Re: AE Toscana: Andamento Voti e Graduatoria Provvisoria
ciao!!
carissima Giovanna, io ho l'orale il 18 maggio, e sono il penultimo se non lultimo del tutto.. in bocca al lupissssssssimo!! [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]
cerchero' di prendere qualche voto e senza dubbio ve lo allego!! ciao!
Re: AE Toscana: Andamento Voti e Graduatoria Provvisoria
In bocca al lupo a tutti quelli che devono ancora sostenere l'esame!!!! E state tranquilli la commissione è molto tranquilla e cercano tutti di mettervi a proprio agio. P.s. per chi si preoccupa per lingue ed informatica non è il caso, sono pure formalità, per le lingue il membro fa leggere un branetto in inglese e tradurlo (4-5 righe ma vi assicura uno che di inglese non sa un granché non è assolutamente difficile)e poi fa qualche domandina facile facile del tipo di dove sei? lavori? etc., per informatica fanno sorteggiare due domande, secondo me non semplicissime ma poi ti imboccano la risposta senza esitare.
Re: AE Toscana: Andamento Voti e Graduatoria Provvisoria
Grazie carissimi Micky e Visitors. Purtroppo, questa settimana non ce la faccio ad andare a vedere gli orali, perchè son incasinatissima....
Ma anche a Voi pare di non ricordare nulla?! No...perchè non mi ricordo un tubo!!!
Solo dalla scorsa settimana ho iniziato a studiare full time. Raga, che dire????!!!! Speriamo di ritrovarci tutti come colleghi, anche se ora come ora mi parrebbe un miracolo la mera idoneità, per ciò che mi riguarda.
Re: AE Toscana: Andamento Voti e Graduatoria Provvisoria
Penso sia un po' un problema di tutti, anche perchè le materie da ricordare sono molte oserei dire troppe, forse alcune inutili o quasi per un lavoro da funzionario all'Agenzia delle Entrate (vedi Statistica, Organizzazione, Indici di bilancio, Scienza delle Finanze, Inglese). Non so su che testo vi state di preparando, personalmente, come penso la maggior parte di noi, utilizza il manuale generale ma molto generale del Simone, questo se può essere utilissimo per ripassare concetti già appresi nel corso dei nostri studi o pratica professionale è a parer mio altrettanto dispersivo, superficiale, eccessivamente puntuale per concetti o materie nuove. D'altra parte, come tutti i "Bignami", cerca di saltellare tra tutte le teorie, le definizioni e formule ma non puntualizza o spiega con chiarezza a chi è un po' a digiuno della materia. Tutto cio' per dire di non preoccuparsi più di tanto per la confusione poichè è normale averla dopo aver letto valanghe di nozioni mai viste o quasi, alcuni saranno più ferrati su alcune materie ed altri su altre ma siamo sempre comunque tutti sulla stessa barca. L'ideale sarebbe aver potuto studiare o ripassare le singole materie su testi specifici e e non in un mese, tre mesi o poco più ma assiduamente, nel corso del tempo maturando la consapevolezza e la padronanza di quello che stiamo assimilando o meglio aiutandoci anche con una qualche esperienza sul campo.
quelli ASSENTI non so che fine facciano, se sono certificatisti (come probabile) o assenti ingiustificati..
PER TAPPO o ALTRI di buona volontà:
io ho fatto la mia parte, non e' che ora potresti aggiornare quel bel lavoretto che hai fatto con EXCEL??? grazie [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]
in bocca al lupo agli altri!!
ps: Ma non c'e' proprio nessuno che sappia i voti mancanti di quel giorno.. mi sembra il 27 0 il 28?? [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]
comunque ciaaaaaao! [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]
Commenta