annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

giudice onorario

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    giudice onorario

    Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha inoltrato la domanda per la selezione per la nomina dei giudici onorari di tribunali?
    Leggendo il bando ho visto che richiedono il
    certificato medico attestante l'idoneità fisica e psichica rilasciato da un Ente pubblico. Sapete se è valido il certificato che rilasciato dal proprio medico di famiglia o è necessario fare tutte le analisi mediche spendendo tempo e soldi, non per ottenere l'incarico ma solo perchè venga ammessa la domanda?

    #2
    no

    il certificato del medico di famiglia non è valido , il certificato deve essere rilasciato dall'asl dopo aver fatto gli accertameti prescritti sempre in una struttura pubblica .

    Commenta


      #3
      si è proprio così .Il certificato del proprio medico di famiglia non và bene. Ma qualcuno saprebbe dirmi quanto costa qs certificato e che tipo di accertamenti vanno fatti (esami del sangue ecc....)?

      Commenta


        #4
        salve a tutti, non so se posso essere d aiuto a qualcuno ma credo di avere qualche notizia in più circa gli esami medici da affrontare......
        per il certificato attestante l'idoneità fisica e psichiaca bisogna farsi le anali del sangue presso struttura pubblica che accerti di non avere malattie infettive, poi bisogna fare il test per accertare di non avere la tubercolosi.....poi un colloqui con psichiatra per l'idoneità psichica.....
        io ho già fatto la fila all'ASL....E DOMani devo andare a tirRE IL SANGUE!!!!in due giorni mi danno i risultati...poi l'esame per la tubercolosi costa circa dieci euro.....ed infine presso l'asl è a disposizione uno psichiatra.....alla fine bisogna recarsi presso il distretto asl competente che ti rislascia il certificato.....dovrebbero volerci al massimo 30 euro.....
        è un incubo quasi quasi non faccio più nulla!!!
        ho solo un dubbio magari qualcuno può aiutarmi:
        sul bando è scritto che chi è avvocato può fare domanda anche in altro distretto....ma lo stesso vale anche per chi è abilitato al patrocinio????
        spero che qualcuno mi aiuti....perchè in caso affermativo bisogna allegare anche il certificato attestante di avere il patrocinio....
        grazie a tutti ciao!!!

        Commenta


          #5
          qualcuno di voi sa dirmi se per presentare la domanda in due distretti è sufficiente un certificato medico ed una copia oppure occorrono due certificati entrambi in originale (il che significa spendere 60 Euro e non più 30 Euro)?

          Commenta


            #6
            Esattamente Dove Si Fa L'idoneita' Fisica?... Direttamente In Una Sede Dell'asl.?
            E Va Bhe.... Speriamo In Bene...
            Nicky

            Commenta


              #7
              salve ragazzi, ma ho letto bene il bando...basta la laurea in giurisprudenza??

              Commenta


                #8
                A me x il certificato hanno chiesto un versamento postale di circa 20 euro ma non credo sarà necessario fare delle analisi mediche specifiche!
                E poi non dovrebbe bastarne uno di certificato da inviare (in originale) con raccomandata alla Corte d'Appello competente??

                Commenta


                  #9
                  SCUSATE,basta avere la laurea quadriennale quindi??e l'indicazione delle sedi deve essere esclusivamente quella in cui si ha la residenza o si possono indicare più sedi fuori dalla propria provincia(io nn sono nè avv nè notaio)? QUALCUNO PUO' RISPONDERMI??

                  Commenta


                    #10
                    Esatto, è sufficiente la laurea quadriennale e le sedi che puoi indicare sono i circondari compresi nella competenza della Corte d'Appello alla quale fa riferimento il Tribunale della tua città di residenza!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X