annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

X Francesco Isp

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Re: X Francesco Isp

    Per ispettore:

    ma collega, come ti permetti di dire cose cosi' forti?

    Cosa sai della mia vita? Ma stai scherzando?

    Io rinunciai a quel posto perche' gia' avevo iniziato il lavoro di ispettore e sinceramente mai sarei andato a chiudermi in un tribunale.

    Inoltre ti prego di evitare i toni che stai usando tipo "identificati cosi' la gente poi ti viene a cercare..."

    Ascota: io esprimo SOLO la mia opinione.

    Se il tuo lavoro non ti piace lascia perdere, non vuol dire che gli altri siano demotivati come te.

    Chiudo dicendo: come sei entrato, con concorso o con la 285 preso dal collocamento?

    Perche' chi studia per ottenere una cosa e' motivato, chi la ottiene per grazia ricevuta...beh..

    Con questo ti dico di evitare per il futuro i tuoi commenti personali. Ho gia' scritto che la tua opinione merita rispetto, ma tu devi rispettare anche la mia.

    Commenta


      #62
      Re: X Francesco Isp

      non ho seguito bene la discussione , ma ritengo di condividere l'opinione di Francesco: chi studia e si danna l'anima per fare preselezioni, prove scritte e prove orali, magari nel bel mezzo dell'estate, sicuramente è MOTIVATO e quando va a svolgere un'attività lavorativa, nonostante la tendenza sia a far sprofondare la PA, cerca di dare il meglio di sè.....e sono sicura che 800 nuovi ispettori faranno la differenza...eccome!!!



      per tapa: anche io lavoro nella PA e in effetti l'articolo del ccnl è un pò ambiguo sulla durata dell'aspettativa perchè parla di massimo 6 mesi, ma poi dice per la durata del periodo di prova: per chiarezza ti riporto l'articolo.

      Art. 7

      (Aspettative)





      1. Al dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta, possono essere concessi, compatibilmente con le esigenze organizzative o di servizio, periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia, senza retribuzione e senza decorrenza dell'anzianità, per una durata complessiva di dodici mesi in un triennio.



      2. Il dipendente rientrato in servizio non può usufruire di un altro periodo di aspettativa per motivi di famiglia anche per motivi diversi ovvero delle aspettative di cui al comma 8 lettere a) e b) se non siano intercorsi almeno quattro mesi di servizio attivo.



      3. Al fine del calcolo del triennio, di cui al comma 1, si applicano le medesime regole previste per le assenze per malattia.



      4. L' aspettativa di cui al comma 1, fruibile anche frazionatamente, non si cumula con le assenze per malattia previste dagli artt. 21 e 22 del CCNL 16 maggio 1995.



      5. Qualora l'aspettativa per motivi di famiglia venga richiesta per l'educazione e l'assistenza dei figli fino al sesto anno di età, tali periodi pur non essendo utili ai fini della retribuzione e dell'anzianità, sono utili ai fini degli accrediti figurativi per il trattamento pensionistico, ai sensi dell'art. 1, comma 40, lettere a) e b) della legge 335/1995 e successive modificazioni ed integrazioni e nei limiti ivi previsti.



      6. L'amministrazione, qualora durante il periodo di aspettativa vengano meno i motivi che ne hanno giustificato la concessione, invita il dipendente a riprendere servizio con un preavviso di dieci giorni. Il dipendente per le stesse motivazioni e negli stessi termini può riprendere servizio di propria iniziativa.



      7. Nei confronti del dipendente che, salvo casi di comprovato impedimento, non si presenti per riprendere servizio alla scadenza del periodo di aspettativa o del termine di cui al comma 6, il rapporto di lavoro è risolto, senza diritto ad alcuna indennità sostitutiva di preavviso, con le procedure dell'art. 24 del CCNL del 16 maggio 1995.



      8. L'aspettativa, senza retribuzione e senza decorrenza dell'anzianità, è, altresì, concessa al dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato:



      a) per un periodo massimo di sei mesi se assunto presso la stessa amministrazione o ente del medesimo comparto ovvero ente o amministrazione di comparto diverso con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito di vincita di pubblico concorso per la durata del periodo di prova.



      b) per tutta la durata del contratto di lavoro a termine se assunto presso la stessa o altra amministrazione del comparto ovvero in altre pubbliche amministrazioni di diverso comparto o in organismi della comunità europea con rapporto di lavoro ed incarico a tempo determinato.



      c) per la durata di due anni e per una sola volta nell'arco della vita lavorativa per i gravi e documentati motivi di famiglia, individuati - ai sensi dell'art. 4, commi 2 e 4 della legge 53/2000 - dal Regolamento interministeriale del 21 luglio 2000, n. 278, pubblicato sulla GU dell'11 ottobre 2000, serie generale n. 238. Tale aspettativa può essere fruita anche frazionatamene e può essere cumulata con l' aspettativa di cui al comma 1 se utilizzata allo stesso titolo.



      9. Il presente articolo sostituisce l'art. 22 quinquies del CCNL 22 ottobre 1997.



      CIAUZZZ [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]



      Commenta


        #63
        Re: X Francesco Isp

        X daniela



        Il trasferimento e' impossibile sopratutto verso le isole mentre e' quasi impossibile verso il sud.

        Ma non e' questo il problema. Io ho lavorato anche 1 anno e 1/2 in Trentino (avevo un altro lavoro) e 4 anni nelle Marche (dove ho studiato e lavorato) e ti dico che ho visto gente cadere in depressione (quella vera, da esaurimento) perche' sperava nel trasferimento che poi non e' arrivato nemmeno dopo 22 anni di attesa. Nel frattempo non avevano fatto nulla per integrarsi...

        Se ti dicessi che ci sono possibilita' ti illuderei solo.

        Parti con il piede giusto, vai e fai amicizia, creati dei legami e costruisci la tua vita nel migliore dei modi possibili.

        L'unica verita' e' che nella vita non siamo mai contenti e non si puo' avere tutto. Ciao

        Commenta


          #64
          Re: X Francesco Isp

          Per mia natura sono abituato a parlare di cose che già conosco. E ti posso dire che nella mia seppur breve esistenza ( per la cronaca ho 30 anni), la pubblica amministrazione e soprattutto le deficienze che possono apportare ad essa le persone demotivate un pochino le conosco. Ed proprio quello il motivo che anni addietro mi ha spinto a lasciare un corpo prestigioso come quello della GdF per dedicarmi al conseguimento del titolo di avvocato ed alla preparazione di concorsi che una volta vinti mi avrebbero consentito un minimo di ambito decisionale, di smarcarmi dalla marea di gente che non aspetta altro che finiscano le sei ore quotidiane. Perchè di persone così purtroppo ne ho incontrate tante.. persone per le quali fare il finanziere o lavorare in banca era la stessa cosa.. persone per le quali "ma che te ne fotte" " ma chi te lo fa fare".. Persone prive della minima forma di rispetto per ciò che rappresentano agli occhi della gente e al cospetto dello Stato. Perchè la vera difficoltà non è lottare contro i francobolli o le buste o la carta che mancano, la vera, grande difficoltà è lottare contro i tuoi stessi colleghi. E qui mi fermo davvero, stavolta.

          Senza rancore.

          Commenta


            #65
            Re: X Francesco Isp

            Sir, mi sembra che tu stia parlando di quello che vedo io ogni giorno qui dove lavoro (sempre PA è e sempre C2 sono)....gente che aspetta di portare lo stipendio a casa e che vaga da un ufficio all'altro per fare due chiacchiere e perchè non ha niente da fare (non vuole fare niente...)

            io da C2 in un altro ministero (dove ho un buon stipendio e potrei passare la giornata lavorando 1 ora e facendo i cavoli miei per le rimanenti), decido di rischiarmela con il lavoro di ispettore perchè CI CREDO e perchè di finire presto le mie ore e di guadagnare qualche euro in più non mi interessa molto! voglio fare un lavoro che mi piace di più e credo che quello che ci apprestiamo a fare mi piacerà di più.....rimarrò delusa, penserà 'ispettore'...beh, staremo a vedere....l'importante è provare a fare, provare a migliorare e non fermarsi mai.....chi è insoddisfatto del proprio lavoro dovrebbe fare altri concorsi (come ho fatto io) e non gettare fango su un lavoro che tanti vivono in modo positivo e costruttivo! [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]

            Commenta


              #66
              Re: X Francesco Isp

              non ho parole...the sir e francesco isp. mi associo con fervore!a questo punto non capisco perchè Ispettore ancora venga sul forum...

              ah!sono campana, fierissima di esserlo e senza raccomandazioni, perchè se ne avessi avute di sicuro non avrei dovuto trasferirmi in Lombardia per lavorare con dignità e passione!

              Commenta


                #67
                Re: X Francesco Isp

                <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">megan74 ha scritto mer, 29 marzo 2006 11&#58;41</td></tr><tr><td class="quote">
                Sir, mi sembra che tu stia parlando di quello che vedo io ogni giorno qui dove lavoro (sempre PA è e sempre C2 sono)....gente che aspetta di portare lo stipendio a casa e che vaga da un ufficio all'altro per fare due chiacchiere e perchè non ha niente da fare (non vuole fare niente...)

                io da C2 in un altro ministero (dove ho un buon stipendio e potrei passare la giornata lavorando 1 ora e facendo i cavoli miei per le rimanenti), decido di rischiarmela con il lavoro di ispettore perchè CI CREDO e perchè di finire presto le mie ore e di guadagnare qualche euro in più non mi interessa molto! voglio fare un lavoro che mi piace di più e credo che quello che ci apprestiamo a fare mi piacerà di più.....rimarrò delusa, penserà 'ispettore'...beh, staremo a vedere....l'importante è provare a fare, provare a migliorare e non fermarsi mai.....chi è insoddisfatto del proprio lavoro dovrebbe fare altri concorsi (come ho fatto io) e non gettare fango su un lavoro che tanti vivono in modo positivo e costruttivo! [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]
                </td></tr></table>

                Megan le tue parole ti fanno un grandissimo onore e mi rincuorano tantissimo. Cercare di migliorarsi sempre significa apportare energia ed entusiasmo in ciò che si fa... E si sa.. l'entusiasmo è contagioso! Chissà che 800 persone motivate non possano davvero riuscire, nel loro piccolo, a cambiare in meglio qualcosa. Io ci credo! E comunque non smetterò mai di cercare di migliorarmi.. per me stesso ma anche per chi con me vive e lavora.. Forse forse che saremo noi a dover fare da tutor alle vecchie leve? [img]images/smiley_icons/icon_surprised.gif[/img]

                Un abbraccio.

                Commenta


                  #68
                  Re: X Francesco Isp

                  azzo megan sei piccolo genio complimenti se sei anche carina come sicuramente sei quasi quasi ti sposerei [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img]

                  i miei sono complimenti, non ironia.

                  chissà dove sarai assegnata, regione lombardia?? mi farebbe piacere avere una collega in gamba come te.

                  un consiglio evitate di incavolarVi per i vari provocatori e se proprio volete risponderGli fatelo con sottile ironia così non capiranno neanche di essre stati sfottuti.

                  ciao ciao [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]

                  Commenta


                    #69
                    Re: X Francesco Isp

                    Ciao ragazzi,

                    credo che siate stati un pò forti [img]images/smiley_icons/icon_mad.gif[/img] con Ispettore!!!! E' vero che esagera, però penso che una nota stonata in questo forum non faccia male....ma spiego: cosa pensereste se tutti, come Francesco Isp(che stimo tanto e non finirò mai di ringraziare), elogiassero questo lavoro senza lamentarsi più di tanto? Non vi sembrerebbe alquanto anomalo? A me puzzerebbe un pò [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img] !!!!! Cmq anche se eccessivo, credo che Ispettore vada rispettato un pò di più [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img] ....W francesco isp!!!!!!!! [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_surprised.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_cool.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

                    Tapa [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img] <font color="deeppink"></font>

                    Commenta


                      #70
                      Re: X Francesco Isp

                      <font color="deeppink"><font face="Times">Anch'io credo che ispettore vada rispettato

                      un po' di piu', in fondo il mondo e' bello perche' e' vario!

                      Un abbraccio affettuoso a tutti i miei futuri colleghi...e a presto!</font></font>

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X