Originariamente inviato da Lisergy
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
Comprimi
X
-
la tipa l'ho beccata tramite la moglie di un mio amico.. le ho chiesto se potevano trovarci qualche ora nei weekend per fare il punto della situazione, ma mi ha praticamente mandato a c...il punto è proprio questo... prendete i posti a disposizione e divideteli perlomeno a metà..coi casini scandalistici di questi tempi,con Brunetta che picchia duro, penso che pochi commissari si prestino a brogli.. ma è differente essere interni.. per intenderci, se io fossi commissario d'esame, ed avessi come candidato un interno precario che so essere valido, perchè ne apprezzo da anni il lavoro, sicuramente non lo svantaggerei...la tipa mi ha solo detto che studiava solo la "parte regionale".. non ho agganci, non ho nulla, sono uno di quei poveri disgraziati deglia anni 60 che un bel lavoro nel turismo l'aveva, e dopo 20 anni è stato sbattuto fuori a calci in **** senza alcun ammmortizzatore sociale...e si è rimesso a studiare con rabbia, tanta rabbia.. e non ho nemmeno piu' l'età per laciare questo paese di m..( del resto le modalità di svolgimento del concorso altro non sono che uno specchio del ns. bellissimo ma sciagurato paese) . detto questo, ritorno al precedente ottimimo e mi chiedo come cacchio si stiamo preparando gli altri 1960 candidati.. ciao
-
concordo con le analisi di Lisergy e Mailai... si vede che anche voi non siete "ragazzini". Per quanto riguarda gli interni, secondo me possono essere favoriti solo all'orale. Se le procedure dello scritto saranno serie, e pendo di si, non si dovrebbe conoscere in anticipo l'identità dello scrivente.
Io seguo il forum, partecipando poco, è mia moglie che fa il concorso, cmq è vero ognuno ha i suoi casi, per esempio lei con due bimbi piccoli il tempo per studiare è molto poco.... tanto che io seguo internet per lei...
scusate, ma mi sono perso un passaggio: chi è il famoso e spesso citato Bretella??
Commenta
-
io ritengo, invece, che gli interni precari siano favoriti...Originariamente inviato da rpiero Visualizza il messaggioconcordo con le analisi di Lisergy e Mailai... si vede che anche voi non siete "ragazzini". Per quanto riguarda gli interni, secondo me possono essere favoriti solo all'orale. Se le procedure dello scritto saranno serie, e pendo di si, non si dovrebbe conoscere in anticipo l'identità dello scrivente.
certo, se ti trovi tra i membri della commissione colleghi con cui hai lavorato giornalmente per anni anche la selezione più seria perde un pò in trasparenza.
non mi permetto di dire che le suddette persone abbiano già il test bello e pronto, ma per es. si potrebbe chiudere un occhio se sorpresi a spulciare appunti durante la prova...
chiaro, è un es. e me ne vengono in mente tanti altri...e non sto qui a metterli su un forum...
però lo dico con abbastanza cognizione di causa, io in una p.a. ci lavoro - da precaria - da 5 anni...quindi, so come funzionano questi meccanismi...chi sta dentro si sente forte rispetto ad un sig.nessuno che va a fare il concorso...
ah, una cosa importante da valutare ancora è che il bando non destinava una riserva per coloro che abbiano effettuato attività lavorative c/o il MIBAC ma presso qualsiasi P.A....allora verrebbe da pensare che in sede finale valuteranno come titolo aggiuntivo l'attestazione di servizio c/o QUALSIASI P.A....allora diventerebbe pericoloso anche il precario dell'INPS - piuttosto che di un altro Ministero ...ma queste sono valutazioni lontane da farsi...ci sono altre 2 prove da affrontare...
Commenta
-
guarda io ora non ho la domanda sottomano ma sono sicura che c'erano delle info da aggiungere nel caso si prestasse servizio c/o P.A....tant'è che io l'ho fatto...Originariamente inviato da rpiero Visualizza il messaggiotranquilla, in sede finale non c'è nessuna valutazione di nessun titolo. Conterà solo il punteggio del concorso.
L'unica cosa è che all'interno girerano info su cosa studiare che qui invece si hanno a fatica.
speriamo bene dai che non ci siano favoritismi e si parta tutti alla pari.....
se poi la cosa non sia valida nella la compilazione della graduatoria finale è un altro paio di maniche...
Commenta
-
Ho inviato una mail al ministero per quanto riguarda la diversa dicitura tra il bando iniziale (profilo F3) e ciò che hanno comunicato sul sito per le modalità della prova scritta (mi riferisco alle 6 domande di arte) e mi hanno risposto così:
"La specifica era diretta a chiarire e non a confondere. Comunque per beni specifici si intendono i beni che si trovano nella regione e sono tutelati e conservati a cura dei nostri Istituti della Regione".
Voi come la interpretate questa risposta? Perchè a me ha creato ancora più confusione di prima!!!!
Ho come l'impressione che per loro il problema interpretativo non sussista... E questo mi preoccupa non poco. Non credo che il 28 daranno maggiori specifiche...
Commenta
-
Sono nuova in questo forum...purtroppo ho avuto problemi con internet in quest'ultimo periodo...CHE TEMPISMO!! Cmq anch'io concorro per i beni archeologici della Puglia e sono davvero in alto maaaareeee.Originariamente inviato da ionio Visualizza il messaggiociao ragazzi c'è qualcuno che concorre per beni archeologici puglia?
Ho dato un'occhiata al Codice, al TU 81/2008 e per quanto riguarda i siti da studiare non so proprio da dove iniziare.
Provo a dare un'occhiata a questi elenchi di cui parlate.
In attesa di reperire una guida touring sto leggendo la guida di Emmanuele Greco della Laterza.
Per favore datemi spunti, idee, dritte...mi sembra di vagare nel buio e ognuno dice cose diverse!!!
Grazie mille
Commenta
-
dai economista, non ti abbattere, sei tu l'unica persona che tiene alto il morale in questo forum.Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioragazzi io mi sento avvilito
ho raccolto 100 istiututi da studiare ma slcuni so davvero impossibili
ad esempio la galleria palatina ...dai...ci sono 8000 stanze e circa 500 opere
Non penso che sei indietro, ogni giorno scrivi che hai studiato diversi istituti.....
E poi, manca ancora più di un mese il tempo a disposizione c'è ancora, non ci demoralizziamo adesso...
Commenta

Commenta