grazie ancora mary...gentilissima!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
la D non va bene?Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio-15 +5 con il III numero divisibile per 3
soluzione E
Commenta
-
NO perchè ho scritto che l'ultimo numero è divisibile x3 e nella D 23 è un numero primo..Originariamente inviato da fantozzi Visualizza il messaggiola D non va bene?
Commenta
-
e qual'è il ragionamento per cui la terza cifra deve essere divisibile per 3??Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioNO perchè ho scritto che l'ultimo numero è divisibile x3 e nella D 23 è un numero primo..


ps
abbi pazienza, queste serie le sto' cominciando oggi
Ultima modifica di fantozzi; 11-05-2010, 13:17.
Commenta
-
scusami fantozzi non volevo sembrarti scorteseOriginariamente inviato da fantozzi Visualizza il messaggioe qual'è il ragionamento per cui la terza cifra deve essere divisibile per 3??


ps
abbi pazienza, queste serie le sto' cominciando oggi
ricominciamo:
guarda le serie +
tutte rispondo a -15 +5
ma ci sono anche le 2 righe meno che rispondono alla stessa logica e questo non può essere possibile.
quindi ci deve essere una SECONDA RELAZIONE che ti permette di escludere le righe -
se osserviamo le righe + notiamo che il III numero è sempre divisibile per 3 e che questa regola NON SI VERIFICA LNELLE RIGHE MENO
abbiamo trovato al discriminante, che ti consente anche di escludere la soluzione D a favore della E.
ora è più chiaro?
Commenta
-
chiarissima e purissima...non sei e non sei sembrata per niente scortese, sono stato io che, cosciente del fatto di arrivare all'ultimo momento, partendo da zero, cercavo una mano dalla base dei ragionamenti, prevenivo un'eventuale e giustissima tiratina di orecchie per chiedere info basilari, viste le centinaia di messaggi che già ci sono a riguardo sul forum... ma non ho avuto proprio tempo di prepararmi, se non questa settimana, del resto farò da cavia lunedi alle 8....grazie ancoraOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioscusami fantozzi non volevo sembrarti scortese
ricominciamo:
guarda le serie +
tutte rispondo a -15 +5
ma ci sono anche le 2 righe meno che rispondono alla stessa logica e questo non può essere possibile.
quindi ci deve essere una SECONDA RELAZIONE che ti permette di escludere le righe -
se osserviamo le righe + notiamo che il III numero è sempre divisibile per 3 e che questa regola NON SI VERIFICA LNELLE RIGHE MENO
abbiamo trovato al discriminante, che ti consente anche di escludere la soluzione D a favore della E.
ora è più chiaro?
Commenta
-
non pensare che siano sempre così.. la logica è la più disparata, può rispondere a regole matematiche o di logica pura e semplice.. insomma le devi studiare tutte... comunque sul forum c'è aiuto..Originariamente inviato da fantozzi Visualizza il messaggiochiarissima e purissima...non sei e non sei sembrata per niente scortese, sono stato io che, cosciente del fatto di arrivare all'ultimo momento, partendo da zero, cercavo una mano dalla base dei ragionamenti, prevenivo un'eventuale e giustissima tiratina di orecchie per chiedere info basilari, viste le centinaia di messaggi che già ci sono a riguardo sul forum... ma non ho avuto proprio tempo di prepararmi, se non questa settimana, del resto farò da cavia lunedi alle 8....grazie ancora
Commenta
-
un'ultima cosa, ma le righe "meno" e le righe "più" in pratica hanno fra loro una connessione? cioè in una domanda tutte le righe "meno" e quelle "più differiscono l'una dalkl'altra per un ragionamento e sono collegate invece per un altro ragionamento?Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioguarda le serie +
VERIFICA LNELLE RIGHE MENO
grazie ancora
Commenta

ok capire il metodo delle serie cioè - X + y ma quello che non capisco..... la risposta da cosa è data?
Commenta