pacionet ma da dv parti?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso 40 laureati RAI
Comprimi
X
-
da RomaLavoro
<TABLE class=normal id=news_111 cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" align=center border=0><TBODY><TR><TD class=myTitleBox></TD><TD class=MyTitleR></TD></TR><TR><TD class=myTDL>
</TD><TD class=myTDBox>Dall'Ufficio Stampa Rai, alcune informazioni utili per non farsi trovare impreparati alle selezioni
L’invio delle convocazioni alle selezioni Rai, lo abbiamo seguito in tempo reale sul sito. Il 12 giugno eravamo tutti lì, nell’attesa dell’arrivo delle lettere, per poter condividerne il contenuto e le sensazioni. E, quando sono arrivate, la comunità di Roma Lavoro non ha perso tempo e ce ne ha fornito i tratti salienti. Per questo non possiamo che ringraziare tutti voi e, in particolare, chi ha voluto postare on line tutte le informazioni. Da quel momento, la redazione di Roma Lavoro si è mossa per raccogliere notizie e chiarimenti su quelli che sono risultati essere i vostri dubbi. Abbiamo contattato l’ufficio stampa Rai e vi riportiamo puntualmente ciò che ci è stato detto.
5.000: tante sono state le candidature. Anche se molte sono risultate da subito non valide per ‘vizio di forma’. Gli ammessi alle date del 21 e del 22 giugno sono meno della metà. Ma, stiamo parlando sempre di più di 2.000 persone! In quelle date, si svolgeranno le prove preselettive che consisteranno in test a domande chiuse della durata di 3/4 ore. Le tematiche che verranno toccate dal test sono di cultura generale, di conoscenza dei media e delle tematiche televisive e più specifiche sul ruolo per il quale ci si è candidati (laureati o area prodotto). Attese due ore dalla fine della prova, già si sapranno i risultati e, dunque, le convocazioni per il 25 giugno: la data dell’esame scritto. Chi ha avuto l’onore di ricevere la prima lettera (e chi frequenta assiduamente il forum di Roma Lavoro), sa già che la prova scritta consiste in un tema, in una valutazione della conoscenza della lingua straniera e in un ulteriore test. Lo sforzo durerà l’intera giornata (dalle 9.00 alle 17.00). Il tema e il test riguardano argomenti strettamente correlati al profilo per il quale ci si è candidati; per esempio: generi televisivi o tematiche tecniche sul lavoro in Tv (per i tecnici dell’area prodotto), diritto dell’informazione o normativa sulla trasmissione Tv (per i laureati in Giurisprudenza) e così via. Ma, ripetiamo, abbiamo citato questi argomenti solo a titolo orientativo e per consigliarvi una preparazione mirata al mezzo televisivo. Per i tecnici, invece, sarà un po’ più facile dato che si presuppone abbiano già avuto un’esperienza in realtà di broadcasting e la prova sarà mirata a valutare proprio questa esperienza.
Chi dovesse superare anche questa prova titanica, entrerà nell’Olimpo degli ammessi alla prova orale, che si terrà, probabilmente, nella seconda settimana di luglio. Ricordiamo che gli assunti da subito saranno in tutto 30. Gli altri (20 laureati e 10 dell’area prodotto) rimarranno in graduatoria.
</TD></TR></TBODY></TABLE>
www.romalavoro.info
Commenta
-
Io non ho ripassato nulla (ing informatica), speriamo bene ... certo e' che se comincio a vedere certe domande che mi intendo io dopo mezzora mi alzo e me ne vado...
Cmq le ferrovie mi hanno assicurato che l'eurostar da Roma Termini a Milano Centrale di Giovedi' (domani) che parte da Roma Termini alle 19.30 c'e'.
Ferma a Firenze (21.06), Bologna (22.12) e Milano Centrale (00.05).Ultima modifica di pacionet; 20-06-2007, 11:37.
Commenta
-
Originariamente inviato da vant Visualizza il messaggiociao c'è qualcno che parte da milano per le preselezioni?
Io parto da Milano, però domani, giovedì alle 18 con l'eurostar.
Commenta
Commenta