Salve a tutti ragazzi,
lo so che forse la mia richiesta in questo forum può sembrare decisamente fuori luogo..(e mi scuso con tutti per questo)..però è l'unico forum dove si parla di STATISTICA..
io sto preparando il concorso all'agenzia delle entrate per statistici e vorrei sapere il vostro concorso su cosa verteva e le domande che vi hanno fatto, i metodi che vi hanno chiesto e tutto ciò che vi ricordate in merito..o almeno qualcuno può darmi dove posso cercare qualcosa..
grazie a tutti quelli che mettono la propria esperienza al servizio degli altri..(è il mio primo concorso e sono un pò disorientata...anche se so che le possibilità sono scarse voglio cmq provarci..)
p.s. in merito alle commissioni?..si sanno prima?..e come..?
GRAZIE..:-)
le domande venivano sorteggiate. ogni candidato sceglieva 2 buste, all'interno delle quali c'erano le domande. una busta era dedicata alla prova di informatica.
Io ho sorteggiato le domande riguardanti le serie storiche, il sistan, la tutela della privacy dei dati statistici nn aggregati. poi erano previste pure domande riguardante diritto di procedura penale ( mi hanno chiesto il patteggiamento e i riti abbreviati) e altro che nn ricordo... le prove di inglese e informatica erano abbastanza semplici.
le commissioni noi nn le abbiamo sapute prima.
ciao
Per i superamento (o meglio, per l'aggiramento) del famigerato "blocco delle assunzioni" la prossima finanziaria sembra che preveda (almeno a sentire il ministro Nicolais)"la validità triennale delle graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale pubblico".
Fosse vero, allora per gli statistici e gli informatici sarebbe fatta, visto che i 3 anni scadono il 31/12/2007 e, di conseguenza, gli stessi dovranno essere assunti entro la fine di quest'anno.
A meno che............tutto questo discorso valga solo per le graduatorie che scadono dal 2008 in poi (anno di entrata in vigore della prossima finanziaria), senza considerare cioè l'effetto retroattivo della stessa (che sarebbe da considerarsi scontato de non fossimo in Italia!).
Voi come la vedete?
Mercoledì 17 ottobre 2007
Ore 15 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
Su questioni di competenza del Ministero per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione.
E’ stata presentata questa interrogazione:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE
Al Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione.
Per sapere – premesso che:
dopo anni di blocco e di relative proroghe di graduatorie vi sono oltre 70.000 vincitori di concorso ed altrettanti idonei in attesa di essere assunti nella pubblica amministrazione;
queste assunzioni potrebbero rappresentare l'ingresso di energie giovani, motivate e preparate nella pubblica amministrazione, ossia di quelle energie indispensabili se si vuole realmente perseguire l'obiettivo della modernizzazione dell’apparato amministrativo dello Stato;
il 23 aprile scorso, la Camera ha approvato la mozione n. 1/00137 che impegna il Governo, tra le altre, ad adottare iniziative urgenti per prevedere anche l'assunzione dei vincitori e degli idonei dei concorsi pubblici, con riferimento alle graduatorie ancora in vigore, coniugandola con il processo di stabilizzazione;
il 12 luglio scorso, la commissione Lavoro della Camera ha approvato la risoluzione n. 8-00072 che impegna il Governo in sede di predisposizione della legge finanziaria per il 2008, a valutare, pur in coerenza con gli obiettivi stabiliti nell'intesa Governo-sindacati del 6 aprile 2007, la possibilità di prevedere una diversa distribuzione delle quote percentuali della spesa da destinare, rispettivamente, all'assunzione dei vincitori di concorsi e del personale precario, senza tuttavia mettere a repentaglio gli equilibri di bilancio conseguiti e salvaguardando, comunque, il generale principio di risanamento dei conti pubblici e del miglioramento della qualità della spesa, in un'ottica di modernizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione e nel rispetto delle linee programmatiche definite nel Documento di Programmazione Economico-Finanziaria 2008-2011;
il Governo ha disatteso gli impegni presi in Parlamento con la mozione n. 1/00137 e la risoluzione in commissione Lavoro n. 8-00072 ma, soprattutto, non ha ancora fornito alcuna risposta concreta alle legittime aspettative dei vincitori di concorso e degli idonei non ancora assunti, con riferimento alle graduatorie in vigore -:
quali provvedimenti concreti il Governo intende adottare, nel pieno rispetto degli impegni presi in Parlamento, per l’assunzione dei vincitori di concorso e degli idonei non ancora assunti, con riferimento alle graduatorie in vigore.
Mastella: «Figuratevi cosa sarebbe successo senza indulto» «Carceri piene tra un anno e mezzo» Il Dap: «Senza interventi strutturali, torneremo a una situazione di sovraffollamento» MILANO - «Nell’arco di un anno e mezzo, se non accadrà qualche fatto nuovo e senza interventi strutturali, torneremo alla situazione di prima dell’indulto», cioè all'«inevitabile sovraffollamento delle carceri». A denunciarlo è il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Ettore Ferrara, in una conferenza stampa al ministero della Giustizia. D’accordo con lui anche il ministro della Giustizia, Clemente Mastella. «Figuratevi cosa sarebbe successo - ha detto - senza l’indulto».
MILLE NUOVI DETENUTI AL MESE - Nel corso della conferenza stampa, il capo del Dap ha spiegato che «dopo l'indulto la crescita della popolazione carceraria è di non meno di mille unità al mese». «Noi - ha aggiunto Ferrara - stiamo cercando di fare qualcosa per alleggerire la situazione». Fra le iniziative messe in campo dall'amministrazione penitenziaria, il direttore del Dap ha posto l'accento sullutilizzo della polizia penitenziaria «per l'attività di sorveglianza delle persone soggette a misure alternative alla detenzione, in maniera da spingere i magistrati di sorveglianza ad avvalersi di questa possibilità». Dal canto suo, invece, il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha fatto notare che «matematicamente parlando, senza l’indulto, oggi saremmo arrivati ad una popolazione carceraria di 78mila detenuti». Una situazione dunque che sarebbe stata «incontrollabile e disastrosa». «Mi auguro - ha poi aggiunto il ministro - che non ci siano episodi di violenza in carcere. Se succedesse, saremmo non un Paese civile, ma un Paese da piripicchio».
I DATI - Attualmente nelle carceri italiane, ad oltre un anno dal varo dell'indulto, ci sono 47 mila detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 43 mila posti; prima del provvedimento di clemenza, alla fine del luglio 2006, i detenuti erano circa 63 mila. Un numero, questo, che tra un anno e mezzo si rischia nuovamente di raggiungere.
E' finalmente uscito il tanto atteso DPR di autorizzazione alle assunzioni per il 2007!!
Qualcuno è riuscito a scoprire se nelle 274 autorizzazioni concesse al Ministero della Giustizia (dip. org. giudiz.) rientrano anche gli statistici e gli informatici?
Nel DPR non è specificato, è riportato solo il numero di assunzioni totali!!
E' finalmente uscito il tanto atteso DPR di autorizzazione alle assunzioni per il 2007!!
Qualcuno è riuscito a scoprire se nelle 274 autorizzazioni concesse al Ministero della Giustizia (dip. org. giudiz.) rientrano anche gli statistici e gli informatici?
Nel DPR non è specificato, è riportato solo il numero di assunzioni totali!!
Possibile che nessuno sappia nulla?
nessuna informazione aggiuntiva?
se sapete qualcosa fatelo sapere
Da quello che sono riuscito a "captare", sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo, visto che il D.P.R. con la suddivisione delle assunzioni secondo i profili non è stato ancora pubblicato) che la Funzione Pubblica abbia concesso l'autorizzazione all'assunzione di una decina di statistici (meglio di niente.....).
Per sciogliere definitivamente l'arcano, però, bisognerà attendere che il D.P.R. venga registrato dalla Corte dei Conti (è stato firmato giovedì dal Presidente dalla Repubblica) e successivamente pubblicato in G.U., a meno che la stessa Funzione Pubblica, sul proprio sito, non lo diffonda prima dell'uscita della G.U. (ma comunque dopo la registrazione della Corte dei Conti).
Confermando e ampliando la notizia precedente, comunico che la Funzione Pubblica, riguardo al Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, ha autorizzato l'assunzione per il 2007 (che però slitterà a febbraio 2008, così come previsto dalla prossima finanziaria) di:
n. 10 Statistici
n. 10 Esperti informatici
n. 230 Ufficiali giudiziari (che saranno inquadrati come cancellieri).
Certo, sarebbe stato meglio assumere qualche ufficiale giudiziario in meno (visto che ne hanno già assunti parecchi gli anni precedenti) e qualche statistico e informatico in più, ma visti i tempi che corrono è meglio accontentarsi.
Saluti a tutti e auguri di Buon Natale e Felice 2008.
Confermando e ampliando la notizia precedente, comunico che la Funzione Pubblica, riguardo al Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, ha autorizzato l'assunzione per il 2007 (che però slitterà a febbraio 2008, così come previsto dalla prossima finanziaria) di:
n. 10 Statistici
n. 10 Esperti informatici
n. 230 Ufficiali giudiziari (che saranno inquadrati come cancellieri).
Certo, sarebbe stato meglio assumere qualche ufficiale giudiziario in meno (visto che ne hanno già assunti parecchi gli anni precedenti) e qualche statistico e informatico in più, ma visti i tempi che corrono è meglio accontentarsi.
Saluti a tutti e auguri di Buon Natale e Felice 2008.
Come al solito grazie delle notizie........ ma ti pongo alcune domande
quali sono le sedi? un pate di quelle indicat nel bando o tutte????
Ti hanno forse detto qualcosa riguardo tutti gli altri vincitori?
Io sono l'11-esimo !!! (per di più a pari-merito con il 10) quando mi assumeranno?
Prima di assumere gli altri faranno un interpello?
Se qualcuno prima di me rinuncia che succede?
Commenta