Originariamente inviato da ECONOMISTA73
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Raga x l'orale ho trovato questo bignami...qualcuno esperto della materia saprebbe dirmi se va bene per favore? Ad esempio non so nemmeno se i reati contro la P.A. hanno un altro titolo cmq posto il sommario è 1 po' lungo :-) grazie a tutti
 CAP. I – NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO
 1 Il diritto: suo processo storico
 2 La norma giuridica e i suoi caratteri
 3 Tipi di norme giuridiche
 4 Diritto oggettivo e diritto soggettivo
 5 Diritto oggettivo: sua ripartizione
 6 Diritto soggettivo: sua ripartizione
 7 Ordinamento giuridico
 8 Fonti del diritto: fonti di produzione
 9 Fonti del diritto: fonti di cognizione
 10 Efficacia della legge nel tempo
 11 Efficacia della legge nello spazio
 12 Interpretazione della norma giuridica
 13 Il rapporto giuridico e la situazione giuridica
 14 Fatto giuridico e negozio giuridico
 15 Elementi del negozio giuridico
 16 Classificazione di negozi giuridici
 17 Invalidità del negozio giuridico
 18 Rappresentanza
 19 I soggetti del diritto: la persona fisica
 20 Capacità giuridica e sua limitazione
 21 Capacità d’agire e sua limitazione
 22 Organi di protezione degli incapaci
 23 Identificazione della persona fisica
 24 Cessazione della persona fisica
 25 I soggetti di diritto: la persona giuridica
 26 Elementi costitutivi della persona giuridica
 27 Capacità della persona giuridica
 28 Estinzione della persona giuridica
 29 Associazioni non riconosciute
 30 Classificazione dei beni
 31 I frutti
 32 Il patrimonio
 CAP. II – LO STATO E I RAPPORTI INTERNAZIONALI
 1 Lo Stato e i suoi elementi
 2 Lo Stato quale persona giuridica
 3 Monarchia e Repubblica
 4 Stato unitario e Stato federale
 5 Stato sovrano e Stato semisovrano
 6 Stato democratico e Stato autoritario
 7 Forme di governo
 8 Lo Stato moderno
 9 Lo Stato rappresentativo
 10 Lo Stato costituzionale
 11 Lo Stato di diritto
 12 Diritto internazionale
 13 Organizzazioni a carattere politico
 14 Organizzazioni di Stati a carattere economico e sociale
 15 Prime comunità dell’Unione Europea
 16 L’atto unico europeo e l’Unione Europea
 17 Organi dell’Unione Europea
 CAP. III – ORDINAMENTO COSTITUZIONALE
 1 Elementi costitutivi dello Stato italiano
 2 Origini dello Stato italiano
 3 Struttura della Costituzione della Repubblica Italiana
 4 Organi costituzionali della Repubblica Italiana
 5 Struttura del Parlamento
 6 Il corpo elettorale e i partiti politici
 7 Elezione dell’assemblea
 8 Raffronto tra i due sistemi elettorali
 9 Sistema elettorale adottato in Italia per le due Camere
 10 La nuova legge elettorale
 11 Senato
 12 Camera dei deputati
 13 Parlamento in seduta comune
 14 Funzioni del Parlamento
 15 Elezione del Presidente della Repubblica Italiana
 16 Attribuzioni del Presidente della Repubblica
 17 Prerogative del Presidente della Repubblica
 18 Composizione del Governo
 19 Formazione del Governo
 20 Funzione esecutiva del Governo
 21 Funzione normativa del Governo
 22 Responsabilità dei membri del Governo
 23 Consiglio superiore della magistratura
 24 La responsabilità dei giudici
 25 Composizione della Corte costituzionale
 26 Funzioni della Corte costituzionale
 
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 e gli ultimi capitoli è questo scusate x la lunghezza ma sn ignorante nella materia e nun capisc na mazza :-)
 
 CAP. IV – ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO
 1 Concetto di pubblica amministrazione
 2 Organi della pubblica amministrazione
 3 Il rapporto di pubblico impiego
 4 Come si attua la pubblica amministrazione
 5 Amministrazione diretta centrale
 6 Amministrazione diretta periferica o locale
 7 Nozione di ente autarchico
 8 Enti autarchici non territoriali
 9 Enti autonomi territoriali: la Regione
 10 Enti autonomi territoriali: la Provincia
 11 Enti autonomi territoriali: il Comune
 12 Decentramento comunale: le circoscrizioni
 13 I servizi locali
 14 Aree metropolitane
 15 I beni pubblici
 16 Limiti alla proprietà privata nell’interesse pubblico
 17 Le entrate degli enti pubblici
 18 L’atto amministrativo: suoi elementi e caratteri
 19 Il procedimento amministrativo
 20 Classificazione degli atti amministrativi
 21 Invalidità dell’atto amministrativo e sue conseguenze
 22 I contratti della pubblica amministrazione
 CAP. V – L’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
 1 La magistratura
 2 L’indipendenza della magistratura
 3 Organizzazione della magistratura ordinaria
 4 La giurisdizione civile
 5 Le prove e loro distinzione
 6 Le azioni della giurisdizione civile
 7 La giurisdizione amministrativa
 8 I diritti soggettivi e gli interessi legittimi
 9 Tutela giurisdizionale ordinaria
 10 Tutela amministrativa non giurisdizionale
 11 Tutela amministrativa giurisdizionale12 La giurisdizione penale
 13 Princìpi del diritto penale
 14 Soggetti del processo
 15 Svolgimento del processo ordinario
 16 Svolgimento dei processi speciali
 CAP. VI – TUTELA DEI DIRITTI
 1 La prescrizione presuntiva
 2 La decadenza
 3 La trascrizione
 4 Atti soggetti a trascrizione
 5 Modalità della trascrizione
 6 Garanzia generica del patrimonio
 7 Garanzie speciali del patrimonio
 8 Garanzia offerta dalle persone
 9 Tutela della proprietà
 10 Tutela del possesso
 CAP. VII – PRINCIPIO DI RESPONSABILITÀ
 1 Le promesse extracontrattuali
 2 La responsabilità di fatto illecito
 3 Responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale
 CAP. VIII – LA QUESTIONE SOCIALE E LA LEGISLAZIONE SOCIALE
 1 La questione sociale
 2 I sindacati
 3 Lo statuto dei lavoratori
 4 Il contratto collettivo di lavoro
 5 Lo sciopero
 6 La legislazione sociale: servizi per il lavoro
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 grazie economista...ma in che senso?...nn ci sn tutti gli argomenti o che?Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggiola meta' delle cose elencate non servono a una cippa  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ciao è "diritto per concorsi" bignami edizione esagono costo 8 euro...altrimenti prendi quelli della Simone singolarmente e spendi sui 50 euro...il problema è che nn so quali argomenti sn utili pure se li prendo singolarmente...marò ma ke du palle, ma io nu custode dovrei fare mica o' ministro kojak!!!Originariamente inviato da Vladimir Visualizza il messaggioCome si intitola questo testo? Vorrei acquistarlo. Quanto costa?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 io ho comprato i librettini della Simone, li ho ordinato in libreria (collana Timone, si chiamano "Elementi di...diritto pubblico, diritto comunitario etc - Nozioni essenziali). Non sono tanto lunghi (a parte diritto civile) e abbastanza economici (ca 10 € a volume)Originariamente inviato da rosemary78 Visualizza il messaggiociao suzy.sinceramente è andato così così, poi non sapendo il loro metodo di valutazione non so dirti.spero mi sia andato bene,ma cosa facciamo nell'attesa dei risultati degli scritti?io non so proprio se cominciare a studiare.ma tu su quale testo ti stai preparando per l'orale? 
 Commenta


Commenta