Originariamente inviato da elialilli80
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Fidanzato arrestato dai Carabinieri per furto d'opera d'arte? Il Carabiniere gli stava spiegando i suoi diritti?Originariamente inviato da elialilli80 Visualizza il messaggioil mio oroscopo , di Fox, dice : mesi fortunati ottobre e febbraio. Quindi gente del Lazio, faremo l'orale a ottobre e ci prenderanno a febbraio. Ad avvalorare questa tesi c è anche un sogno che ho fatto stanotte. stavo in una stanzetta scarna dove uno dei Carabinieri che tutelano i beni culturali trafugati e non ci speigava un po' di cose. Ma... ma c era anche il mio ragazzo e lui il concorso non l'ha fatto, vabbè piccolo dettaglio.
 .....io non sogno niente.... uffa....
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ieri sera, di fronte alla signora con le chiavi della piscina mirabilis mi sono vergognata (in quanto napoletana), di fronte agli scavi di Pompei e alla siutazione del Molise e di Roma mi sono inviperita, ma di fronte al Museo archeologico di Baia, costato 200 milioni di euro, premiato come migliore museo archelogico di Italia, tutto nuovo e spelendente, e chiuso al pubblico per mancanza di personale, ho pianto.Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioho visto , la signora con le chiavi è il top !! macome si fa dico io ..e te pareva che non era di napoli...faccio bene io che voglio andramene da sta citta stramaledetta che figura che facciamo all'estero!!! solo qui si vedono ste assurdita'!!! col patrimonio culturale che abbiamo potremmo campare solo di rendita grazie ai turisti, ma se come ministro ci mettono la brambilla scusate ma che volete sperare,
 
 ragazzi se avete poco piu di venti anni scappate da questo paese...per me oramai è tardi io ne ho 35 avrei dovuto farlo tanti anni fa, purtroppo questo è un paese destinato a fare una brutta fine
 Questo paese fa davvero schifo.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 E ti credo, noi siamo disoccupati e i musei sono chiusi. Solidarizzo con tutti i poveri musei d'Italia, noi e loro siamo le vittime di questo menefreghismo generalizzato che rende il paese un moribondo storpio.Originariamente inviato da sofonisba Visualizza il messaggioIeri sera, di fronte alla signora con le chiavi della piscina mirabilis mi sono vergognata (in quanto napoletana), di fronte agli scavi di Pompei e alla siutazione del Molise e di Roma mi sono inviperita, ma di fronte al Museo archeologico di Baia, costato 200 milioni di euro, premiato come migliore museo archelogico di Italia, tutto nuovo e spelendente, e chiuso al pubblico per mancanza di personale, ho pianto.
 Questo paese fa davvero schifo.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da sofonisba Visualizza il messaggioIeri sera, di fronte alla signora con le chiavi della piscina mirabilis mi sono vergognata (in quanto napoletana), di fronte agli scavi di Pompei e alla siutazione del Molise e di Roma mi sono inviperita, ma di fronte al Museo archeologico di Baia, costato 200 milioni di euro, premiato come migliore museo archelogico di Italia, tutto nuovo e spelendente, e chiuso al pubblico per mancanza di personale, ho pianto.
 Questo paese fa davvero schifo.
 Aggiungo che Presa diretta mi ha fatto capire ancora di più quanto siamo sfortunati noi italiani (e quanto meritiamo di esserlo perchè non ci ribelliamo!): mentre noi ci disperiamo per questo cavolo di concorso, uscito a dieci anni di distanza dall'ultimo concorso nei beni culturali (per mille posti da assistente tecnico museale, mentre ora sono meno della metà!) in Francia fanno un concorso nel ministero dei beni culturali ogni due anni, e dico due.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da sofonisba Visualizza il messaggioAggiungo che Presa diretta mi ha fatto capire ancora di più quanto siamo sfortunati noi italiani (e quanto meritiamo di esserlo perchè non ci ribelliamo!): mentre noi ci disperiamo per questo cavolo di concorso, uscito a dieci anni di distanza dall'ultimo concorso nei beni culturali (per mille posti da assistente tecnico museale, mentre ora sono meno della metà!) in Francia fanno un concorso nel ministero dei beni culturali ogni due anni, e dico due.
 io non capisco una cosa se questi della commisione sono cosi impegnati nei loro lavori perche hanno accettato quest incarico ...lo davano ad altri piu capaci
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 la situazione del museo archeologico di Baia è incredibile...Originariamente inviato da sofonisba Visualizza il messaggioIeri sera, di fronte alla signora con le chiavi della piscina mirabilis mi sono vergognata (in quanto napoletana), di fronte agli scavi di Pompei e alla siutazione del Molise e di Roma mi sono inviperita, ma di fronte al Museo archeologico di Baia, costato 200 milioni di euro, premiato come migliore museo archelogico di Italia, tutto nuovo e spelendente, e chiuso al pubblico per mancanza di personale, ho pianto.
 Questo paese fa davvero schifo.
 lanciato come fiore all'occhiello del circuito archeologico campano, è stato aperto al pubblico soltanto in determinate date tra maggio e luglio di quest'anno...
 ovviamente su prenotazione e, ovviamente, quando ho chiamato non c'erano posti..
 dunque, l'interesse c'è ed è scandaloso che non si apra perchè non vi sia personale...
 vorrei, inoltre segnalare che a Napoli, per mancanza di personale sono chiuse molte sale - tra l'altro bellissime - del Museo di S.Martino o, interamente, il complesso del Museo Filangieri...Inoltre, per mancanza di fondi, giacchiano negli scantinati dei musei reperti di ogni genere che non sono neanche catalogati!!!
 Ed ora una storia positiva...
 Per chi è di Napoli o si trovi nella mia città consiglio vivamente di visitare la Sez. Navale del Museo di S.Martino che è styata riaperta al pubblico nel dicembre del 2008 dopo 30 anni di abbandono e fatiscenza...
 Commenta


Commenta