annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IDONEO 28 DIRETTORI ANTINCENDIO VVF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao alessandro

    Leggendo il comunicato rilasciato dal Capo Pecoraro, la cosa che mi ha lasciato basito è che si parla di 30 ingegneri già pronti a dicembre. Evidentemente l'Amministarzione pensa di sottrarre 30 ingegneri già reclutati e di destinarli a questa nuova attività oppurre di gravare 30 ingegneri - ripeto già reclutati - di un ulteriore compito. Oggettivamente si potrebbe pensare che l'Amministrazione in attesa di nuove assunzioni o ancora, in attesa che i 30 ingegneri già assunti in settembre siano formati, al fine di far fronte ad necessità immediate , destini personale già formato ed operativo.

    attendo osservazioni

    michele

    Commenta


      altra osservazione....

      perchè proprio 30 ingegneri ?????


      michele

      Commenta


        ancora....

        ...penso anche che quel 30 sia destinato ad aumentare altrimenti paradossalmente ciascuna regione sarebbe destinataria solo di 30/20=1.5 ingegneri... e francamente non penso che un solo ingegnere possa svolgere un simile carico di lavoro.


        michele

        Commenta


          Originariamente inviato da cami70 Visualizza il messaggio
          ...penso anche che quel 30 sia destinato ad aumentare altrimenti paradossalmente ciascuna regione sarebbe destinataria solo di 30/20=1.5 ingegneri... e francamente non penso che un solo ingegnere possa svolgere un simile carico di lavoro.


          michele
          forse iniziano con qualche regione pilota...

          Commenta


            Originariamente inviato da cami70 Visualizza il messaggio
            Leggendo il comunicato rilasciato dal Capo Pecoraro, la cosa che mi ha lasciato basito è che si parla di 30 ingegneri già pronti a dicembre. Evidentemente l'Amministarzione pensa di sottrarre 30 ingegneri già reclutati e di destinarli a questa nuova attività oppurre di gravare 30 ingegneri - ripeto già reclutati - di un ulteriore compito. Oggettivamente si potrebbe pensare che l'Amministrazione in attesa di nuove assunzioni o ancora, in attesa che i 30 ingegneri già assunti in settembre siano formati, al fine di far fronte ad necessità immediate , destini personale già formato ed operativo.

            attendo osservazioni

            michele
            credo che per svolgere un compito così impegnativo, e comunque delicato, ci voglia del personale con una certa esperienza

            un ipotesi può esere che i 30 neoDA andranno a colmare il vuoto dei 30 esperti destinati alla task force
            cio significherebbe che comunque l'organico DA, per i compiti canonici, resterà ancora sottodimensionato e magari nel breve (spero) ci possano essere delle assunzioni

            Commenta


              Non so come interpretare questi comunicati e questi numeri. Effettivamente è credibile che la task force sia costituita da DA esperti e che i nuovi DA vadano a coprire i loro posti...ma queste sono solo nostre ipotesi. Oltretutto avrete notato che Pecoraro nell'intervista parla di 46 nuclei regionali, quindi i 30 DA non basterebbero nemmeno a coprirli tutti...boh

              Io credo che comunque, al di la delle nostre interpretazioni, sia importante che si parli questi argomenti, soprattutto se a farlo è il capo dipartimento o il ministro.

              Commenta


                Originariamente inviato da Venezia Visualizza il messaggio
                ...
                Io credo che comunque, al di la delle nostre interpretazioni, sia importante che si parli questi argomenti, soprattutto se a farlo è il capo dipartimento o il ministro.
                concordo pienamente

                Commenta


                  buongiorno a tutti voi cari amici

                  sono anch'io convinto della positività della notizia e della necessità di ampliare la base di ingegneri da destinare a questi istituendi 46 nuclei regionali.

                  Aggiungo che sono convinto che l'Amministrazione abbia già in mente un piano di organizzazione delle attuali e future risorse umane e professionali da destinare ai nuclei e ciò in ragione dell'immediato incontro con Confindustria e parti sindacali fisssato per il 28 di ottobre.

                  michele

                  Commenta


                    Salve ragazzi.
                    Come vedete anche io ogni tanto mi faccio vivo.

                    Se non partecipo con assiduità è perchè non trovo alcun motivo valido per farlo. Ma ciò non toglie che sono pronto a proporre e supportare le iniziative e le azioni del gruppo.

                    Visto che ci sono, a mio parere, vorrei suggerirvi di non prendere con puntigliosità le notizie che arrivano, spesse volte disattese dai fatti. In particolare secondo me chi parla di 30 ingegneri, con fare programmatorio (o pubblicitario) intende quelle figure che hanno ruoli direttivi (e in sotituzione dei direttivi) , o meglio: direttori antincendio, "VICE DIRETTORI ANTINCENDIO"; "ISPETTORI ANTINCENDIO"; ecc.................che nel corpo non mancano e se mancano ci sono i concorsi interni....
                    Ad esempio al NIA che svolge compiti di alto livello, mica ci sono solo Ingegneri, ....ci potete trovare anche capi reparto e così via.
                    Io la penso così, e voi.....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ginorama Visualizza il messaggio
                      credo che per svolgere un compito così impegnativo, e comunque delicato, ci voglia del personale con una certa esperienza

                      un ipotesi può esere che i 30 neoDA andranno a colmare il vuoto dei 30 esperti destinati alla task force
                      cio significherebbe che comunque l'organico DA, per i compiti canonici, resterà ancora sottodimensionato e magari nel breve (spero) ci possano essere delle assunzioni
                      Concordo pienamente con ginorama, bisogna però capire se sarà una task force permanente o temporanea; se permanente significa che si liberano 30 posti per DA, visto che il compito verrà affidato sicuramente a 30 dirigenti, ma i loro posti poi andranno colmati a scalare;

                      Sono d'accordo con marpas sul fatto che ci siano un sacco di ruoli come quello degli ispettori antincendio, ma ritengo che in questo caso affiancheranno gli ingegneri, come spesso accade (considerazioni personali). Non si può pensare ad una task force di soli ingegneri, intorno ci sono comunque altri ruoli.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X