Originariamente inviato da heleonora81
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
bando per 27 AUFP della guardia di finanza scadenza 17/09/2010
Comprimi
X
-
ma infatti ragazzi,io ho riletto il bando ma di casellario giudiziario non ne parla.inoltre,quando sono stata chiamata in caserma x ritirare la convocazione alle visite mediche,il finanziere che ha redatto il verbale di consegna mi ha detto che il casellario giudiziario lo fanno loro!!effettivamente stiamo parlando di una forza dell'ordine,possono benissimo controllare da soli se ci sono condanne ,non avrebbe molto senso che lo portassimo noi!cmq staremo a vedere quando ci convocheranno!
-
Salve ragazze, mi correggo, ho letto su diversi forum che del casellario giudiziale non dobbiamo preoccuparci perchè se lo procurano loro, quindi l'unico problema sarà reperire il certificato medico da un medico dello sport. voi l'avete già richiesto?
per le convocazioni credo che se ne parlerà dopo l'11 ovvero la data in cui coloro che sono stati ammessi con riserva devono presentare le analisi richieste, quindi faranno le convocazioni successivamente per tutti. almeno credo.
Commenta
-
il salto in alto lo devi fare scegliendo una delle tecniche più comuni: fosbury, ventrale, laterale.. quando stacchi al momento del salto, lo fai sempre e comunque con 1 solo piede, non salti sicuramente a piedi uniti.. non ti resta che trovare la tecnica migliore per te, non credo siano fiscali, devi solo evitare di toccare l'asticella col corpo ovviamenteOriginariamente inviato da uloddu81 Visualizza il messaggioSapete per caso se nel salto in alto sono talmente fiscali da pretendere il salto con una sola gamba?
Commenta
-
credo anche io che le convocazioni verranno fatte dopo che faranno le revisioni. per quanto riguarda il certificato medico io mi sono prenotata all'asl per giorno 12 xkè cmq sul bando dice che il certificato deve essere rilasciato o da un medico dello sport o da una struttura pubblica.faranno spirometria ed elettrocardiogramma sottosforzo tutto qui!Originariamente inviato da mirka1984 Visualizza il messaggioSalve ragazze, mi correggo, ho letto su diversi forum che del casellario giudiziale non dobbiamo preoccuparci perchè se lo procurano loro, quindi l'unico problema sarà reperire il certificato medico da un medico dello sport. voi l'avete già richiesto?
per le convocazioni credo che se ne parlerà dopo l'11 ovvero la data in cui coloro che sono stati ammessi con riserva devono presentare le analisi richieste, quindi faranno le convocazioni successivamente per tutti. almeno credo.
Commenta
-
Buongiorno! Io il certificato medico me lo sn fatto fare oggi da un medico delllo sport! Sì t fanno elettrocardiogramma sotto sforzo, visita del cuore, altezza peso e t chiedono varie cose, tipo se hai avuto fratture, se in famiglia c è qualcuno con diabete ect... Io l ho pagato 50 euro, a voi qt l hanno fatto?
pure io ho riguardato il bando x il casellario ma nn mi pare di avere letto nulla al riguardo, anche x' sarebbe logico lo richiedessero loro,,,,no? Io credo ke loro possano saxe tutto di noi se vogliono!
penso anch io c chiameranno dopo l'11. E fra l altro io ho spedito i miei esami del sangue x raccomnadata ieri mattina...sxiamo mi sciolgano la riserva, sennò è inutile faccia tutto qs!!!
Qua diluvia e ieri nn sn potuta andare agli allenamenti sighi
...quindi a tutto penale!! Domanda: le cause di estinzione del reato vanno fatte? X' io ho letto ke in programma c sn le cauese di esclusione del reato...io sn abb novellina della materia, quindi nn so, a me la cose pare =, ma magari nn lo è
Commenta
-
La questione casellario giudiziario è stata chiarita, dovrebbero essere loro stessi a farla, cmq il dubbio era sorto proprio perchè sul bando veniva menzionato. Basta scrivere la parola "casella" sulla barra con la lentina d'ingrandimento che c'è nel file pdf.. a parte ciò , cause di estinzione del reato e cause di esclusione del reato, non è lo stesso concetto. Queste ultime possono essere soggettive o oggettive. Se stai studiando su un manuale di penale tipo il Simone,( io col compendio mi sto trovando bene, è dettagliato ma non eccessivmente dispersivo) trovi nell'indice che le voci sono distinte.
Commenta
-
io la visita x il certificato la faccio all'asl giorno 12 e ho specificato che è finalizzata per il rilascio di un certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica.il mio ragazzo x il concorso nei pompieri ha farro così,e cmq sul bando dice che il certificato può essere rilasciato anche da strutture pubbliche da medici che fanno medicina dello sport.credo vada bene uguale.voi state andando tutte da medici privati?Originariamente inviato da heleonora81 Visualizza il messaggioIo sto studiando sul maggioli, i concetti sn tantissimi, sxiamo di nn xdersi...! Kmq grazie meli meli!
Commenta

Commenta