Originariamente inviato da lino80
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da lino80 Visualizza il messaggiociao smarty, come và con l'e conomia internazionale? ...tra grafici e formule! stai sudiando dai testi di preparazione concorsi?
sto studiando dal manuale di preparazione della simone, aiutandomi con un dizionario di economia ed un manuale base di economia politica. il testo della simone credo di utilizzarlo solo per la preselezione, per gli scritti (se mai dovessi essere ammessa a sostenerli) studierò su un manuale specifico di economia internazionale.
quali sono le materie in cui ti senti più preparato?
io vado tranquillissima per la prova di inglese.. all'orale porto altre due lingue.. per il resto devo mettermi a studiare un po' tutto!
Commenta
-
Bhe l'economa internazionale è molto interessante , bisgna memorizzare però molte situazioni ed ipotesi... Anche io credo che sia necessario approfondire con diversi testi, anche se in realtà di tempo per farlo, non credo ce ne sia tantissimo, almeno per quanto mi riguarda!!!
..Il programma d'esami diciamo che per me è una ripetizione, in quanto, quasi tutte le materie l'ho trattate all'università.. Le lingue sono proprio ciò che mi preoccupano di più!!!io farò solo quella obbligatoria di inglese (ed anche abbastanza preoccupato!!! he he!), nessuna di quelle facoltative!!! Molti candidati credo che abbiano utilizzato l'opzione di 1 o 2 lingue facoltative per aumentare il punteggio degli scritti.
Credi che usciranno le domande prima della prova preselittiva?
Commenta
Commenta