annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

133 Vice Commissari Penitenziari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Non so dire quando ci daranno l'avanzamento che abbiamo maturato ormai oltre 2 anni fa, ma penso che sia una cosa da distinguere rispetto all'eventuale assorbimento di idonei.
    Il problema sta nella dotazione organica dei vice commissari e commissari, per i quali è prevista un'unica dotazione mi sembra di 300 funzionari. Fra quelli già in ruolo e quelli che saranno a breve assunti la dotazione è completa. Il problema dell'assorbimento potrebbe ripresentarsi a partire dal 2011 quando 113 commissari del 1°corso avanzeranno alla qualifica di commissario capo lasciando così liberi un buon numero di posti nelle qualifiche inferiori.
    Alla fine però, posto che l'attuale dotazione organica è decisamente inadeguata e una riforma non credo più procrastinabile tutto può essere ancora in discussione.
    Il vostro assorbimento è più un fatto di volontà politica, se si intende rinforzare il ruolo direttivo.
    Quanto alle esigenze della Polizia Penitenziaria, bisogna essere onesti, occorrono molto più gli Agenti che i Commissari.
    In ogni caso non bisogna arrendersi e lottare se si hanno strumenti per farlo. Un saluto

    Commenta


      Grazie infinitamente per l'informazione e per tutto il supporto che continui a fornirci..
      Mi viene da pensare..ma l'assunzione di risorse nel ruolo direttivo non è direttamente proporzionale all'assunzione di Agenti?

      Commenta


        L'assunzione di direttivi non è legata all'assunzione degli Agenti, ma ai cosidetti posti di funzione. Più posti sono previsti per chi riveste una qualifica direttiva e più commissari servono.
        Al momento come posti di funzione sono previsti il comando di reparto, non per tutti gli istituti, il vice comando di reparto, non per tutti gli istituti, il comando dei nuclei traduzioni e piantonamento di maggiori dimensioni.
        In poche parole se aumentano le funzioni dei commissari ed individuano competenze che al momento non sono previste, dovranno procedere alle assunzioni necessarie ad esercitare le nuove funzioni.
        In ogni caso, ripeto, non scoraggiatevi. Specie i primi idonei non vincitori avranno ottime possibilità di essere convocati, posto che è estremamente probabile che al corso ci siano diversi vincitori che non si presenteranno. Da noi furono 8 mi pare. Un saluto

        Commenta


          Grazie 1000 per la cortesia e la chiarezza..

          Commenta


            X 1° Corso

            Ciao, sai dirmi se il corso di formazione si interromperà o meno durante il mese di agosto? O comunque come funzionano le "ferie" o le pause?

            Commenta


              Diciamo che non conosco l'organizzazione del vostro corso. Però, riferendomi al mio, il corso dovrebbe interrompersi per circa tre settimane ad Agosto. Le altre pause sono legate alle festività tradizionali e la loro durata è stabilita di volta in volta dalla scuola di formazione. Per quanto attiene alle ferie, cioè alla possibilità di fruire di giorni ulteriori rispetto alle pause programmate dalla scuola, posso dirti che i corsisti non hanno diritto a ferie in senso tecnico. Possono farsi fino a 30 giorni di assenza durante il corso ma devono essere giustificate da ragioni di natura oggettiva, ad esempio malattia, visite mediche ecc. Un saluto.

              Commenta


                Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggio
                Diciamo che non conosco l'organizzazione del vostro corso. Però, riferendomi al mio, il corso dovrebbe interrompersi per circa tre settimane ad Agosto. Le altre pause sono legate alle festività tradizionali e la loro durata è stabilita di volta in volta dalla scuola di formazione. Per quanto attiene alle ferie, cioè alla possibilità di fruire di giorni ulteriori rispetto alle pause programmate dalla scuola, posso dirti che i corsisti non hanno diritto a ferie in senso tecnico. Possono farsi fino a 30 giorni di assenza durante il corso ma devono essere giustificate da ragioni di natura oggettiva, ad esempio malattia, visite mediche ecc. Un saluto.
                Ti ringrazio, in effetti la mia domanda era volta a capire quanti mesi complessivi (comprensivi delle varie pause) durasse il corso.
                Se posso continuare ad approfittare della tua esperienza e soprattutto della tua gentilezza vorrei chiederti ancora qualcosa.
                Tra le attività del corso, oltre alla marcia e al corso di autodifesa, è previsto lo svolgimento di attività fisica e se si (come immagino) a quali livelli?
                E poi mi chiedevo se anche a conclusione del corso di formazione verranno stilate due diverse graduatorie tra interni ed esterni. Immagino che gli interni conoscano gran parte delle regole del cerimoniale, dell'uso di armi ecc. questo elemento pensi che, in sede di valutazione finale, costituisca uno svantaggio reale per gli esterni?

                Commenta


                  Rispondo subito alle tue domande e stavolta con cognizione di causa.
                  Non è prevista nessuna ulteriore attività fisica al di fuori della scuola comando, delle marce e del corso di difesa personale.
                  La graduatoria è unica e viene stilata in base al punteggio finale frutto della media fra quello iniziale e quello attribuito durante l'attività dell'anno (che comprende sia il giudizio della scuola che quello dei trainer dei tirocini e dei tutor d'aula).
                  Infine, il fatto di essere interni non è necessariamente indice di maggior conoscenza del cerimoniale. certo gli interni avranno già marciato e partecipato a feste e cerimionie, ma questo non significa che ne conoscano le regole. Un saluto

                  Commenta


                    Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggio
                    Rispondo subito alle tue domande e stavolta con cognizione di causa.
                    Non è prevista nessuna ulteriore attività fisica al di fuori della scuola comando, delle marce e del corso di difesa personale.
                    La graduatoria è unica e viene stilata in base al punteggio finale frutto della media fra quello iniziale e quello attribuito durante l'attività dell'anno (che comprende sia il giudizio della scuola che quello dei trainer dei tirocini e dei tutor d'aula).
                    Infine, il fatto di essere interni non è necessariamente indice di maggior conoscenza del cerimoniale. certo gli interni avranno già marciato e partecipato a feste e cerimionie, ma questo non significa che ne conoscano le regole. Un saluto
                    Grazie, le tue parole sono sempre incoraggianti!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggio
                      Rispondo subito alle tue domande e stavolta con cognizione di causa.
                      Non è prevista nessuna ulteriore attività fisica al di fuori della scuola comando, delle marce e del corso di difesa personale.
                      mi piacerebbe far leggere la tua risposta inerente l'attività fisica, che si limita alla marcia-scuola di comando e difesa personale, a chi afferma che ci troveremo quasi a fare i percorsi di guerra dei marines!!!
                      certo personalmente, leggendo il rpgramma del corso, sono rimasto un pò allibito vedendo che saranno solo 30 le ore complessive dedicate alla difesa personale. al solito grazie per i tuoi interventi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X