Originariamente inviato da Patricksueskind
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ad 2011
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da eco Visualizza il messaggioDimenticavo, ho un'altra domanda per tutti: sapete dove sono indicati i punteggi dei vari test? A quanto corrispondono le domade corrette dei diversi quiz (verbali, numerici, accuracy etc)?
Patricksueskind, con che punteggio sei arrivato all'AC?
Ciao!
2. Nature and marking of tests
Test (a) Verbal reasoning Marking: 0-20 Pass mark: 10
Test (b) Numerical reasoning Marking: 0-10
Test (c) Abstract reasoning Marking: 0-10 The aggregate pass mark for tests (b) and (c) is 10.
Test (d) Professional skills: accuracy and precision Marking: 0-20 Pass mark: 10
Test (e) Professional skills: prioritising and organising Marking: 0-20 Pass mark: 10
Commenta
-
Grazie mille!
Secondo voi dobbiamo dedurre che verb/num/abs valgono 1 punto, accuracy 0.50 e prioritising 0, 83 (Tot. 80)?
Un'altra domanda, a proposito dell'inglese zoppicante.. Secondo voi cosa vogliono dire le locuzioni "pages trained" e "word trained" parlando di segretari? Forse "pages trained" indica chi ha studiato l'impagninazione? e "word trained"?
Commenta
-
Originariamente inviato da pit Visualizza il messaggio... Grazie per la disponibilità a condividere informazioni sull'AC...
Commenta
-
Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioVedo che si punta in alto.... bene benetu invece sei solo curioso di vedere come è fatto l'accuracy test?
Commenta
-
Originariamente inviato da pit Visualizza il messaggiotu invece sei solo curioso di vedere come è fatto l'accuracy test?
cmq teniamoci stretti queste perle rare (= chi ha vissuto l'AC) sperando vogliano continuare a condividere
Commenta
-
Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggiodiciamo che mi preoccupo per gradi
Commenta
-
Dunque.
Con ordine
1. L'ordine delle prove cambiava da gruppo a gruppo. Io ho fatto l'assessment center in un giorno solo (e credo sia così per la maggior parte dei candidati).
Si inizia tutti con la prova scritta la mattina verso le nove e si finisce con l'esercizio di gruppo nel tardo pomeriggio. In mezzo ci sono il colloquio (che è tutto un "raccontaci di una volta che ..."), la presentazione con tanto di lavagna e il test della madrelingua.
2. Niente incidenti aerei, no. Tutti gli esercizi sono calati nell'ambito delle istituzioni europee.
3. Per quanto riguarda lo scritto e la presentazione, una conoscenza della materia del concorso è ovviamente necessaria ma a mio avviso niente di troppo approfondito. C'è da dire che io ho fatto il concorso nel field "audit" e sono auditor da tre anni, per cui magari certe cose mi sembravano scontate, pero' mi sono parse molto più cruciali buone doti di time management.
4. L'inglese (o francese o tedesco): meglio si parla meglio è, se non altro perchè non c'è tempo da perdere per pensare a come dire quello che si sta pensando. Nessuno degli esaminatori era madrelingua, per intendersi, però soprattutto nello scritto potrebbero esserci dei termini tecnici che bisogna conoscere. Direi che l'importante è farsi capire senza indugiare per paura di sbagliare, con un inglese che sia un po' più del classico "inglese scolastico".
5. Io sono arrivato all'AC con 34/40. Da notare che l'audit aveva il pass rate più basso tra i vari field; per EPA bisognava avere minimo 36. Per quanto riguarda la reserve list, mi è parso di capire che tutti quelli che hanno passato (avuto il minimo nelle varie prove) l'assessment center sono finiti in reserve list, altrimenti detto si sono tenuti davvero molto molto bassi (personalmente sono passato col minimo - o quasi - in tutte le prove).
Ringrazio per i complimenti ma ho l'impressione di non essere che a metà strada: ora bisogna trovare qualcuno disposto ad assumermi.
Commenta
Commenta