annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lasciate perdere i concorsi pubblici.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Lasciate perdere i concorsi pubblici.

    E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
    Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
    Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?

    #2
    In parte hai ragione, ma sottovaluti il fatto che l'impiego pubblico è un posto a tempo indeterminato, in genere, e soprattutto pagato regolarmente, non in nero, quindi con le ferie e i contributi per la pensione assicurati

    Queste rappresentano forme di garanzie minime che, ormai, nel privato troppo spesso vengono a mancare.

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
      E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
      Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
      Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?
      E' triste e avvilente sentire che non solo non c'è comprensione ma neanche rispetto per le idee e le esigenze di altri che -strano, vero?-possono essere anche diverse dalle tue.
      Proprio perchè nessuno è un numero ma siamo tutti persone ci sono vicende personali,di studio, lavorative etc...che fanno fare scelte che nè tu nè nessun altro può permettersi di giudicare. E di quello che pensano gli altri sui dipendenti pubblici è un problema che tocca chi non lavora o chi non ha niente di meglio da fare che criticare, non chi ha l'onestà, la forza e la preparazione, anche morale, di cercare di cambiare le cose.

      Commenta


        #4
        Scusa...???

        Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
        E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
        Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
        Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?
        Davvero assurdo!!! Ma chi sei? Chi ti ha chiesto niente!!! Ma pensa a te...

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
          E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
          Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
          Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?

          Prima fatti una decina di anni nel settore privato (qualunque lavoro) e poi ne riparliamo.

          Commenta


            #6
            per LA RIVINCITA DEI NERDS

            Ciao,
            non hai mica tutti i torti sai...

            Comunque ricambio il consiglio avvisandoti che se usi spesso la mcchina fai attenzione perchè sempre più pattuglie delle forze dell' ordine saranno dotate di etilometro a bordo.......
            Ultima modifica di enea; 25-07-2007, 16:14.

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
              E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
              Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
              Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?
              toglimi una curiosità.....ma che lavoro fai?

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da la rivincita dei nerds Visualizza il messaggio
                E' triste e avvilente vedere tanti giovani diplomati/laureati la cui unica aspirazione è quella di diventare un numero di matricola della burocrazia italiana.
                Svegliatevi: ormai il posto pubblico non ha più nessun appeal; gli impiegati pubblici sono considerati da tutti come fannulloni; gli stipendi sono da fame; non avete nessuna possibilità di crescita economica e professionale.
                Possibile che dopo tanti anni di studi vogliate ridurvi in quello stato?
                toglimi 2curiosità:
                1)tu come hai trovato lavoro?forse avevi alto il fattore C??

                2)perche non ti fai un pacchetto di c.... tuoi??

                Commenta


                  #9
                  Mi associo a quanto hanno detto gli altri nei precedenti interventi... Aggiungo solo che, al di là di QUANTO è riconosciuta una professione, conta molto anche lo spirito e la mentalità con cui uno la svolge. Quella che una volta si chiamava PROFESSIONALITA'. E posso assicurare che, tra tante inefficienze e luoghi comuni, qualche volta (e non così raramente come i mezzi di informazione dicono) la Pubblica Amministrazione è luogo che sa valorizzare meglio che nel privato la Professionalità di qualcuno.
                  Ma naturalmente... liberi di pensarla diversamente!
                  Sandhurst

                  Commenta


                    #10
                    il concorso che ho vinto è a tempo indeterminato, stipendio netto e.1500,tredicesima, quattordicesima, inerente alla laurea che ho conseguito, ferie, permessi, straordinari pagati profumatamenti...se nel privato mi offrono di piu', dimmelo che arrivo subito!!!!
                    è vero, sto aspettando per la fatidica assunzione, ma penso che ne valga la pena

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X