annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sofonisba
    ha risposto
    Laziali ed emiliani, che state ancora studiando, ho bisogno del vostro aiuto.
    Sapete se ci sono state ulteriori modifiche nel 2010 (ossia in questo mese di gennaio) all'ordinamento del mibac?
    a me non risulta...ma volevo esserne certa (mia sorella ha la prova nel lazio nella settimana prossima e la sto un pò assistendo..)
    Grazie.
    Capisco il vostro esaurimento, anche noi toscani eravamo in questo stato poco più di un mese fa... E' stressantissimo, ma ne vale la pena!
    In bocca al lupo a tutti.

    Lascia un commento:


  • Enrispiria
    ha risposto
    Cari laziali del settore storico -artistico fatevi valere!!! Leggendo i vostri post sto rivivendo la paura matta e la gastrite di due mesi fa!!! Vi capisco perfettamente e avete tutti ragione: il programma da studiare è sterminato e le commissioni sono imprevedibili per quanto riguarda la "politica" delle domande!!! Ma se siete arrivati con tanta pazienza e sacrifici fino a qui ce la dovete fare, significa che avete forza di volontà e anche preparazione, ne sono sicuro! E ci vuole anche il fattore C e lo auguro di cuore a tutti voi che scrivete qui!

    Lascia un commento:


  • pan
    ha risposto
    PICINISCO, il mio incubo! penso che in questo forum l'ho citato una marea di volte, per me è il sommo sunto di questo concorso, ogni settimana circa vado su internet sperando che ci sia qualche aggiornamento in merito sul ridente pasino e la chiesetta annessa, ma niente, nessuno aggiorna nulla, nessuno ci vuole bene...
    io invece ormai voglio quasi bene a Picinisco, credo di amarlo, vorrò andare in pellegrinaggio a Picinisco una volta finito tutto, ormai la gente che mi conosce per farmi arrabbiare dice "picinisco!!" con sguardo diabolico o se mi vuole veramente male mi dice "Spero che tu vinca il concorso e la sede di assegnazione per 5 anni sia Picinisco, perchè sei diventata insopportabile!". e io già mi immagino in una stanzetta in affitto, tra le brume della Ciociaria, sola e abbondanata... ma finalmente felice senza il diritto tra i miei pensieri..

    ragazzi, di cuore un in bocca al lupo a tutti, questa settimana cominciamo, mi raccomando Lisergy, tranquillo...a volte mi sembri più insicuro e incacchiato di me...e ce ne vuole!!

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    ah vabbè per inglese...mi prenoto per la scena muta! a meno che strane forze soprannaturali non mi facciano entrare in uno stato di trance poliglotta!

    Lascia un commento:


  • Lisergy
    ha risposto
    Beh, è quello che dicono un po' tutti, Verde... A quanto pare sono passati comunque quasi tutti (che sappia io, un solo bocciato... ma poi non so), gente che ha titubato spaventosamente, preso le domande alla larghissima, non centrato l'argomento o fatto scena muta in inglese. Il problema è il metodo, la "faccia di corno", non so come spiegarmi. Se a me dovessero uscire domande sulle sterminate cose che non so (per aver dimenticato o per aver totalmente saltato), io mi blocco, punto. Sono sempre stato abituato a studiare bene e tutto, se non mi sentivo preparato rimandavo gli esami universitari anche cinque o sei volte. Ho bisogno di padroneggiare l'argomento. Qua non ne padroneggio manco uno, per cui se vanno nel tecnico non me la caverò. E' sicuramente anche colpa mia, ho mollato di brutto... e chi molla, è fottuto. Ma per come è "organizzata" la mia mente e la mia capacità di apprendimento, ci voleva minimo un altro mese e mezzo di tempo. Avrei avuto comunque l'ansia, ma almeno avrei colmato molte lacune.

    Intanto sta chiesa è nell'elenco MiBAC, mah... un po' come è successo in Toscana con la Certosa di Calci che ha spiazzato un po' tutti... A Castrocielo cosa c'è, la finocchiona??? Vi siete fatti dei riassunti sulle ville, tipo quella Lante Della Rovere a Bagnaia? Io manco quello
    Ultima modifica di Lisergy; 24-01-2010, 12:10.

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    guarda, vorrei tranquillizzarti, a parte che non avevo mai sentito nominare Picinisco! ma comunque....guida alla mano...non parla di nessuna chiesa, cita velocemente un certo santuario della Madonna di Canneto, ma ti dirò...e qui c'è da ridere, picinisco è ricordata per essere meta di villeggiatura per sport invernali, per essere la patria dello scrittore Giustino Ferri, e...udite udite...per il "pecorino piciniscano"! adesso, sperando che la mia guida non sia incompleta, dovrebbero essere non matti, ma diabolici per chiederci di Picinisco! lo spero davvero che non arrrivino a tanto...altrimenti...tu ricordati del pecorino!!! e se arriveranno a tanto...non avrò nulla da rimproverarmi, almeno!

    Lascia un commento:


  • verdesoloverde
    ha risposto
    per la sicurezza ormai ho trovato una filosofia tutta mia: l'invenzione! ossia, in base ai parametri generali della disciplina, parlare con un pò d'intuito anche di cose che non si è avuto il tempo di leggere...che so...i meteoriti in caduta libera? bene, allora, il datore di lavoro avrà prima calcolato la PROBABILITà che potesse cadere il meteorite, di poi avrà predisposto tutte le misure si prevenzione....ecc ecc...informato i lavoratori...ecc ecc....almeno dare l'impressione di aver colto la ratio della disciplina...poi, lisergy. io penso che in questo concorso conta anche il nostro patrimonio di conoscenze di partenza, la proprietà di linguaggio, la sicurezza (in senso caratteriale stavolta!), cose che penso a te non manchino, come alla maggior parte di noi forse giunti a questo punto....quindi cerchiamo di non abbatterci, in fondo ognuno di noi sta manifestando a modo suo una grande, smisurata, incomparabile e fot**********sima paura!

    Lascia un commento:


  • Lisergy
    ha risposto
    Non dimentichiamo arte... In Archeologia sono uscite cose tutto sommato generiche e rinomate, forse è stato l'unico settore "tranquillo". Ora staremo a vedere come si comporteranno con noi! Nell'elenco MiBAC ci sono delle chiese (Picinisco, Castrocielo, Cori, oltre a questa fantomatica casa museo di Aquino) sulle quale io, non avendo una guida del Lazio, non sono riuscito a reperire praticamente nulla sul web. Non so voi se siete riusciti... Se mi siedo e mi chiedono: "La chiesa di San Francesco in Picinisco", ebbene mi alzo e me ne vado!

    Lascia un commento:


  • Lisergy
    ha risposto
    Originariamente inviato da verdesoloverde Visualizza il messaggio
    ragazzi, provo esattamente le stesse cose, del resto io penso che dall'esterno nessuno o quasi possa capirci...gli amici e familiari non fanno altro che ripetere che andrà bene, ma forse non si rendono conto che allo studio per questo concorso non c'è inizio e non c'è fine! che dire...pensate intensamente al vostro numero fortunato, e sorteggiate la busta corrispondente! volevo chiedervi: il diritto civile l'avete abbandonato del tutto? io avevo programmato una ripetizione che poi non ho rispettato, travolta da "corse ai ripari" su parti di programma (vedi sicurezza) che nessuno si aspettava andassero a riesumare! non è che a questi proprio l'ultima settimana gli viene in mente di "variare il menu" a suon di contratti e obbligazioni? chi può dirlo del resto...voi come vi regolate? se mantenessero una condotta uniforme, non dovrebbero sorprenderci..a quanto pare ogni commissione si è distinta per qualche chicca! la toscana è stata la commissione del mandato....e la nostra quella delle scale portatili! ognuno ha i suoi gusti, si sa!
    E come si fa a dirlo... La mia sensazione, vista la totale stravaganza di questa commissione (parli solo di scale portatili? Hai dimenticato la domanda teorica di informatica senza prova, la prova di inglese che inizia dalla conversazione - contrariamente a tutte le altre regioni - e per di più spesso è parte integrante del programma, visto che chiedono le mansioni, senza parlare poi del fatto che abbiano chiesto istituti centrali, nazionali e speciali nel dettaglio) è che a partire dal 26 pomeriggio si materializzeranno pure domande di diritto civile. Ci metto la mano sul fuoco, guarda... Finora l'amministrativo ha spadroneggiato, poi il costituzionale e infine il comunitario... del penale, che sappia io, sono tre o quattro domande (dolo, concussione e corruzione di sicuro). Il diritto è sempre stato il mio problema cronico... Ma poi ho visto che sono carentissimo pure in sicurezza (questi chiedono pure allegati, preamboli e tavole illustrative, ancora un po') e sull'ordinamento/Codice (chiedono il DM nuovo di zecca con le competente degli istituti centrali, tanto per).. e allora c'è solo da attendere che tutto questo diventi solo un terribile ricordo.

    Non passerò... ma se dovessi passare, la mia gioia non sarebbe nulla in confronto al tripudio celeste di non dover più vedere quei volumetti infami.

    Lascia un commento:


  • suzy
    ha risposto
    Originariamente inviato da diquesto Visualizza il messaggio
    Hold on. Tenete duro. Ormai è quasi l'alba. Forza. Non prestate il fianco agli altri. Siete voi. Artefici di quello che avrete. Ma una GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANDE botta di fattore C ve l'auguro di cuore!!! Appena finito correte tutti al bar a 'mbriacarvi!!!
    Hold on!
    Se dovesse andar male, posso sempre fare l'avvocato, però...

    Lascia un commento:

Sto operando...
X