Ancora nulla, ma penso si debba attendere la fine dei colloqui (dovrebbero terminare verso la metà di gennaio se ho capito bene), o almeno così mi era stato detto...
Boh, quindi spero che tra gennaio e febbraio qualcuno si faccia vivo...
Tu, novità?
no ankora nulla ... ankio pensavo la stessa cosa .... attendiamo
Io concorro per moncalieri, ma il mio "handicap" è quello di essere un perito meccanico, e di non avere, appunto, nozioni base sull'elettrotecnica.
Il mio dilemma è: a me che sono un meccanico, pensate che chiederanno elettrotecnica (base ovviamente) oppure meccanica?
Perchè,sinceramente,in questi giorni ho visto un pò di sicurezza (segnali e primo soccorso), cabina bt/mt (solo il funzionamento, non sarei mai in grado di fare lo schema) poi ho visto i cavi, i vari colori, e poche altre cose. Da autodidatta, più di questo non posso fare.
A te, cosa hanno chiesto sulla sicurezza?
Mah, non so se considerarlo un handicap, perchè hanno in mano un tuo c.v. e sanno benissimo che sei un meccanico e non un elettrotecnico, e se nonostante questo ti hanno chiamato a colloquio credo tu possa giocarti le tue carte tranquillamente...
Ovviamente non ho la più pallida idea di ciò che potrebbero chiederti...Cerca di incamerare più cose possibili e spera che quelle che ti chiederanno siano tra quelle
Per quanto riguarda la sicurezza mi hanno chiesto cose sui lavori in quota e sui lavori sotto tensione (misure di prevenzione e protezione, DPI, ecc..). Ma partivo avvantaggiato perchè lavoro nell'ambito della sicurezza da qualche anno, e infatti mi hanno lasciato parlare molto e ci siamo anche confrontati su alcuni aspetti tecnico-organizzativi della sicurezza (sembrava quasi una chiacchierata amichevole al bar...).
Ciao ragazzi!!
A chi deve ancora fare l'orale posso dire di non basarsi solo ed esclusivamente sulle esperienze degli altri utenti di questo o dell'altro forum (quello "nazionale"), perchè potreste rimanere fregati...Ben vengano i consigli e le esperienze di chi ci è già passato, ma le domande (e gli argomenti) dipenderanno esclusivamente "dall'umore" dell'ingegnere che avrete davanti...Cercate di farvi un'idea quanto più ampia riuscite su elettrotecnica ed impianti in generale...
Ho avuto modo di confrontarmi con altri utenti che hanno già svolto la prova orale in tutta Italia, ed a nessuno sono state chieste cose già chieste ad un altro, me compreso...
Ero convinto anche io che mi avrebbero chiesto cabine e formule varie, invece nulla! Un accenno sui cavi, qualcosa sugli scaricatori da palo e tanta sicurezza...
Beh, ovviamente IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!!
Per che zona concorrete?
buonasera a tutti.
Io sono stato chiamato per il fatidico colloquio che dovrò fare domani.Partiamo dal presupposto che ero convinto di non avere passato il test scritto perchè la parte tecnica per quanto mi riguarda era troppo difficile per uno che come me si è diplomato nel 2006 e ad oggi non ha mai trovato lavoro nel campo dell'elettricità.Leggendo tutto ciò che scrivete in certe cose mi ci trovo,ma in molte altre mi sento proprio perso...sinceramente non so neanche di che parli quando ti riferisci agli scaricatori da palo.Sapresti dirmi su per giù quanto dura il colloquio e quanto si soffermano sulla parte tecnica e quanto sul personale?
buonasera a tutti.
Io sono stato chiamato per il fatidico colloquio che dovrò fare domani.Partiamo dal presupposto che ero convinto di non avere passato il test scritto perchè la parte tecnica per quanto mi riguarda era troppo difficile per uno che come me si è diplomato nel 2006 e ad oggi non ha mai trovato lavoro nel campo dell'elettricità.Leggendo tutto ciò che scrivete in certe cose mi ci trovo,ma in molte altre mi sento proprio perso...sinceramente non so neanche di che parli quando ti riferisci agli scaricatori da palo.Sapresti dirmi su per giù quanto dura il colloquio e quanto si soffermano sulla parte tecnica e quanto sul personale?
Ciao PJ,
ops, ho scritto una fesseria....ho scritto scaricatore, ma volevo scrivere isolatore...
Sono due cose un tantino diverse...Il primo protegge una linea o un circuito da sovratensioni, il secondo isola i cavi dai pali e quindi da terra (sono quei componenti sospesi solitamente in vetro di forma circolare ai quali vengono agganciati i cavi..)
Grazie che me l'hai fatto notare
Il mio colloquio è durato circa mezz'ora... Una ventina di minuti tra presentazione, domande personali e sicurezza ed una decina di minuti tra domande tecniche, DPI e prova prativa (utilizzare un cacciavite per aprire una scatola di derivazione e dei morsetti!!)
buonasera a tutti.
Io sono stato chiamato per il fatidico colloquio che dovrò fare domani.Partiamo dal presupposto che ero convinto di non avere passato il test scritto perchè la parte tecnica per quanto mi riguarda era troppo difficile per uno che come me si è diplomato nel 2006 e ad oggi non ha mai trovato lavoro nel campo dell'elettricità.Leggendo tutto ciò che scrivete in certe cose mi ci trovo,ma in molte altre mi sento proprio perso...sinceramente non so neanche di che parli quando ti riferisci agli scaricatori da palo.Sapresti dirmi su per giù quanto dura il colloquio e quanto si soffermano sulla parte tecnica e quanto sul personale?
Pensa a chi, come te, si è diplomato nel 2006 ma in meccanica e non in elettrotecnica!
Comunque, avresti voglia, domani sera, di postare qui quello che è stato il tuo colloquio?
E per che zona concorri?
Comunque, faccio a tutti un grande in bocca al lupo! Sia a chi aspetta l'ultima risposta, sia a chi in questi giorni avrà l'orale
Pensa a chi, come te, si è diplomato nel 2006 ma in meccanica e non in elettrotecnica!
Comunque, avresti voglia, domani sera, di postare qui quello che è stato il tuo colloquio?
E per che zona concorri?
Comunque, faccio a tutti un grande in bocca al lupo! Sia a chi aspetta l'ultima risposta, sia a chi in questi giorni avrà l'orale
Quindi askfra domani tu farai l'orale?? a che ora??
in bocca al lupo!! concorri per la provincia di alessandria o novi vero? l'hai fatto a begnasco il test? cmq se riesci domani posta le domande cosi mi faccio un idea! grazie in anticipo....!
in bocca al lupo!! concorri per la provincia di alessandria o novi vero? l'hai fatto a begnasco il test? cmq se riesci domani posta le domande cosi mi faccio un idea! grazie in anticipo....!
crepi il lupo! lo farò a Beinasco e concorro per Moncalieri
domani sera vi scrivo cosa mi hanno chiesto
Commenta