grazie x la solidarietàil guaio è che una volta laureati, anche se "formalmente" non si lavora, si hanno comunque un sacco di impegni ...io per es. svolgo anche la pratica legale e do lezioni private quindi ho pochissimo tempo.
Non c'è di che...e poi devo ammettere che quando ho di fronte persone superbe iniziano a "prudermi" le mani o meglio la lingua anzi no nel caso specifico le dita...bhè fai un po' te
Io ti consiglio di stattene a casa!
Per vincere un concorso ci vuole una grossa preparazione.Scusami ma te lo dico per il tuo bene almeno non spendi soldi inutili per il viaggio certo se sei di Roma vaccci,tanto anche per fare il supernalotto ci sono probabilità!!!!!!!!!!
STRANO CHE UNA PERSONA CHE SI RICORDA TUTTO A SCHIOCCO DI DITA DI DIRITTO COMMERCIALE E DIRITTO DI FAMIGLIA STIA A PERDERE TEMPO A LEGGERE FORUM RELATIVI A CONCORSI PUBBLICI.DOVREBBE ESSERE GIA' UN MAGISTRATO..FORSE ERA UN MODO PER TOGLIERSI DAI PIEDI QUALCHE CONCORRENTE. FORZA RAGAZZI, DIAMOCI DENTRO E CHE VINCA IL MIGLIORE. CIAO A TUTTI!!
neanch'io so da dv cominciarenon so se mi convenga comprare il libro dei quiz adesso o fare prima tutto per esteso..voi ke dite?
Come si fa a fare tutto per esteso? Nemmeno io lo so, propenderei all'acquisto del libro dei quiz...magari si redimono e pubblicano la batteria di quiz.
Gin
Vedo che ho scatenato un bel dibattito, ma ripeto ognuno ha il suo metodo di studio.
Capisco quelli che avrebbero preferito la batteria perchè le materie su cui verteranno i quiz sono davvero tante, però secondo me così è favorito chi ha una maggior preparazione di base, poi è chiaro ai quiz il fattore fortuna incide parecchio, ed in effetti senza batteria ufficiale il fattore F. incide ancora di più.
Angelita però sbagli a dire quelle cose perchè è anche valido il metodo di chi, come Ginevra si concentra sui quiz ufficiali e poi, in caso di esito positivo della prova, si mette a studiare per gli scritti, oppure di Maryf che comunque si studia gli argomenti, mentre si esercita sui quiz ufficiali.
Io penso che a gennaio esca la data, quindi dovrò organizzarmi per studiare. Ancora non ho comprato il manuale concorso della Simone perchè questa settimana ho dovuto pagare l'iscrizione alla sissis, sono anche indeciso sul comprare il manuale concorso, o studiare sui singoli compendi o su libri concorso precedenti. Tranne contabilità aziendale li ho tutti. Alcuni però sono datati. In ogni caso mi dovrò prendere un buon manuale di legislazione sociale, anche per studiare bene gli altri concorsi banditi dagli enti previdenziali. Il manuale ed il libro di legislazione sociale sono del 1999, francamente è troppo tempo.
Voi come vi state regolando?
Buono studio a tutti
Giuseppe
A proposito di quiz in generale e non soltanto per questo concorso....ci sono siti in cui si trovano,magari divisi per materia,i quiz di precedenti concorsi o anke solo per allenarsi?
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi
ragazzi il fatto è che secondo me,siamo tutti sulla stessa barca.....
quindi l'unica cosa da fare è studiare studiare studiare....e...................
speriamo bene!!!!
Il problema è che nel "popolo dei concorsisti" figurano anche quelli che li fanno per professione,che non hanno a che fare col mondo del lavoro ed i suoi problemi (non essendovi ancora entrati),che non devono ritagliarsi il tempo per studiare,avendo tutta la giornata a disposizione,magari foraggiati da mamma e papà,che non sono coscienti del fatto che si sta tutti sulla stessa barca,che l'esito del concorso non dipende ESCLUSIVAMENTE dalla preparazione (a buon intenditor...);e che a tutto questo aggiungono la più totale indifferenza alle problematiche altrui ed un' autoreferente (e pertanto non comprovata) superiorità,condita con un pizzico di cinismo q.b.
Difficile trarre vantaggi dallo scambio di idee con questo genere di persone!
Per dirla tutta (ho la lingua più che glabra!), il mio precedente intervento è evidentemente indirizzato all'utente "angelita". Questo,qualora la pienezza di sé le impedisca di capirne il significato...
ragazzi... evitiamo polemiche però.....!!!!
pensiamo a studiare e darci una mano per le info....
poi ognuno studia come vuole e come può....
Io studio sul libro dei quiz commentati, sul treno quando vado al alvoro e al rietro alla sera ....e le domande che sbaglio poi mi rimangono impresse e vado a studiarmi l'intero argomento....e gli approfondimenti li preferisco stuadiare sui testi di legge direttamente....i testi alla fine spesso confondono, la legge invece è chiara... ma qeusta è il mio modo.....
Commenta