KiaraP ti correggo: siamo sbeffeggiati da tutto il mondo e non solo dall'Europa...e a ragione purtroppo.
Nicopolidis anche io penso che sarebbe stato meglio mettere a disposizione la documentazione cartacea presso le corti d'appello e poi si sarebbero arrangiati loro. Ma siamo un Paese di burocrati, altro che modernizzazione della P.A. Però siccome così non è la colpa è in primo luogo del CSM e del ministero e quindi loro devono rimediare anche se non ti piace sta cosa. Ma sopratutto mi trovi d'accordo sull'Australia. Uno dei miei sogni fin da quando ero ragazzino. Ho 1 amica a Melburne e dei parenti a Brisbane...ma ancora nn ci sono andato. Se hai meno di 31 anni cmq come forse saprai puoi chiedere una visa speciale per lavorare li per 1 anno. Tieni però presente che gli australiani sono molto restrittivi quanto a immigrazione e non c'è santo che tenga, una volta che ti scade il permesso ti cacciano, a meno che non li convenga tenerti per ragioni economiche magari. Io farei un salto anche nella cara Nuova Zelanda. Spero di andarci almeno per i prossimi mondiali di rugby nel 2011....
+ volte ho avuto il pallino di emigrare, anche se andrei in Inghilterra penso, la vedo + fattibile. Per ora ho sempre rimandato perché non volevo buttare tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Se tornassi indietro farei una facoltà scientifica, oppure lingue e poi la scuola di interpreti e traduttori. In questo modo sarebbe + facile emigrare senza dover fare il cameriere. Siccome la realtà è diversa voglio ribellarmi a questo sistema malato!
Nicopolidis anche io penso che sarebbe stato meglio mettere a disposizione la documentazione cartacea presso le corti d'appello e poi si sarebbero arrangiati loro. Ma siamo un Paese di burocrati, altro che modernizzazione della P.A. Però siccome così non è la colpa è in primo luogo del CSM e del ministero e quindi loro devono rimediare anche se non ti piace sta cosa. Ma sopratutto mi trovi d'accordo sull'Australia. Uno dei miei sogni fin da quando ero ragazzino. Ho 1 amica a Melburne e dei parenti a Brisbane...ma ancora nn ci sono andato. Se hai meno di 31 anni cmq come forse saprai puoi chiedere una visa speciale per lavorare li per 1 anno. Tieni però presente che gli australiani sono molto restrittivi quanto a immigrazione e non c'è santo che tenga, una volta che ti scade il permesso ti cacciano, a meno che non li convenga tenerti per ragioni economiche magari. Io farei un salto anche nella cara Nuova Zelanda. Spero di andarci almeno per i prossimi mondiali di rugby nel 2011....
+ volte ho avuto il pallino di emigrare, anche se andrei in Inghilterra penso, la vedo + fattibile. Per ora ho sempre rimandato perché non volevo buttare tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Se tornassi indietro farei una facoltà scientifica, oppure lingue e poi la scuola di interpreti e traduttori. In questo modo sarebbe + facile emigrare senza dover fare il cameriere. Siccome la realtà è diversa voglio ribellarmi a questo sistema malato!
Commenta