Ciao a tutti.
Mi dispiace deludervi ma le "buone notizie" pubblicate vanno attentamente vagliate alla luce di alcune considerazioni più concrete.
Purtroppo ad oggi la situazione economica del dipartimento non è delle migliori.
Forse pochi di voi sanno che il Cpa del Lazio (sezione femminile) si sta per trasformare in un servizio a chiamata!!!
Non più dunque operatrici fisse che ruotano nell'arco delle 24 ore ma esclusivamente operatrici a chiamata a seconda delle necessità...
Capirete dunque la drastica riduzione del personale!!!!
Inoltre a questo si aggiunge il trasferimento imminente della sede del dipartimento dalla centralissima Via Giulia alla più( relativamente) economica zona della Balduina.
Sembra dunque che stando a quanto si dice le assunzioni dovrebbero slittare all'inizio del nuovo anno e molto probabilmente verrà fatta una graduatoria generale non tenendo conto delle regioni per cui si è concorso ma andando a coprire le situazioni più difficili.
Mi sembra logico che se la popolazione delle minori autrici di reato si è ridotta a tal punto da trasformare il cpa in un servizio a chiamata, la necessità di nuovi educatori per la struttura non sia così imminente .
Comunque aspettiamo novità!!!
Ps: anche il famoso corso Progetto Adolescenza viene organizzato ogni anno ed è interamente finanziato da privati!!!!
I fondi per i corsi del dipartimento sono attualmente limitati.....(
scusa streghina, su cosa ti basi per dire che asumeranno nel prossimo anno e facendo una graduatoria generale e non la graduatoria regionale, per altro l'unica fino ad ora approvata? Voci? Notizie certe? Mi farebbe veramente piacere capire, anche perchè l'idea di una graduatoria generale secondo me non è molto praticabile: per capirci, io che sono vincitrice per il lazio, se fanno una graduatoria generale e mi mandano in un'altra regione, gli faccio subito subito un bel ricorso e credo che molti altri farebbero come me!! Per cui, visto che al ministero non mi sembrano proprio scemi, mi sembra un'idea un pò strana...anche perchè- aggiungo- questa possibilità non è comparsa su nessuna parte del bando di concorso e quello secondo me fa fede per qualunqiue cosa!
Per ciò che riguarda il servizio in CPA di Roma, è vero quello che dici sul cambiamento del servizio, ma da che so io, l'idea è di fare una cosa temporanea, per problemi economici ma anche organizativi (e se sai del cambio di convenzione, evidentemente conosci anche la situazione della struttura!) e comunque il numero di educatori non è legato al numero di ingressi (tra l'altro ci sono anche i maschi!), ma piuttosto al numero di posti in pianta organica, che a detta del direttore del cpa ne mancherebbero parecchi, tanto che lui si aspetta più di un posto tra i nuovi assunti .
Aggiungo anche che mentre i collaboratori esterni sono legati al bilancio dlele singole strutture (cpa, ipm, ussm..) e quindi in momento di ristrettezze possono essere tagliate le convenzioni, i dipendenti del ministero e anche le nuove assunzioni fanno parte del capitolo del personale e sono legati, quindi, al numero dei pensionamenti, alla disponibilità economica concessa dal Governo in sede di finanziaria e probabilmente ad altri fattori che mi sembra nessuno di noi conosca purtroppo benead altre cose che non conosco bene, ma scusami, non certo alla situazione della singola struttura!
Sono d'accordo sul cercare di fornire notizie concrete, ma stiamo anche attenti - soprattuto in questo periodo di attesa e di ansia generale - a non fare collegamenti che non è detto che ci siano realmente!
A tal proposito, fino ad ora, mi sembra che l'unica cosa concreta che abbiamo è la publicazione della nostra graduatoria e, non so se può essere per noi significativo, l'inizio delle chiamate per gli educatori del Dap che forse sono l'inizio di un percorso che potrebbe arrivare fino a noi.
Per il resto sono d'accordo con te: aspettiamo novità, sperando che siano buone!
Buon fine settimana a tutti voi
Naturalmente nessuno può sapere con esattezza cosa accadrà nei prossimi mesi. Io mi sono limitata a condividere con voi quello che ho saputo da fonti interne.
Mi dispiace tuttavia che ci sia ancora questa confusione in merito alle graduatorie.
Allora è vero che il bando faceva riferimento alle regioni ma in realtà qualsiasi bando pubblico prevede che per particolari esigenze possano esservi delle variazioni in corso d'opera senza che questo debba essere specificato da nessuna parte, in quanto costituisce un implicito amministrativo.
Il contratto sarà tra l'educatore e il Ministero e non tra l'educatore e la Regione!!!!
Del resto non capisco quale sia la preoccupazione rispetto ad una graduatoria su base nazionale come per gli educatori del dap.
Anche l'idea che le sedi non siano legate alle reali esigenze delle strutture è assolutamente errata ( vedi destinazioni primi 81 educatori del Dap).
Se ad esempio al Cpa di Roma si è verificata una diminuzione di ingressi femminili tali da comportare una riduzione dell'organico , che senso avrebbe nell'ottica di una razionalizzazione delle risorse prevedere 3/4 educatori in più anche se previsti dalla pianta organica?
Le piante organiche vengono fatte in base a previsioni che se disattese, fanno si che vengano privilegiate scelte basate sul criterio dell'economicità!!!
Io credo che chi ha studiato tanto e d ha voglia di iniziare a lavorare a tutto dovrebbe pensare tranne che a fare causa al mInistero solo perchè vuole lavorare dietro casa!!!
Io credo che chi ha studiato tanto e d ha voglia di iniziare a lavorare a tutto dovrebbe pensare tranne che a fare causa al mInistero solo perchè vuole lavorare dietro casa!!!
Hai mai pensato che forse si vorrebbe lavorare "dietro casa" per non farsi saltare tre quarti dello stipendio solo in affitto e bollette? E' vero che tutti vorrebbero iniziare a lavorare subito ma oggi siamo realisti e, tanto per fare un esempio, a me che sono siciliana spiacerebbe andare a lavorare al Nord, non perchè penso che lì il lavoro sia più brutto o perchè devo allontanarmi dai miei affetti (certo, non è piacevole ma non è questo il vero problema) ma perchè penso che certamente non potrei essere davvero indipendente economicamente: se, sempre per esempio, guadagno 1000 euro e ne spendo 700 tra affitto e bollette, cosa mai dovrei farci con 300 euro? Chiaramente dovrebbero aiutarmi i miei genitori da giù...e questo non mi farebbe piacere, come puoi ben capire.
cara streghina, mi dispiace che tu invece di pensare al tuo concorso e alla tua destinazione, ti stia preoccupando della fine che faremo noi (o forse solo della mia? mi viene da pensare, tanto credo che sappiamo entrambe chi si nasconde dietro i nostri pseudonimi!!); cosa posso dirti, le tue sono teorie che secondo me non sono suffragate da molto e nuovamente stai confondendo situazioni e bandi diversi ma poi si vedrà in seguito quando saremo assunti. Tra l'altro e solo per inciso il bando degli adulti prevedeva una gradualtoria generale, quello dei minori no, lo ripeto ancora, ! Ed è chiaro che il contratto è con il Ministero ma presumibilmente rispettando le graduatorie regionali, se no cosa si sono fatte a fare? E per ultimo secondo me stai confondendo nuovamente l'organico strutturato di un servizio con quello precario e a convenzione!
Comunque non credo che ci sia niente di male a voler rimanere nella regione per cui si è partecipato e vinto (sotto casa lo dici tu!). Per stroncare il discorso ti dico che per il momento il nostro primo problema è capire i tempi di assunzione e poi sulla sede si vedrà.
Credo anche che gli asti, le invidie (?) o i risentimenti personali vadano lasciati fuori da questo forum, perchè secondo me non è educato coinvolgere altri che non c'entrano nulla e che sicuramente non sono interessati e francamente non mi interessa neanche a me, visto che lo scopo di questo forum è scambiare informazioni utili e costruttive.
Tra l'altro rilasati, perchè rilegendo i post passati mi sono accorta che non ti sei fatta una bella fama nè si questo forum nè su quello del tuo concorso!!
Chiedo scusa agli altri per la digressione personale per altro non voluta; non accadrà più!
E a te streghina auguro di poter iniziare in tempi brevi e con soddisfazione la tua esperienza lavorativa con il Ministero.
Un buon fine settimana ancora a tutti
Guarda non so chi tu sia ne a cosa ti stia riferendo...
Io mi sono semplicemente limitata a condividere un'informazione avuta da fonti interne al Dipartimento..
Nulla più, specificando anche che si trattava comunque di qualcosa da verificare..
Al mio post poteva rispondere chiunque, anche perche' le informazioni erano comunque molto generiche, tranne alcune che fanno riferimento a precise situazioni reali, non capisco perchè tu la stia prendendo sul personale.
Io comunque non conosco nessun vincitore di concorso al minorile nel Lazio anche perchè non sono di questa regione.
Quindi evidentemente mi confondi con qualcun altro.
Buona giornata a tutte
Ciao a tutti...
leggo e mi prudono le mani!!!
Vorrei invitare tutti i colleghi che scrivono sul forum a non cogliere provocazioni e non cadere in sterili discussioni. Soprattutto evitate di rispondere a chi scrive esclusivamente per fare polemica con la scusa di voler condividere notizie. Questo forum è libero e pubblico, per cui può scrivere anche chi non ha nulla a che vedere con il concorso... ma sarebbe bene non alimentare discussioni inutili.
Non vorrei che si ripetessero qui le stesse dinamiche del forum relatico al concorso Dap.
Dimostriamo un pò di buon senso semlicemente ignorando..... grazie
Commenta