiana...l'altro giorno lo ho sentito a radio radicale che diceva di voler investire soldi in 1 ente di ricerca medica o scientifica e che tra nn molto la durata media della vita umana sarà di 120 anni! Cioè...nn la massima, la media!!! E il massimo quanto sarà? 150 anni?....auauauuauauau....allora mi chiedo, ma questo qui nn avrà intenzione di arrivare a 120 anni e governare fino alla fine?? Azz..siamo spacciati

        Commenta


          Originariamente inviato da Gin Visualizza il messaggio
          ...no...un attimo...ripeto ...assolutamente nulla di ufficiale... niente panico... respira...

          la fine delle correzioni per fine sett- inizi ott viene riportata da più utenti sul forum che hanno telefonato...
          ...i 20 giorni sono il termine minimo per una P.A che intende spicciarsi... nessuna notizia in merito....

          ma scusa...tu quando hai telefonato? e cosa ti hanno detto? illuminaci...
          hai detto bene Gin, niente di ufficiale...secondo me passerà ancora 1 pò di tempo...poi nn sono mai 20 giorni, anche perchè le voci girano e quando finiscono di correggere si chiama e ti dicono se sei passato o no...mica si aspetta la raccomandata! E anche se fosse la raccomandata difficilmente arriva 20 giorni prima, anzi quasi impossibile...arriva prima

          Commenta


            ehmmm posso dire la mia su alitalia?....Compagnia di bandiera??.....prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

            Commenta


              sera a tutti! che combinate?
              gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

              Commenta


                Originariamente inviato da goku Visualizza il messaggio
                sera a tutti! che combinate?
                Sera goku...io ho fatto l'errore di guardare 1 pezzo di ballarò dove c'era il servo cicchitto e lo sputacchiere gasparri. Secondo me i politici in questi dibattiti dovrebbero smetterla di parlare tanto...la soluzione è 1 sola: colpi!!! ahahahhahahha esatto, ci vorrebbe uno che si alzi e dica: be basta con le chiacchiere, vieni qua e ti spacco la faccia in diretta!...wow

                Commenta


                  squola

                  Toh! Una bella polemica politica… mi tuffo? Ok, mi tuffo…

                  La questione maestro unico sì maestro unico no è cosa pelosa… ma non prendiamoci per i fondelli: su questo tema esistono discussioni che durano da trent’anni che questo provvedimento non prende minimamente in considerazione. Qualcuno di voi ha sentito dire alla Gelmini qual è la base pedagogica del provvedimento? La ministra col grembiule ha fatto sapere che si deve tagliare la voce retribuzioni dal bilancio della scuola. Punto. Ci sono 90.000 insegnanti da fare fuori (c’è chi dice 150.000), perché costano troppo; un disastro professionale e umano che, a confronto, la questione Alitalia è una quisquilia.
                  Che poi si annulli il tempo pieno, si licenzino gli insegnanti di sostegno, si taglino le gambe ai precari, si fotta l’insegnamento multidisciplinare, al nostro Venerabile Governo non importa una pippa… de-na-ri ! questo conta, con buona pace dell’impegno ad investire sull’istruzione.
                  Il resto è solo marketing.
                  I ragazzi in una scuola che non funziona diventano bravi solo a far casino? Et voilà, c’è il voto in condotta!! L’equivalente della tolleranza zero applicato ai pargoli (così imparano da subito chi comanda, cribbio!).
                  La scuola è il luogo dove si conoscono, si subiscono e si contestano le gerarchie sociali, è così ed è giusto che sia così. E’ il luogo di contestazione per eccellenza, dove si impara (quasi sempre sbagliando mira ed esagerando) che un potere deve essere bilanciato per essere un potere accettabile. Oppure ci si conforma. Ognuno è libero di seguire la propria strada.
                  Se esiste poi un problema di bullismo questo è un problema pedagogico e andrebbe affrontato con maggiori risorse, piuttosto che con i tagli e le bocciature.
                  Il ricatto del voto in condotta che fa media col rendimento è ignobile, degno quindi di questo governo.

                  Ah! La chicca delle chicche! Il grembiulino! Che idea geniale!
                  Si dice: “i bambini devono essere tutti uguali, non vi devono essere distinzioni sociali a scuola, e l’abbigliamento crea differenze”. Giusto. Innegabilmente giusto.
                  Ma viene un dubbio: il problema sta nel bimbo griffato dalle scarpette pitonate al cappellino tanto alla moda, o nel genitore coglion& che manda il figlioletto vestito manco andasse ad una sfilata di Prada?
                  In altre parole: col grembiule si vogliono coprire le differenze tra i bambini o le vergogne dei genitori?
                  Però, che bella idea eh? Un grembiulino e copri tutto… ma proprio tutto!

                  P.S. io avevo una maestra unica, La Signora Maestra, per esser precisi. Bravissima. Veramente unica.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Gin Visualizza il messaggio
                    Toh! Una bella polemica politica… mi tuffo? Ok, mi tuffo…

                    La questione maestro unico sì maestro unico no è cosa pelosa… ma non prendiamoci per i fondelli: su questo tema esistono discussioni che durano da trent’anni che questo provvedimento non prende minimamente in considerazione. Qualcuno di voi ha sentito dire alla Gelmini qual è la base pedagogica del provvedimento? La ministra col grembiule ha fatto sapere che si deve tagliare la voce retribuzioni dal bilancio della scuola. Punto. Ci sono 90.000 insegnanti da fare fuori (c’è chi dice 150.000), perché costano troppo; un disastro professionale e umano che, a confronto, la questione Alitalia è una quisquilia.
                    Che poi si annulli il tempo pieno, si licenzino gli insegnanti di sostegno, si taglino le gambe ai precari, si fotta l’insegnamento multidisciplinare, al nostro Venerabile Governo non importa una pippa… de-na-ri ! questo conta, con buona pace dell’impegno ad investire sull’istruzione.
                    Il resto è solo marketing.
                    I ragazzi in una scuola che non funziona diventano bravi solo a far casino? Et voilà, c’è il voto in condotta!! L’equivalente della tolleranza zero applicato ai pargoli (così imparano da subito chi comanda, cribbio!).
                    La scuola è il luogo dove si conoscono, si subiscono e si contestano le gerarchie sociali, è così ed è giusto che sia così. E’ il luogo di contestazione per eccellenza, dove si impara (quasi sempre sbagliando mira ed esagerando) che un potere deve essere bilanciato per essere un potere accettabile. Oppure ci si conforma. Ognuno è libero di seguire la propria strada.
                    Se esiste poi un problema di bullismo questo è un problema pedagogico e andrebbe affrontato con maggiori risorse, piuttosto che con i tagli e le bocciature.
                    Il ricatto del voto in condotta che fa media col rendimento è ignobile, degno quindi di questo governo.

                    Ah! La chicca delle chicche! Il grembiulino! Che idea geniale!
                    Si dice: “i bambini devono essere tutti uguali, non vi devono essere distinzioni sociali a scuola, e l’abbigliamento crea differenze”. Giusto. Innegabilmente giusto.
                    Ma viene un dubbio: il problema sta nel bimbo griffato dalle scarpette pitonate al cappellino tanto alla moda, o nel genitore coglion& che manda il figlioletto vestito manco andasse ad una sfilata di Prada?
                    In altre parole: col grembiule si vogliono coprire le differenze tra i bambini o le vergogne dei genitori?
                    Però, che bella idea eh? Un grembiulino e copri tutto… ma proprio tutto!

                    P.S. io avevo una maestra unica, La Signora Maestra, per esser precisi. Bravissima. Veramente unica.
                    Buon giorno a tutti. Gin concordo in pieno su tutto. IN tutti questi provvedimenti vedo classismo e intolleranza. Così facendo la scuola pubblica cadrà talmente in basso a vantaggio delle scuole private dove guarda caso solo i figli dei benestanti possono andare. Quanto al voto in condotta devo dire che le cose sono cambiate rispetto a tanti anni fa e dietro una condotta insufficiente di 1 ragazzino ci sono spesso problemi esistenziali, scientifici o sociali che necessitano di maggiori attenzioni. Nn sono 1 nostalgico del passato e spero che i bambini di oggi saranno lavoratori e dirigenti + sensibili e onesti di quelli odierni e la scuola è basilare in questo.
                    In fondo mi illudo che nel mondo nn tutto è perduto...magari mi sbaglio ma qualcosa forse potrà cambiare se in America vincerà Obama. Quanto all'alitalia berlusconi ha detto che se salta il piano ridurrà drasticamente la cassa integrazione e gli altri ammortizzatori per i dipendenti in esubero. Bene...dimostra quanto gli importa dei cittadini. Infine, c'è chi paragona la pubblica amministrazione a una azienda e dice che ci vogliono gli stessi criteri manageriali. Nn si considera che i servizi che le pubbliche amministrazioni danno, esempio la scuola, vanno oltre il fare cassa e il guadagno nn può essere misurato solo in termini economici

                    Commenta


                      ragazzi vedo che il dibattito politico si è galvanizzato....
                      allora ieri scuola elementare di mio nipotino..le maestre invitano ad una riunione i genitori e li avvertono che quest'anno da parte loro ci sarà tolleranza ZEROOOOOOOOO, xkè sono in...., si insomma furiose x questa riforma (quindi praticamente se la devono prendere con qualcuno e allora se la prendono con questi poveri bambini); almeno hanno avuto il buon senso di avvertire
                      conclusione: mio nipotino ha chiuso la sua carriera scolastica, perchè è cattivissimo a scuola, normalmente è bravo, ma a scuola è un uragano, dove passa lui nn cresce più l'erba
                      cmq a parte questa cosa personale, questa riforma sta producendo l'effetto di rendere gli insegnanti, persone già notoriamente frustrate, ancora più frustrate e chi ci passa di mezzo sono gli studenti, come sempre....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X