ragazzi
ma questo benedetto Commissario ad acta ..chi è? nel senso... questi commissari... da chi dipendono... c'è un albo ?? fanno parte dell'organo giudiziario??? o fanno parte delle forse di polizia??? o cos'altro
ragazzi
ma questo benedetto Commissario ad acta ..chi è? nel senso... questi commissari... da chi dipendono... c'è un albo ?? fanno parte dell'organo giudiziario??? o fanno parte delle forse di polizia??? o cos'altro
ok.. che scema.... ho fatto la domanda e trovato risposta su google
il finzionario ad acta è un funzionario pubblico...
La sua natura giuridica è duplice poiché, da una parte è un ausiliario del giudice e dell'altra come detto è un funzionario pubblico e fa quindi parte della Pubblica Amministrazione. Solitamente il commissario ad acta è scelto fra i dipendenti di un'amministrazione che esercita potere di vigilanza nei confronti dell'Autorità
ok.. che scema.... ho fatto la domanda e trovato risposta su google
il finzionario ad acta è un funzionario pubblico...
La sua natura giuridica è duplice poiché, da una parte è un ausiliario del giudice e dell'altra come detto è un funzionario pubblico e fa quindi parte della Pubblica Amministrazione. Solitamente il commissario ad acta è scelto fra i dipendenti di un'amministrazione che esercita potere di vigilanza nei confronti dell'Autorità
Grazie... tra qualche giorno ritornerò su questo tuo post
lady a che punto stai con il programma?....
qual'è la materia che + ti preoccupa?
io devo rifare lavoro, europa, e contabilità degli enti, nonchè ripetere amministrativo....
al momento quella che mi preoccupa di + ..non saprei ..tuttooooooooooo
Buongiorno garbi..
diciamo che mi manca "solo" diritto tributario, ma costituzionale e amministrativo mi sono in linea generale concettualmente abbastanza chiari, ma nel particolare non saprei, perchè non so quanto nello specifico dobbiamo sapere le cose. Non sono ancora padrona degli argomenti da poterne fare un discorso utilizzando sempre il lessico appropriato. Il punto è che mi sono scocciata. Non c'ho più voglia...
Buongiorno garbi..
diciamo che mi manca "solo" diritto tributario, ma costituzionale e amministrativo mi sono in linea generale concettualmente abbastanza chiari, ma nel particolare non saprei, perchè non so quanto nello specifico dobbiamo sapere le cose. Non sono ancora padrona degli argomenti da poterne fare un discorso utilizzando sempre il lessico appropriato. Il punto è che mi sono scocciata. Non c'ho più voglia...
diritto tributario? Ma non c'erano nei quiz.....
ma tu stai studiando sul manuale del simone per ragionieri?
Buongiorno garbi..
diciamo che mi manca "solo" diritto tributario, ma costituzionale e amministrativo mi sono in linea generale concettualmente abbastanza chiari, ma nel particolare non saprei, perchè non so quanto nello specifico dobbiamo sapere le cose. Non sono ancora padrona degli argomenti da poterne fare un discorso utilizzando sempre il lessico appropriato. Il punto è che mi sono scocciata. Non c'ho più voglia...
scusate ma la parte dei comuni, regioni province non la fate? mi sto preoccupando vedo che siete avanti. grazie
Commenta