Originariamente inviato da Enrispiria
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggioSi, ma il mio dubbio è : approvativo e confermativo indicano la stessa tipologia di referendum??
 
 in realta ci dovrebbe essere una sottile differenza.....io so che l unico referendum confermativo si è avuto nel 2001 per via della riforma del titolo v della costituzione...quella approvativo riguarda credo una legge nel suo iter formativo ..quello conefrmativo una legge gia formata ...ma potrei sbagliarmi
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Scusate se mi intrometto. "approvativo" e " consultivo" non sono termini che intendono riferirsi a tipologie differenti di referendum. Sono invece termini con i quali la scienza giuridica (in modo controverso, tra l'altro) cerca di esprimere la valenza logica positiva ("approvazione", "conferma") del referendum costituzionale, in quanto quest'ultimo viene contrapposto al referendum _abrogativo_ che implica, invece, una componente logica negativa ("abrogazione").Originariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggioSi, ma il mio dubbio è : approvativo e confermativo indicano la stessa tipologia di referendum??
 Si cerca cioè, tramite quei due termini, di catturare in una formula linguistica la natura giuridica del referendum costituzionale, che rimane l'unico "oggetto" in questione.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ovviamente volevo dire "confermativo".Originariamente inviato da mark973 Visualizza il messaggioScusate se mi intrometto. "approvativo" e " consultivo"
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Si, sembrerebbe così...sui manuali non è chiara questa cosa...e mi sembra che neppure i siti istituzionali diano chiarimenti...Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioin realta ci dovrebbe essere una sottile differenza.....io so che l unico referendum confermativo si è avuto nel 2001 per via della riforma del titolo v della costituzione...quella approvativo riguarda credo una legge nel suo iter formativo ..quello conefrmativo una legge gia formata ...ma potrei sbagliarmi
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggioSi, sembrerebbe così...sui manuali non è chiara questa cosa...e mi sembra che neppure i siti istituzionali diano chiarimenti...
 mah...non credo che scenderanno mai cosi nel dettaglio....dopotuto il presidente è consigliere tar, la sua materia è amministrativo,non costituzionale limportante è che si dicano i tre piu importanti referendum ..consultivo abrogativo e costituzionale e se si puo gli art della costit che li disciplinano 132 75 e 138
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da mary-florence Visualizza il messaggioHo ricopiato uno schemino che c'era sull'Ipercompendio della Simone di Diritto pubblico... speriamo di fare chiarezza sulla questione
 non vorrei impararti tutta la casistica spero..perche se lo fai o se un genio o sei una folle
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 No economista, magari fossi un genioOriginariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggionon vorrei impararti tutta la casistica spero..perche se lo fai o se un genio o sei una folle però se prima non capisco le cose non riesco neanche ad impararle... però se prima non capisco le cose non riesco neanche ad impararle...
 Commenta


Commenta