Ciao a tutti, io ho partecipato mercoledi per la regione Emilia-Romagna per beni architettonici, punteggio probabile 96, ma era piuttosto facile e ho i miei dubbi che possa bastare.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso MiBAC - Per chi ha già fatto la prova
Comprimi
X
-
beni librari
ciao,Originariamente inviato da Generosa Visualizza il messaggioMi rivolgo a chi ha concorso per i beni librari, come vi state orientando con la prova scritta sulle operazioni di distribuzione e sui servizi al pubblico degli archivi e delle biblioteche?....io brancolo nel buio!!!
anche a me piacerebbe confrontarmi su questo punto
il problema è che la materia in sé non esiste
mi spiego meglio: si potrebbe studiare bibliografia e archivistica, ma in realtà sono più due materie da concorso per bibliotecario/archivistica
rimane la parte dedicata a bliblioteconomia/archivioteconomia
ma sfogliando qualche libro in libreria o in bliblioteca ti renderai conto che il materiale dedicato a questi argomenti è veramente limitato
poi ho il serio dubbio che non abbia nemmeno molte relazioni con l'attività vera e propria che svolgeranno i vincitori del concorso
Commenta
-
Anch'io pensavo qualcosa come elementi di archivistica e biblioteconomia. Spero cmq che il mibac dia a tutti i profili un programma più dettagliato come fanno in altri concorsi, per ora hanno risposto che "tale informazione non è disponibile"Originariamente inviato da parsifal_to Visualizza il messaggiociao,
anche a me piacerebbe confrontarmi su questo punto
il problema è che la materia in sé non esiste
mi spiego meglio: si potrebbe studiare bibliografia e archivistica, ma in realtà sono più due materie da concorso per bibliotecario/archivistica
rimane la parte dedicata a bliblioteconomia/archivioteconomia
ma sfogliando qualche libro in libreria o in bliblioteca ti renderai conto che il materiale dedicato a questi argomenti è veramente limitato
poi ho il serio dubbio che non abbia nemmeno molte relazioni con l'attività vera e propria che svolgeranno i vincitori del concorso
quindi dobbiamo sperare che una volta usciti i risultati compaia un bell'avviso al riguardo.
Per quanto riguarda il fatto che quello che andiamo a studiare non abbia molte relazioni con l'attività vera e propria che i vincitori andranno poi a svolgere, beh, su questo non ci piove.
Commenta
-
Presente! Io mi conto sui 92 punti, a meno che non ricordi male qualche risposta data (per risparmiare tempo ho messo le risposte direttamente sul foglio delle risposte anzichè segnarle su quello delle domande e poi copiarle, per cui ora per ricostruire il punteggio vado a memoria) e a meno di errori di trascrizione sul foglio delle risposte di cui non mi sono accorta per tempo...Originariamente inviato da fransec Visualizza il messaggioanthyllis, pittrice, neachan, maremmazucchina, maddalenazeroincondotta, angelo., toscana, corsistinapoli, arciere, e tutti quelli che hanno condiviso i dubbi sui quesiti, soprattutto quelli di logica e matematica, l'avete fatto poi il test? come pensate sia andato?
un saluto a tutti
Commenta
-
anzi, qualcuno ha idea di quali leggi bisogna studiare per beni storico-artistici e architettonici? L'ordinamento del ministero, ok, ma qualcuno ha la versione aggiornata? non mi fido del sito del ministero... e comunque, sul sito del ministero c'è una caterva di leggi, decreti, codici... aiuto!
Commenta
-
Originariamente inviato da fransec Visualizza il messaggioAnch'io pensavo qualcosa come elementi di archivistica e biblioteconomia. Spero cmq che il mibac dia a tutti i profili un programma più dettagliato come fanno in altri concorsi, per ora hanno risposto che "tale informazione non è disponibile"
quindi dobbiamo sperare che una volta usciti i risultati compaia un bell'avviso al riguardo.
Per quanto riguarda il fatto che quello che andiamo a studiare non abbia molte relazioni con l'attività vera e propria che i vincitori andranno poi a svolgere, beh, su questo non ci piove.
Dubito che ci facciano sapere dal mibac cosa studiare...se non ci dicono nenche quando usciranno i risultati dei test figuriamoci il resto; secondo me è meglio organizzarci per conto nostro! Si, ma biblioteconomia e archivistica saranno due esamoni, no? Gli assistenti alla vigilanza mica devonosapere tutto nello specifico? Mica devono fare i bibliotecari? Secondo me, devono conoscere solo le nozioni di tali materie, non credete anche voi? (Interessàti, s'intende, alla questione)
Commenta

Commenta