annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lasciate perdere i concorsi pubblici.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    cio' che dice nerds sarebbe vero se in Italia ci fosse un VERO MERCATO LIBERO DEL LAVORO. Siccome non mi risulta che ci sia tale mercato, se non nell'accezione di estrema precarieta', la gente che si è stufata di lavorare interinalmente si rivolge ai concorsi.
    Il vero scandalo è rappresentato invece dalla Pubblica Amm.ne e dalla politica che si sono coalizzati per svilire la natura selettiva del concorso pubblico, a favore delle assunzioni di massa di gente entrata senza concorso!
    Se il sistema collassera' , è per la concezione borbonica dei concorsi nei ministeri: non si possono attendere anni dall'approvazione della graduatoria all'assunzione! Questa è la vera vergogna, e non mi sembra che nessun giornalista, politico o magistrato si stia muovendo per risolvere il problema!

    Commenta


      #12
      Ah perché se lavori interinalmente fai lavoro d'ufficio?
      Ma per piacere, le agenzie interinali cercano manovalanza sottoqualificata e nient'altro, così come i privati.
      Gabriele

      Commenta


        #13
        valeria CHE COncorso hai vinto. per curiosità
        [B]MSN: [/B][B][EMAIL="mariogargiulo@hotmail.co.uk"][COLOR=blue]mariogargiulo@hotmail.co.uk[/COLOR][/EMAIL][/B]
        [B][COLOR=green]Aspirante Impiegato[/COLOR][/B]
        :D

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da valeriad Visualizza il messaggio
          il concorso che ho vinto è a tempo indeterminato, stipendio netto e.1500,tredicesima, quattordicesima, inerente alla laurea che ho conseguito, ferie, permessi, straordinari pagati profumatamenti...se nel privato mi offrono di piu', dimmelo che arrivo subito!!!!
          è vero, sto aspettando per la fatidica assunzione, ma penso che ne valga la pena
          Anch'io sono curioso di sapere quale concorso abbia vinto valeria.
          Del resto nutro qualche perplessità quando mi si dice che è sufficiente solo un' adeguata preparazione per vincere una selezione pubblica con tutti i concorrenti di oggi e con la complessità dei concorsi attuali, eccezion fatta per i presenti, naturalmente.

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da valeriad Visualizza il messaggio
            il concorso che ho vinto è a tempo indeterminato, stipendio netto e.1500,tredicesima, quattordicesima, inerente alla laurea che ho conseguito, ferie, permessi, straordinari pagati profumatamenti...se nel privato mi offrono di piu', dimmelo che arrivo subito!!!!
            è vero, sto aspettando per la fatidica assunzione, ma penso che ne valga la pena
            Ma infatti è un ottimo stipendio, come stipendio iniziale. Solo che con quello stipendio andrai probabilmente anche in pensione.
            Lo stipendio netto di un quadro aziendale, che penso sia l'aspirazione di un laureato (altrimenti che ha studiato a fare?), è sui 3000 netti mensili.

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da lince.63 Visualizza il messaggio
              Anch'io sono curioso di sapere quale concorso abbia vinto valeria.
              Del resto nutro qualche perplessità quando mi si dice che è sufficiente solo un' adeguata preparazione per vincere una selezione pubblica con tutti i concorrenti di oggi e con la complessità dei concorsi attuali, eccezion fatta per i presenti, naturalmente.

              è un concorso al ministero della giustizia cat. C1. Il livello piu' basso per i laureati. peccato solo che ancora ci devono assumere per colpa del blocco delle assunzioni!!! Non preoccuparti, se studi supererai un concorso...il problema è dopo, al momento dell'assunzione!

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
                Ma infatti è un ottimo stipendio, come stipendio iniziale. Solo che con quello stipendio andrai probabilmente anche in pensione.
                Lo stipendio netto di un quadro aziendale, che penso sia l'aspirazione di un laureato (altrimenti che ha studiato a fare?), è sui 3000 netti mensili.

                Una canzone degli anni quaranta recitava ...
                ILLUSIONE, BELLA CHIMERA SEI TU!

                A questo punto mi pare evidente che hai appena conseguito una laurea (molto probabilmente in Ingenreia o in Economia e Commercio), che sei stato appena assunto da qualche società di consulenza manageriale (Accenture, KPMG, Arthur D. Little, Ernst Young, Deloitte, Bain, PWC, etc.) e che già ti vedi manager in qualche grande azienda di produzione.

                Io stesso e molti miei colleghi di università la pensavamo come te, ma poi ci siamo fatto il giro di tutte le più grandi società di consulenza e, dopo una decina di anni, abbiamo capito come andavano le cose (meglio tardi che mai).

                Se invece hai il nonno azionista, il papà politico o lo zio cardinale ... allora mi rimangio tutto!

                Un saluto e in bocca al lupo.

                Commenta


                  #18
                  3000 euro???

                  Cari ragazzi io ho una laurea in ingegneria e lavoro nel famoso Nord Est produttivo (?) e da alcuni anni ho un ruolo assimilabile a quello di quadro aziendale, ma a mala pena arrivo a 1300 euro netti mensili lavorando mediamente 10 - 11 ore al giorno, senza ferie, senza malattia, senza tredicesima, senza cellulare, senza autovettura aziendale, ecc.
                  Vi assicuro che molti miei amici e colleghi coetanei laureati non se la passano tanto meglio, anzi.

                  Chiaramente tutto cambia se, come dice mizh, hai il nonno azionista, il papà politico o lo zio cardinale ...

                  Ciao a tutti

                  Commenta


                    #19
                    privato
                    stipendio max 1000 E
                    ferie, straordinari, malattie gratuite
                    possibilità di crescita tendente a zero
                    possibilità di essere mandato a casa elevatissima

                    pubblico
                    stipendio >1000 E
                    ferie, straordinari, malattie pagate
                    possibilità di crescita esistente
                    possibilità di essere mandato a causa nulla

                    non mi risulta che un quadro aziendale prenda 3000E
                    puoi arrivare a 1600-1700 se lavori in multinazionale e dopo 10 anni

                    Commenta


                      #20
                      Cari ragazzi io ho una laurea in ingegneria e lavoro nel famoso Nord Est produttivo (?) e da alcuni anni ho un ruolo assimilabile a quello di quadro aziendale, ma a mala pena arrivo a 1300 euro netti mensili lavorando mediamente 10 - 11 ore al giorno, senza ferie, senza malattia, senza tredicesima, senza cellulare, senza autovettura aziendale, ecc.
                      Vi assicuro che molti miei amici e colleghi coetanei laureati non se la passano tanto meglio, anzi.

                      Io vivo nel c.d. ricco veneto (ma dove ???) e la realtà per i laureati è davvero dura, per non dire pietosa...nel privato ti sfruttano, ti obbligano a metterti in p.IVA cercando di pagarti il meno possibile...però la categoria degli sfruttatori circola col la mercedes...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X