Originariamente inviato da angae
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso mibac-beni architettonici SOLO Toscana
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da angae Visualizza il messaggioragazzi,
a parte eco che so di essere di napoli come me, gli altri da dove vengono?
come vi organizzate per il concorso?sarete già dalla sera prima in quel di firenze?
io pensavo di partire il 25...fatemi sapere che eventualmente, per chi c'è, si cena insieme...
io parto il 25 mattina o pomeriggio v olentieri per la cena
magari ceniamo tutti assieme oppure fatemi sapere per il bed dove andate a dormire ..............
,magari ci mettiamo la notte a ripetere il dpr 233 2007
ahahahahah
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io parto il 25 alle 13.52 con l'alta velocità...Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioio parto il 25 mattina o pomeriggio v olentieri per la cena
magari ceniamo tutti assieme oppure fatemi sapere per il bed dove andate a dormire ..............
,magari ci mettiamo la notte a ripetere il dpr 233 2007
ahahahahah
per l'albergo sto vedendo di trovare uno vicino s.maria novella in modo da poter raggiungere facilmente il palamandela di mattina...andare a campo di marte non mi va...è una zona residenziale e di sera sarebbe triste
ci sono molte soluzioni, cmq...
ma prenoterò tra poco perchè le stanze singole sono poche e finiscono subito...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti ragazzi, che bello avervi trovati....mi sento meno sola! Anche io sono napoletana e mi trovo a dover fare questa "piccola" trasferta per il concorsone...
Volevo esporvi il mio metodo di studio e magari sapere secondo voi se sto procedendo bene. Ho mille dubbi...
Allora, ho dato una ripassata velocissima a tutta la storia dell'arte in generale, dalla preistoria all'arte contemporanea; ora sto procedendo passando in rassegna i vari periodi storico-artistici concentrandomi solo sulle opere presenti in Toscana: mi aiuto con il manuale del liceo Adorno, con il libro ed. Simone e una guida Mondadori della Toscana; dallo stesso Simone ho studiato le norme per la sicurezza e sono in procinto di cominciare l'appendice sull'ordimanento Mibac.
Sto procedendo bene? O così facendo presenterei una preparazione troppo lacunosa? Sono preoccupata soprattutto per la parte sulle competenze e ordinamento Mibac!
Vi prego datemi un consiglio!
Un saluto e un in bocca al lupo generale!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sono di Acerra. Per la logistica non mi sono organizzato, ma penso proprio che sarò in loco la sera prima, così mi faccio il concorso bello fresco.
x Calliope: sto procedento come te con Maggioli e Adorno (del quale non ho il terzo volume e quindi integrerò su internet) + guida verde del touring. Anche a me la preparazione sembra lacunosetta, ma di più sinceramente non credo sia umanamente possibile.Ultima modifica di domeq; 22-04-2009, 12:32.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
nessuno lo sa...misteri di questo concorsoOriginariamente inviato da anav Visualizza il messaggioragazzi,
un attimo di sfogo......
chi di voi studia tutta la storia dell'arte?
io mi sono concentrata sulla toscana, ma ora mi stanno venendo i dubbi....
6 domande effettivamente sono un bel pò......
grazie
io studio da cimabue alla fine del 1500
ma principalmente i monumenti guarda che sei domande secondo me veteranno sui 6 istituti o di sei citta diverse o di 6 tipologie di istituti diversi tra l altro anche di proprieta non statale..in quanto espressamente il codice classifica come istituti anche quelli non statali
potrebbero fare una domanda su un museo una chiesa un palazzo una villla monumentale un giardino storico per esempio io personalmente la vedo cosi
 certo che noia studiare in questo modo barbaro
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ecco, quindi se ho capito bene dal famoso elenco mibac hai aggiunto chiese, conventi ecc ma hai escluso le aree archeologiche, giusto?Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggionessuno lo sa...misteri di questo concorso
io studio da cimabue alla fine del 1500
ma principalmente i monumenti guarda che sei domande secondo me veteranno sui 6 istituti o di sei citta diverse o di 6 tipologie di istituti diversi tra l altro anche di proprieta non statale..in quanto espressamente il codice classifica come istituti anche quelli non statali
potrebbero fare una domanda su un museo una chiesa un palazzo una villla monumentale un giardino storico per esempio io personalmente la vedo cosi
 certo che noia studiare in questo modo barbaro
Commenta
 

							
						
Commenta