annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lisergy
    ha risposto
    Leggevo dei voti... a quanto pare piiuttosto risicati, ma in compenso tutti ammessi. Pare che anche chi non abbia risposto a più domande o sia andato assai malaccio abbia preso un "politico" 70! Beh... questo potrebbe essere un dato interessante! Speriamo che i prossimi giorni lo confermino...

    Lascia un commento:


  • Lisergy
    ha risposto
    Ah, preciso! Tutto ciò che dico deriva da come mi sono preparato e ho affrontato lo studio dell'orale! Mi raccomando, non sentitevi tesi, angosciati o sconvolti dalle mie parole! Vi dirò, anzi: se avete studiato, per quel che si dice alla fine dovrebbe essere tutto piuttosto tranquillo.

    Lascia un commento:


  • Lisergy
    ha risposto
    Mah, ho letto ho letto... Per come sono messo, l'unico elemento che mi è piaciuto è il fatto che la prova non dura più di quindici minuti... che meraviglia, tutto questo non fa che accrescere la mia profonda rabbia e il mio cronico odio per come tutta sta faccenda è organizzata. Ma lasciamo perdere. A questo punto, paradossalmente, proprio l'estrema rapidità della faccenda rappresenta un motivo di sollievo.. poco più che tirarsi un dente, zac... giusto il tempo di essermi resi conto di non aver saputo dire nulla e sarò già fuori, niente male! Questo è il mio unico obiettivo: superare quei quindici minuti, non importa come!

    Simpatica la location, che dire... Questa totale neutralità, indifferenza ed estraniazione della commissione da un lato inquieta perché fa venire meno il rapporto umano (che è stato così importante in molte altre regioni, come Veneto e Toscana), dall'altro forse rappresenta un vantaggio: se non altro sti tizi non approfondiscono, non gli passa manco per l'anticamera del cervello di entrare nel merito oppure di fare domande di accompagnamento (es. chiedono una cosa... tu dici un termine difficile... e loro ti chiedono cosa è.. il che era una delle mia grandi paure). Forse meglio così, va... se non sai, ti fai il tuo minuto di silenzio e via... se sai, nessuno ti rompe i ********! se sai così e così, non ti resta che aspettare la fine della sessione e vedere se sei passato.

    Le domande mi sono parse bruttine, ma io faccio poco testo. Quelle di sicurezza le ho trovate spaventosamente e disgustosamente dettagliate, ma fate conto che io non so manco cosa sighifichi la sicurezza! Diritto, quasi tutto amministrativo... mi ha scioccato quella sul pubblico impiego, visto che io lo salterò di sana pianta! Poi tante domandine nozionistiche (tipo riserva di legge, discrezionalità), solo poche che hanno dato la possibilità di destreggiarsi in linee generali (tipo il decentramento). Pochissimo privato, niente penale, abbastanza comunitario (altra cosa che io salterà quasi di sana pianta). Ma siamo solo all'inizio, del resto.

    L'inglese mi mette semplicemente TERRORE. Per fortuna leggevo altrove che alla fine, se non sai rispondere alla prima domanda (si inizia dalla domanda, possibile?) si accontentano di farti leggere e tradurre! Informatica, altro terrore... anche io, come Suzy, ero sicuramente più ferrato sulla prova operativa che non sulla teoria... che ***** me ne frega che cosa è un provider??? Devo dimostrare di saperlo utilizzare un pc!!! E invece teoria, altra materia in cui non so nulla. E in cui mi guarderò bene dallo studiare!
    La verità? Comincio già a pensare al dopo... una settimana di relax, riprendermi mentalmente, rigenerarmi, riprendere la tesi, stringere una persona e tornare ad essere quello che era prima: un disoccupato!

    In bocca al lupo a chi lo sosterrà domani.

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    divertente l'idea della possessione diabolica! voglio proprio sperare che in quel momento una forza sovrannaturale prenda il sopravvento..altrimenti fantozzi è in agguato!

    Lascia un commento:


  • ECONOMISTA73
    ha risposto
    Originariamente inviato da pan Visualizza il messaggio
    la ex chiesa....il palchetto....il microfono....tutti dietro che ascoltano le tue castronerie o l'imbarazzante scena muta....la faccia del commissario scocciata....il DIRITTO....oddio me sento male, nun ce voglio andààààà....non parlo in pubblico dall'esame di maturitàààààààààààà, circa 100 anni fa.... non intervengo neanche alle riunioni di condominio per non sentire il suono della mia voce.....

    non dire scemenze muovi il sedere e vacciii...io non facveo un esame dal 2001..di solito insegno quindi mi sembrava ancora piu strano stare dalla parte dei non professori...ma li ti scatta qualcosa ( disperazione o possessione diabolica) e ti escono le parole...andra tutto bene!!!

    Lascia un commento:


  • pan
    ha risposto
    la ex chiesa....il palchetto....il microfono....tutti dietro che ascoltano le tue castronerie o l'imbarazzante scena muta....la faccia del commissario scocciata....il DIRITTO....oddio me sento male, nun ce voglio andààààà....non parlo in pubblico dall'esame di maturitàààààààààààà, circa 100 anni fa.... non intervengo neanche alle riunioni di condominio per non sentire il suono della mia voce.....

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    a proposito come ti è sembrato il livello medio di preparazione dei candidati?

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    suzy, intanto grazie per la precisione delle notizie...mi sembra di capire che è determinante il settore di provenienza del commissario (tar se non sbaglio) perchè c'è una netta prevalenza di diritto amministrativo. devo dire che il contesto mi sembra alquanto inquietante, quindi non bisogna guardare il commissario in faccia (l'espressione scocciata deconcentra) e dominare la sensazione di soggezione seduti su quella sediolina! ti ha tranquillizzato andare a vedere o sei più agitata di prima?

    Lascia un commento:


  • suzy
    ha risposto
    ah sì, dimentocavo, questa ti piacerà, Lisergy:
    l'esame, come sai, è all'interno di un'ex chiesa. La commissione sta in fondo alla sala (dove una volta era l'altare) su un palchetto un po' rialzato. Il candidato sta quindi seduto su una sedia più in basso rispetto a loro... f aun po' fantozzi!
    Poi, il commissario piazza davanti al candidato una pila di buste gialle numerate. Il candidato sceglie, il commissario legge il numero della busta e poi (al microfono!) le singole domande. Il candidato si deve poi spostare per l'esame di inglese e di informatica. Vuoi sapere altro?

    Lascia un commento:


  • suzy
    ha risposto
    sono sconvolta dal fatto che non c'è prova pratica sul PC.
    La commissione è abbastanza tranquilla, interloquisce pochissimo, a volte il commissario interrompe per accorciare (soprattutto quando capisce che padroneggi la materia), ma ha una faccia leggermente scocciata. Cercano cmq tutti di sembrare il più neutri possibile.
    altre domande:
    atti di alta ammnistrazione,
    compiti delle direzioni generalei (tutte, ne sono uscite tre diverse),
    interesse legittimo,
    principio di sussidiarietà,
    l'autotutela
    stati membri dell'UE (sic! ma poi ha voluto sapere solo le new entry),
    la riserva di legge,
    la discrezionalità amministrativa.....

    anche le domande di inglese sono assurde, visto che - indipendentemente dalla capacità linguistica - chiedeva cose specifiche sui compiti dell'assistente museale - che non ci hanno fatto mai studiare!

    DOpo ogni candidato la commissione faceva uscire TUTTI e dopo qualcheminuto chiamava il prossimo. I risultati sarebbero usciti poi a FINE giornata (anche quelli della mattina!)

    Lascia un commento:

Sto operando...
X