Ci sono anche io! Scriviamo alle Istituzioni per saperne di più e meglio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
educatori giustizia minorile
Comprimi
X
-
b.sera a tutti/e anke se non sono presente con le mie risposte sto seguendo la discussione con assiduità.
convengo ank'io ke sarebbe meglio attendere giugno-luglio se non accade nulla a settembre procedere tramite l'avvocato oppure costituire un comitato a qualsiasi altra cosa il gruppo decida di fare.
Commenta
-
DA ROBERTA: Ho visto oggi in TV il Question Time. Un onorevole chiedeva al Ministro Alfano chiarimenti circa la situazione carceraria (sovraffollamento, esiti dell'indulto, ecc.). Il Ministro ha risposto (riassumo brevemente): "Stiamo provvedendo; costruiremo altre carceri; assumeremo altro personale perché una priorità di questo governo è assicurare il rispetto della norma costituzionale che stabilisce che la pena detentiva deve tendere alla riabilitazione del condannato".
A parte che mi è tornata subito in mente l'angoscia della prova scritta di Diritto (non so se a voi è passata... altro che "La Notte Prima degli Esami" !!), mi è sembrato confortante. Avrei voluto che fosse possibile telefonare in diretta e chiedere CHE SIGNIFICA IN CONCRETO? AVETE PRESENTE LA QUESTIONE DEGLI 80 EDUCATORI IN ATTESA DI ASSUNZIONE?
Però... riflettendoci.... invece di fare un comitato, come si può far presentare da qualcuno un'interrogazione al Question Time? Ho visto sempre al Question TIme qualche mese fa, quando ancora il concorso era in alto mare, un onorevole che ha interrogato un Ministro per sapere che fine avevano fatto le assunzioni del personale di non so quale concorso. Purtroppo non ci ho fatto troppo caso perché non mi interessava granché...
Si accettano suggerimenti, opinioni, adesioni. E se ora (che siamo in periodo elettorale) fosse la volta buona per rivolgersi a qualcuno "influente"? Magari non avrebbe il coraggio di dirci no, siamo tanti e molto motivati, nonché elettori.... Che ne dite? Chi conosce qualcuno che potrebbe aiutarci o consigliarci in questo senso?
Commenta
-
Originariamente inviato da AnnaRoberta Visualizza il messaggioDA ROBERTA: Ho visto oggi in TV il Question Time. Un onorevole chiedeva al Ministro Alfano chiarimenti circa la situazione carceraria (sovraffollamento, esiti dell'indulto, ecc.). Il Ministro ha risposto (riassumo brevemente): "Stiamo provvedendo; costruiremo altre carceri; assumeremo altro personale perché una priorità di questo governo è assicurare il rispetto della norma costituzionale che stabilisce che la pena detentiva deve tendere alla riabilitazione del condannato".
A parte che mi è tornata subito in mente l'angoscia della prova scritta di Diritto (non so se a voi è passata... altro che "La Notte Prima degli Esami" !!), mi è sembrato confortante. Avrei voluto che fosse possibile telefonare in diretta e chiedere CHE SIGNIFICA IN CONCRETO? AVETE PRESENTE LA QUESTIONE DEGLI 80 EDUCATORI IN ATTESA DI ASSUNZIONE?
Però... riflettendoci.... invece di fare un comitato, come si può far presentare da qualcuno un'interrogazione al Question Time? Ho visto sempre al Question TIme qualche mese fa, quando ancora il concorso era in alto mare, un onorevole che ha interrogato un Ministro per sapere che fine avevano fatto le assunzioni del personale di non so quale concorso. Purtroppo non ci ho fatto troppo caso perché non mi interessava granché...
Si accettano suggerimenti, opinioni, adesioni. E se ora (che siamo in periodo elettorale) fosse la volta buona per rivolgersi a qualcuno "influente"? Magari non avrebbe il coraggio di dirci no, siamo tanti e molto motivati, nonché elettori.... Che ne dite? Chi conosce qualcuno che potrebbe aiutarci o consigliarci in questo senso?
Commenta
-
oggi un educatore che lavora in carcere mi ha confermato che l intenzione per il 2009 è di assumere 5 persone, non è chiaro con quale criterio(mi sembrerebbe assurdo qualsiasi criterio che non sia l'ordine di graduatoria..). questa notizia è stata confermata in un incontro che si è tenuto a roma alla fine di aprile sul futuro della giustizia minorile.
Commenta
-
Scusate, ma forse non sono stata abbastanza chiara, cercherò di essere più diretta! Le notizie riguardo le assunzioni 2009 sono ormai "abbastanza" certe, se non saranno 5 saranno 9, ma facciamo anche 10.... non credo sia molta la differenza. Il comitato serve come strumento per rivolgersi, come gruppo con obiettivo definito, ai politici, parlamentari, che possono darci voce. Visti i commenti mi sembra il caso di specificare che "darci voce", vuol dire chiedere delucidazioni al governo e questo si fa anche con il question time. Fermo restando che si può fare questo sia tramite comitato, sia scrivendo lettere con le firme di tutti (o della maggioranza), fermo restando che possiamo, se preferite, aspettare i due mesi dalla pubblicazione sulla GU...
fermo restando tutte queste cose.... io aspetto che si prenda una decisione chiara. La mia proposta l'ho fatta e ho dato la disponibilità riguardo le altre proposte, adesso dovremmo arrivare al succo.
Riguardo al Question Time comunque, a rispondere è u rappresentante del governo che non può prendere l'iniziativa e rispondere "si, va bene, li assumiamo entro l'anno"..... e tenete conto che quando si parla di emergenza carceri e "assunzione di personale" in quell'ambito di solito si riferiscono alla polizia penitenziaria, che in questo periodo è in carenza di personale e hanno notevolissimi problemi.
Purtroppo non credo che tra le priorità di questo governo vi sia l'educazione e la rieducazione, ma la repressione! Basta guardare il pacchetto sicurezza....
Commenta
-
sarò chiara anche io rispetto alle mie idee, perchè è giusto arrivare al succo. Non mi piace particolarmente l'idea di un comitato di soli noi della giustizia minorile perchè credo che come diceva Venus più siamo e più forse abbiamo possiblità di farci ascoltare; in più loro sono più esperti di noi, fosse solo per anzianità di attesa, e probabilmente tanti contatti e vie in cui muoversi loro già li conoscono, per cui unirsi a loro sarebbe secondo me vantaggioso.
é vero che più o meno sappiamo già quanti posti dovrebbero uscire fuori per quest'anno ma averlo in via ufficiale, con una lettera, credo che sia una ottima e necessaria carta in mano per poter fare altri passi, come anche rivolgersi a cariche più alte . Mi spiego: cosa andiamo a chiedere ad uno dei vari personaggi citati in questi giorni? Scusi ma quando ci assumeranno, visto che voci di corridoio dicono che per quest'anno dovrebbero essere 5 o 6 o 9 posti?....L'ho fatta un pò forte e tragica, ma è per dire che a mio giudizio - e badate che è solo una mia personalissima opinione - si va in alto con una buona corazza di informazioni e pezzi di carta, anche perchè (sarò un pò disincantata) ma non credo che molti politici troveranno interesssante i nostri problemi, se non ben presentati o costretti (argomenti su cui litigare e attaccarsi ne hanno abbastanza, non gli serviamo noi!).
Vi dico allora cosa farò io, per tagliere la testa al toro: se ci uniamo al comitato degli altri educatori o decidiamo di crearne uno noi, ci sto; per la lettera alle autorità politiche sinceramente adesso no ma piuttosto mi riservo, scaduti i due famosi 2 mesi, di inviare una lettera al Dipartimento per cercare di avere chiarimenti su tempi, criteri e numero di assunzioni previste, in modo da poter poi valutare se è il caso di rivolgermi, da sola o in compagnia, ad un avvocato.
Sono stata schietta perchè è vero che spesso in questi messaggi si tende a tergiversare e a buttare lì idee che non si concretizzano; io non dico che la mia teoria è quella giusta ma credo che sia quella che al momento mi rappresenta meglio; credo anche che non sia troppo male usare strategie differenti, perchè i risultati possono essere condivisi e magari varie forme di pressione possono portare ad un miglior risultato...non so. Ciao a tutti
Commenta
-
Ciao a tutti, io continuo a leggere i vostri commenti, anche se non scrivo di frequente, non avendo nessuna informazione rilevante da condividere. Sono anch'io molto delusa per le notizie sulla possibile assunzione di sole 5/7/9 persone per quest'anno. Vista l'autorevolezza delle voci, sono molto d'accordo con chi propone di fare qualcosa in tempi brevi, quantomeno per dare visibilità alla questione, e mostrare l'incoerenza delle affermazioni del ministro. Se non sbaglio già l'altro comitato era riuscito a far fare un Question time sulla situazione degli educatori DAP.
Ciao a tutti!
Commenta
Commenta