annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

giudice onorario

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    non mi sembra leggendo la storia a posteriori che l'italia possa vantare qualche successo e non abbiamo più nemmeno nulla a che vedere con i Romani che si conquistarono l'Europa....loro si che fecero grande l'italia.... il resto .... le abbiamo sempre e solo prese sulle orecchie....

    percui non esultare e osannare tanto il risorgimento perche non è poi finita cosi bene....tanto che come al solito se siamo liberi dobbiamo ringraziare qualcun altro.. ringraziare poi... altra parola grossa... li abbiamo pagati.....
    percui non mi venire a dire che abbiamo cacciato i crucchi...... li hanno mandati via altri per noi.

    nella fattispecie i Francesi....magari qeusta cosa non ti apice, ma è cosi, e loro si che sann far valere i loro diritti... altro che risorgimento italiano ...gestito dai francesi... si sono fatti una rivoluzione e tagliato un bel po di teste....
    ripeto ai posteri le conclusioni.[/quote]


    Nicopolidis ha ragione in sostanza. Il risorgimento lo si potrebbe citare per ragioni culturali e basta. Storicamente parlando l'Italia non ha molti meriti, né è mai eccelsa politicamente. A meno che non vogliamo tornare indietro all'impero romano. Ma stiamo parlando di ere fa. Anzi è molto triste dover constatare che l'ultimo grande governo (il + grande in assoluto nella storia forse) di cui possiamo vantarci (se non altro per il collegamento geografico) fu il Senato romano. Per il resto mi viene da pensare che forse l'unificazione d'Italia non ha portato esiti migliori per noi di quelli che si sarebbero avuti altrimenti. E se Garibaldi non avesse unito il meridione? Qualcuno al nord e non solo non ne sarebbe così dispiaciuto. E cmq una unità culturale ancora non c'è. Per il resto della storia recente...be...nelle 2 guerre non ci siamo certo fatti valere. E nella prima guerra abbiamo avuto l'unica vittoria (di una singola battaglia però) contro gli austriaci.

    Commenta


      [quote=Gionny76;98313]Fatta la domanda on line finalmente! Cmq penso che chi non è almeno avvocato non abbia speranze. Lo dico perché l'organico della magistratura onoraria è di circa 3000 persone e volete che qualche decina di migliaia di candidati non siano avvocati anche da qualche anno?

      Finalmente, qualcuno che ne dice una giusta...ragazzi vi inc....te per niente...vi consiglio il sito aspiranti uditori.it, nel forum c'è gente che all'ultima selezione pur essendo in possesso di più titoli preferenziali (avvocati, funzionari giudiziari, professori, ecc.) non sono arrivati neppure al 50° posto sui 10 disponibilli..chi è del settore sa bene che gran parte dei magistrati onorari sono avvocati...ho conosciuto personalmente avvocati che svolgevano la funzione di got e vpo in un altro foro per impressionare il cliente nel proprio (lo mettevano pure nella targa o nella carta intestata)...goku tu che sei titolato spiegaglielo...mio consiglio, poi siete liberi di fare quello che volete:avete fatto la domanda, bene, adesso mettetevi il cuore in pace, se vi chiamano ok, ma non sperateci più di tanto...anzi

      Commenta


        si effettivamente la ricostruzione fatta da laguerre non fa una piega! anche qui da noi la pressochè totalità dei got e vpo è munita di titolo di abilitazione. cmq provare non nuoce, no?
        ciauz a tutti
        gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

        Commenta


          Laguerre gli avvocati che mettono il titolo di magistrato onorario nella targa o per farsi pubblicità sbagliano (ma se ne fregano) perché non si può fare! La deontologia vieterebbe tante cose del resto ma di questi tempi quando 1 avvocato non riesce a arrivare a fine mese a 1 certo punto se ne sbatte e rischia.
          Pensate che in Sardegna la mia domanda era numero 573 e ci saranno max 10 o 20 posti circa...A onor del vero bisogna anche dire che i titoli di preferenza sono anche 1 mezza bufala. Nel senso che vi posso assicurare che so di gente senza titoli o con meno titoli di tanti altri candidati che è passata lo stesso. Si chiama raccomandazione da parte di qualche giudice e vi assicuro che purtroppo funziona! Che schifo.

          Commenta


            pienamente d'accordo con Gionny76, la telefonata è sempre più spesso requisito imprescindibile per partecipare a concorsi e selezioni! poveri noi!
            gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

            Commenta


              E' brutto leggere questo ....davvero orrendo a nche perche se viene stilata una graduatoria mi chiedo come si possibile scavalcarla...scusate ma se se sapessi di essre in garudiatoria e pooi vedo che viene chiamato quello dopo di me prima di me...
              bhe mi chiedo un po come sia possibile, e denuncerei immediatamnete al cosa.....non puoi inventare i titoli...per cui mi chiedo come sia possibile.....?

              Cmq ripeto spero che un posticino ci sia anche per me prima o poi....
              Nicky

              Commenta


                ma si dai........... è inutile arrendersi proprio adesso! aspettiamo fiduciosi! in bocca al lupo Nicopolidis!
                gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

                Commenta


                  capisco, il risentimento di molti, che può essere anche mio...però secondo me la prospettiva in questo caso è diversa...qui non si tratta di un concorso per un posto alle dogane o alle entrate...a causa del carico lavorativo dei tribunali, si presume che chi venga nominato got o vpo sappia già "muoversi", in sostanza vogliono una persona di cui potersi fidare...basti pensare che ti sbattono subito in prima linea a fare le direttissime per esempio, con tutte le conseguenze che ne possono derivare se il vpo è un incapace...e non basta studiare a memoria il conso-grevi per saperle fare...ripeto fino ad oggi - a detta di quelli che conosco - era una cosa per addetti ai lavori...tenete presente poi che vi sono certamente vpo che guadagnano quasi 1000 euro al mese (non di più), ve ne sono altri che arrivano a malapena a 400, altri ancora entrano in graduatoria e non vengono addirittura mai chiamati, insomma non ci si campa di certo, è una seconda entrata...mi fermo qui perchè altrimenti parlerei per ore, ripeto, anche a mio sfavore, non è un concorso come tutti gli altri...

                  Commenta


                    Grazie Goku....
                    per il sostegno morale.....

                    adesso come una vecchia zabetta sono proprio curiosa di vedere cosa accadrà a fine mese....

                    baci e buona giornata
                    Nicky

                    Commenta


                      domanda magistratura ordinaria

                      ciao a tutti.
                      per cortesia,qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? sono avvocato e vorrei presentare 2 domande per il distretto di residenza e 2 per altro distretto. Sono in possesso di 2 certificati ASL in originale e 2 in copie conformi agli originali.
                      Ora, devo presentare necessariamente 4 domande, magari 2 consegnandole a mani presso il mio distretto e 2 spedite per posta al presidente di Corte d'Appello dell'altro distretto?
                      Secondo Voi, è possibile consegnare tutte le 4 domande presso i mio distretto con autonomo inoltro all'altro distretto da parte della stessa amministrazione? il mio timore è di presentare istanze per diverse graduatorie con il rischio di essere depennata....
                      grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X