la graduatoria è stata pubblicata sulla g.u. il 13 marzo, quella credo sia la data ufficiale
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
educatori giustizia minorile
Comprimi
X
-
ho tel all ufficio concorsi tanto per.. risposta: non abbiamo notizie dalla funzione pubblica(così ho capito) e quindi non possiamo assolutamente dare alcuna informazione.
ho chiesto: non potete dire neanche se in quest anno avverrano assunzioni?
risposta: assolutamente non possiamo
va beh..
Commenta
-
Ciao ragazze, sono maria, vi seguo da quando agli orali del concorso ho saputo della presenza del forum. E' la prima volta che scrivo perchè non ho avuto occasione o motivo di farlo (non ho mai avuto notizie interessanti da condividere....), ma volevo dirvi che se si decide di prendere qualche inizitiva io sono con voi.
la mia mail è mariacovato@yahoo.it
Ciao a tutte
Commenta
-
Originariamente inviato da Almaluna Visualizza il messaggio
Non ho capito nulla ........ma come scrivono?
Qui a Messina voci di corridoio , molto vaghe, hanno detto che non si eliminerà il DGM per accorparo al DAP o ad altro.....
niente di più...................
Commenta
-
Ciò che so io rispetto a questo argomento è che l'intenzione del Ministro sarebbe quella di eliminare il DGM per motivi che non conosco bene (immagino economici principalmente) e accorpare il personale militare al DAP e quello civile(educatori, assistenti sociali,...), alla Giustizia Ordinaria cioè considerarlo, per capirci, come personale civile dei tribunali (alla stregua di segretari, cancellieri, ecc).
Nella pratica non credo che ci sarebero cambiamenti nelle funzioni da svolgere o nella possibilità di essere assunti (che è quello che ci interessa di più nell'immediato) ma piuttosto credo che sia una cosa che riguardi l'aspetto organizzativo del personale; mi è stato detto che la G.O. è una struttura più grande e ricca economicamente rispetto al DGM ma sicuramente più lenta e confusa, soprattutto per le possibilità di carriera, di scatti d'anzianità, trasferimenti e cose del genere.
Dal punto di vista economico ci dovrebbe essere poi un cambiamento secondo me importante, nel senso che gli educatori non beneficerebbero più dell'indennità come personale penitenziario ma come personale della G.O., che è più alta come cifra ma che non viene calcolata al momento del calcolo della pensione: cioè si guadagna poco di più durante la vita lavorativa e si perde quando si va in pensione (e credo non sia proprio poco!).
Questo è quello che so io, notizie che mi sono state date a gennaio, ma mi sembra che in quuesti mesi non si sia chiarita la situazione, per cui io non mi preoccupo più di tanto.
Comunque so che tutto il personale civile si è da tempo organizzato e mobilitato per convincere il Ministro a accorpare anche loro al DAP, cosa che sembra più conveniente economicamente e a livello lavorativo.
Ciao
Commenta
Commenta