Originariamente inviato da ECONOMISTA73
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 milu e' sabato chi l'ha gia' fatto sara' in spiaggia o a divertirsi.............ma chi ci aiuta qui..................Originariamente inviato da milu02 Visualizza il messaggioqualcuno che ha già fatto il concorso, ci può venire in aiuto?  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Istituti autonomi
 
 gli istituti centrali sono dotati di autonomia amministrativa e contabile per le spese per le attività e il funzionamento (non per il personale)
 sono organizzati in genere in Servizi e Laboratori e hanno un Consiglio scientifico (consultivo)
 
 gli istuti ad autonomia speciale sono dotati di autonomia scientifica, finanziaria, contabile e organizzativa
 hanno un vero e proprio Consiglio di amministrazione, una Corte dei conti, e hanno anch'essi un Consiglio scientifico (consultivo)
 
 sono tutti uffici dirigenziali non generali, la differenza è il grado di autonomia e la struttura
 
 è una delle poche cose che so bene, quindi non chiedetemi approfondimenti
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 scusate, intendevo un Collegio di revisori dei contiOriginariamente inviato da parsifal_to Visualizza il messaggiogli istituti centrali sono dotati di autonomia amministrativa e contabile per le spese per le attività e il funzionamento (non per il personale)
 sono organizzati in genere in Servizi e Laboratori e hanno un Consiglio scientifico (consultivo)
 
 gli istuti ad autonomia speciale sono dotati di autonomia scientifica, finanziaria, contabile e organizzativa
 hanno un vero e proprio Consiglio di amministrazione, una Corte dei conti, e hanno anch'essi un Consiglio scientifico (consultivo)
 
 sono tutti uffici dirigenziali non generali, la differenza è il grado di autonomia e la struttura
 
 è una delle poche cose che so bene, quindi non chiedetemi approfondimenti
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Antonello è stato il più originale interprete della cultura pittorica provenzale-catalano-fiamminga in Italia! Attraverso una serie di viaggi compiuti negli anni Cinquanta del Quattrocento ha assimilato la lezione dei maestri provenzali e fiamminghi, reinterpretandoli alla luce delle conquiste rinascimentali. Ha frequentato la bottega di Colantonio a Napoli, ma fondamentale per la sua maturazione è stato l'incontro con l'arte prospettica e con la luce di Piero della Francesca. Grande ritrattista, ha fuso tipologie e tagli compositivi fiamminghi con i concetti spaziali e volumetrici del Rinascimento. Importantissima per gli sviluppi del Rinascimento nordico la sua parentesi veneziana (negli anni Settanta del XV secolo) dove, sempre attraverso il "collante" di Piero, ha instaurato un ricchissimo dialogo di reciproche influenze con Giovanni Bellini e, a contatto con la cultura lagunare, ha portato a maturazione la sua ricerca sulla luce e sul colore come componenti autonome e costitutive della forma. Tra i suoi capolavori: la Crocifissione di Anversa, l'Annunciata di Palermo, il San Girolamo nello studio, il Salvator Mundi, il supposto Autoritratto di Londra, la Pala di San Cassiano a Vienna (opera veneziana) e il San Sebastiano di Dresda (opera veneziana).Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioa proposito c'e' qualcuno che in due righe mi dice qualcosa di Antonello da Messina? grazie
 
 Più di due righi, ma questi i tratti salientiUltima modifica di Lisergy; 23-05-2009, 16:47.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 giusta la def di parsifal:io ho trovato questa definizione sugli istituti centrali. Svolgono in autonomia funzioni di ricerca indirizzo coordinamento tecnico nei settori di inventariazione catalogazione conservazione e restauro. gli istituti dotati di autonomia speciale sono dotati di autonomia scientifica finanziaria organizzativa e contabile. E' previsto un collegio di revisori di conti e un consiglio d'amministrazione che: delibera il programma, il bilancio di revisione, le relative variazioni il conto consultivo: Questo va nelle dieci righe
 Commenta


 e grazie mille anche a parsifal
 e grazie mille anche a parsifal
							
						
Commenta