annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IDONEO 28 DIRETTORI ANTINCENDIO VVF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da cami70 Visualizza il messaggio
    ...art 61 comma 22. Per l'anno 2009, per le esigenze connesse alla tutela dell'ordine pubblico, alla prevenzione ed al contrasto del crimine, alla repressione delle frodi e delle violazioni degli obblighi fiscali ed alla tutela del patrimonio agroforestale, la Polizia di Stato, Corpo dei vigili del fuoco, l'Arma dei carabinieri, il Corpo della guardia di finanza, il Corpo di polizia penitenziaria ed il Corpo forestale dello Stato sono autorizzati ad effettuare assunzioni in deroga alla normativa vigente entro un limite di spesa pari a 100 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2009, a valere, quanto a 40 milioni di euro per l'anno 2009 e a 100 milioni di euro a decorrere dall'anno 2010, sulle risorse di cui al comma 17, e quanto a 60 milioni di euro per l'anno 2009 a valere sulle risorse di cui all'articolo 60, comma 8. Tali risorse sono destinate prioritariamente al reclutamento di personale proveniente dalle Forze armate. Alla ripartizione delle predette risorse si provvede con decreto del Presidente della Repubblica, da emanare entro il 30 aprile 2009, secondo le modalità di cui all'articolo 39, comma 3-ter, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni.
    Oltre a quanto riportato da Michele ci dovrebbe essere anche il 10 % delle cessazioni previsto dal comma 3 dell'art. 66:

    3. Per l'anno 2009 le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 523, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere, previo effettivo svolgimento delle procedure di mobilita', ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 10 per cento di quella relativa alle cessazioni avvenute nell'anno precedente. In ogni caso il numero delle unita' di personale da assumere non puo' eccedere, per ciascuna amministrazione, il 10 per cento delle unita' cessate nell'anno precedente.
    Torna anche a voi? E secondo voi i tempi per le autorizzazioni possono coincidere con quelli previsti dall'art. 61 comma 22 citato da Michele?

    Ciao

    Alessandro

    Commenta


      Ciao Alessandro

      L'articolo da te citato produrrà i suoi effetti dal 1 gennaio 2009: quanto ai tempi non penso che le assunzioni nei limiti del 10% delle .....possano avvenire nei primi mesi poichè le stesse sembrano essere subordinate comunque alla preventiva mobilità e quindi immagino che saranno assunzioni fattibili nel secondo semestre 2009.

      Ps comunque si tratterà di un numero molto basso di assunzioni

      michele

      Commenta


        Ciao a tutti,
        dico la mia in merito agli ultimi posts.

        Par quanto riguarda i 100 milioni di euro per le assunzioni, nel file allegato (scaricato da questo forum) si fà una stima di circa 3000 unità da ripartire tra i 6 corpi (vvf compresi).
        Confermo che (sempre in questo testo, pag.52) era già previsto un reintegro del turn-over pari al 10% per il 2009.

        Quindi credo che non ci resti che attendere il decreto di ripartizione fondi (entro fine aprile) e successivamente la ripartizione dei posti all'interno dei vvf.

        Roberto
        File allegati

        Commenta


          Pazientare

          Quindi credo che non ci resti che attendere il decreto di ripartizione fondi (entro fine aprile) e successivamente la ripartizione dei posti all'interno dei vvf.

          Roberto[/quote]

          Sono d'accordo con te Roberto che bisogna attendere il DPR di ripartizione dei fondi per Aprile (speriamo bene per i VVF); successivamente al ministero decideranno i numeri in base ai ruoli e si arriverà presumibilmente a Giugno e sperando di esserci tutti ( i DA), posso supporre una visita medica per fine luglio e corso a settembre (magari!!!), sperando che gli attuali corsisti facciano l'ultimo periodo ai comandi. Cmq spiegatemi se il 10% del turn over va fatto per ruoli, perchè se così fosse, supponendo 20 direttori in quiescenza all'anno, si avrebbero 2 neo assunti, mahhh

          Commenta


            riflessioni...

            Penso che ragionevolmente, non sia il caso di fare affidamento sul 10% delle unita' cessate nell'anno precedente, poichè si tratterrebbe di un numero irrisorio che riguarderebbe peraltro la globalità del personale afferente all'amministrazione VVF.


            Commenta


              da FPCGIL

              Resoconto della riunione con il Sottosegretario Nitto Palma

              ...
              In merito alle dotazioni organiche, posta l'urgenza della loro definizione, abbiamo chiesto quali sono le prospettive di assunzione per l'anno corrente, a maggior ragione poiché la procedura di stabilizzazione attualmente in corso coprirà a mala pena il turn over del 2008, lasciando inalterata la carenza complessiva che rimane, pertanto, attorno alle 3000 unità: nessuna risposta al momento, ma il Sottosegretario si è impegnato a chiarire meglio la situazione fra qualche settimana, anche sul fronte della necessità di maggiori risorse in bilancio, una volta definito se, quanto e come sarà possibile impiegare i beni confiscati alla criminalità organizzata.
              ...

              Commenta


                Nuova interrogazione

                Vi segnalo una nuova interrogazione parlamentare riguardante la nostra situazione. E' dell'on. Grimoldi (stessa parte politica del ministro).

                Vediamo cosa rispondono questa volta...speriamo che sia in linea con la risposta all'interrogazione di Catanoso.

                Atto Camera

                Interrogazione a risposta scritta 4-02039
                presentata da PAOLO GRIMOLDI
                giovedì 15 gennaio 2009, seduta n.115


                GRIMOLDI. - Al Ministro dell'interno.
                - Per sapere - premesso che:

                il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, principale dispositivo di soccorso tecnico urgente di cui disponga il Paese, continua a versare in una situazione di carenza d'organico;

                tale insufficienza concerne anche il delicato settore del personale direttivo, composto pressoché esclusivamente da ingegneri ed architetti;

                la carenza generica di risorse organiche e quella specifica nel settore del personale direttivo risultano ancor più pronunciate nelle regioni settentrionali, anche nella prospettiva dell'istituzione a lungo auspicata dei nuclei specialistici regionali previsti dall'articolo 46 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81;

                tra il 2006 ed il 2008, il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell'interno ha prima proceduto all'assunzione dei vincitori dei concorsi indetti nel 2004 e successivamente a quella di altri trenta ingegneri risultati comunque idonei;

                altri idonei risultano tuttavia ancora in attesa della chiamata -:

                quali misure il Governo intenda assumere per garantire al Corpo nazionale dei vigili del fuoco ed in particolare alle sue strutture periferiche nelle regioni settentrionali risorse di personale direttivo adeguate e radicate sul territorio ed, altresì, se si intenda procedere all'assunzione di coloro che, pur essendo risultati idonei agli ultimi concorsi banditi per il reclutamento di personale direttivo dei vigili del fuoco, non sono stati, ancora chiamati a farne parte. (4-02039)
                Buona giornata a tutti

                Alessandro

                Commenta


                  Ciao Venezia

                  l'interrogazione parlamentare è più che opportuna anche alla luce del fatto che è stata presentata da un deputato della stessa parte politica del titolare del ministero dell'interno.
                  Speriamo che questa volta ci siano buone nuove e ceh ancor prima di pensare ad nuovo concorso si ribadisca la volontà di estinguere la graduatoria come la diligenza del buon padre di famiglia suggerisce.


                  ciao

                  Commenta


                    Interrogazione bis..

                    Scusami, Alessandro, ma come sei venuto a conoscenza di quest'altra interrogazione a risposta scritta??

                    Oltre a Catanoso anche l'on. Grimoldi, la cosa può essere positiva, ma penso che la risposta sarà identica a quella ricevuta dall'on. Catanoso, sperando che questa volta ci siano maggiori indicazioni rispetto alla prima risposta.

                    Ciao a tutti.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da maskalzone70 Visualizza il messaggio
                      Scusami, Alessandro, ma come sei venuto a conoscenza di quest'altra interrogazione a risposta scritta??...
                      E' molto semplice, dopo la delusione per la mancata assunzione avevo scritto ad alcuni deputati sottoponendo loro la questione. Li avevo scelti, indipendentemente dal colore politico, perchè nel mese precedente avevano presentato interrogazioni parlamentari su vari argomenti riguardanti i VVF.
                      Alcuni di questi mi avevano risposto dimostrando interesse, in particolare Catanoso e Grimoldi (ma non solo) e quest'ultimo nei giorni scorsi mi aveva anticipato, tramite la sua segreteria, che avrebbe presentato l'interrogazione.

                      Tutto qua.

                      In ogni caso, quale che sia la risposta, mi sembra una buona cosa che si parli di noi in parlamento e comunque, considerando i tempi che di solito dono necessari per rispondere, penso che il ministero potrà fornire informaioni più aggiornate e dettagliate.

                      Ciao

                      Alessandro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X