annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

X Francesco Isp

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Re: X Francesco Isp

    Figuratevi che quando ho fatto l'orale io c'era una ragazza già in servizio come cancelliere B3 che si disperava perchè aveva preso un voto basso e con tutta probabilità non sarebbe rientrata tra i vincitori. Personalmente, inoltre, ho avuto modo di parlare con molti cancellieri ( quasi tutte donne) in tribunale a Milano che mi dipingevano il loro lavoro come qualcosa di infernale costrette a scrivere per ore e ore verbali di udienze estenuanti e a sottostare alle pignolerie del magistrato di turno.. Perchè si deve sapere che i soldi per la stenografia non ci sono e nel 99% dei casi, giudizi penali o civili che siano, il lavoro sporco lo fanno i cancellieri, novelli glossatori del 21esimo secolo.. Ora la circostanza che una persona dichiari di aver rifiutato un posto del genere a fronte di un impiego già acquisito come ispettore del lavoro francamente la trovo alquanto verosimile. A meno che "Ispettore" non abbia confuso il cancelliere con qualche alto funzionario del comparto giustizia.

    Commenta


      #52
      Re: X Francesco Isp

      ciao a tutti, io finora ho fatto la praticante avvocato e per 3 anni ho preso 200 euro, e cmq usavo la mia auto x andare in Trib...

      non ero tanto sicura della professione e aver vinto questo concorso è stata una Grazia.

      cmq spero che il lavoro mi piaccia.

      Commenta


        #53
        Re: X Francesco Isp

        <font color="deeppink">Ciao a tutti

        confermo che il lavoro di Cancelliere B3 è infernale ma vuoi mettere che, a parità di stipendio, fai un lavoro di ufficio e non vai in giro con la tua auto (senza rimborso!!!) prendendo in più l'indennità di udienza e, soprattutto con la speranza di una riqualificazione interna? Sai che un C1 quadagna 1400 euro al mese? (e non fa nullla....) figurati un C2!!!!!!!!!!!!

        Capite il dilemma??? Il C2 nel min del lavoro guadagna poco e a quanto pare ci rimette pure i soldi della benzina.

        Sicuramente proverò per vedere la differenza tanto, per 6 mesi, avrò la conservazione del posto nel min della giustizia e poi chi vivrà...vedrà!!!!!

        Per the sir: per curiosità, quando hai fattol'orale? a milano? non è che ero io quel cancelliere B3 di cui parli nel tuo msg?

        Tapa [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img] </font>

        Commenta


          #54
          Re: X Francesco Isp

          Tapa, sono 4 mesi di prova ma bastano lo stesso x rendersi conto [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]
          GUFO

          Commenta


            #55
            Re: X Francesco Isp

            <font color="deeppink">ma l'aspettativa che prenderò dal min della giustizia non sarà di 6 mesi? forse ho capito male.

            Tapa [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img] </font>

            Commenta


              #56
              Re: X Francesco Isp

              sul mio contratto collettivo (non è comparto ministeri però) c'è scritto che ho diritto ad un periodo di aspettativa pari alla durata del periodo di prova previsto x il nuovo lavoro. Quindi in questo caso x me è 4 mesi. Sinceramente nn ho guardato cosa sia previsto dai CCNL ministeri. [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]
              GUFO

              Commenta


                #57
                Re: X Francesco Isp

                <font color="deeppink">Cercherò di informarmi meglio, grazie!!!!

                Tapa [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img] </font>

                Commenta


                  #58
                  Re: X Francesco Isp

                  Ciao Tapa io l'orale l'ho sostenuto i primi di dicembre a Torino. Comunque sono contento che mi abbia dato conferma di quanto appreso da altri tuoi colleghi [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]. Ciao

                  Commenta


                    #59
                    Re: X Francesco Isp

                    Io penso che la verità stia nel mezzo: non bisogna demonizzare chi opta o preferisce il lavoro tipo &quot;cancelliere&quot; ma neanche quello del tipo &quot;Isp lav&quot;.Ognuno di noi ha delle ambizioni e aspettative diverse.

                    Sicuramente il lavoro che svolgeremo presso i Servizi Ispettivi non è dei + facili:una mia amica lavora presso la DRL del Piemonte e... vi assicuro che molte cose che ho letto questa sera nel forum sono purtroppo vere. Mancanza di fondi, niente std, utilizzo mezzo proprio per le ispezioni, ogni tanto qualche rischio o sberlone di troppo da parte di qualche imprend un po troppo scalmanato e non vi dico altro ( segreto imposto ).

                    Sicuramente i costi da affrontare sono + elevati rispetto ad altri impieghi pubblici; magari taluni avranno molte difficoltà economiche ( l'affitto, la vettura ecc.. ), ma il punto secondo il mio modesto parere è cosa ognuno di noi aspira nell'ambito lavorativo..

                    Ritengo comunque anche da non condannare chi si &quot;fa i conti in tasca&quot; perche purtroppo al giorno d'oggi &quot;tirare a campare&quot; diventa sempre + difficile, perchè comunque 1400 euro di stipendio sono sicuramente pochi( se toglamo affitto e company) e perchè non tutti hanno alle spalle genitori che possono garantire liquidi certi.

                    Ciao a tutti del forum [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

                    Commenta


                      #60
                      Re: X Francesco Isp

                      <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">lucilla ha scritto mar, 28 marzo 2006 14&#58;42</td></tr><tr><td class="quote">
                      x ispettore: hai indicato, come provenienza, Genova, ma parli dell'Emilia come della regione dove lavori: &quot;se verrete in E.R....&quot;. Scusa, ma dove fai l'isp? E poi anch'io mi permetto di avanzare delle riserve, in base a quanto visto con i miei occhi (magari è poco, figurati), sull'equiparazione tra cancelliere e avv dello Stato o mag...
                      </td></tr></table>



                      Lucilla, amore se uno scrive certe cose, come minimo si preoccupa di non fornire indizi tali da poterlo odentificare, perchè copme puoi immaginare alla DRL se mi riconoscono mi fanno il c..o

                      Concorso che magistrato è altro da cancelliere, infatti io non ho detto che siano simili.

                      Cmq, che canc sia meglio di isp.lav è una certezza sia come stipendio che come lavoro.

                      Un conto è lavorare con il magistrato, e quotidianamente con il diritto, altro è andare in giro a controllare aziende, artigiani, imprese allo scopo di rilevare irregolarità.

                      In tal caso ti odiano gli imprenditori, ma qs nn sarebbe grave, ma ti odiano anche i lavoratori, che tu in pratica cerchi di tutelare. Qs infatti ti concepiscono comew una minaccia perchè spesso vogliono e preferiscono lavorare in nero o a certe condizioni.

                      Non sei apprezzato neanche dallo stato che su questo settore nn ha mai investito seriamente perchè cmq nn si può affliggerer troppo la piccola media impresa che manda avanti il paese, e perchè questi hanno già troppi problemi.

                      L'unica variante si ha oggi con l'ingresso di una forte dose di manodopera di provenienza sud-est-asiatica.

                      La lotta a questi, che lavorano veramente in condizioni medievali (e tra l'altro - comne tutti sappiamo - nn muoiono mai) viene ultimamente considerata utile perchè sono questi che affliggono la ns economia senza rispettare le norme.

                      Stop.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X