Originariamente inviato da enzoxxx86
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Selezione ENEL Distribuzione
Comprimi
X
-
Non si lavora sotto tensione quindi non c'è un ordine di esecuzioni dei collegamenti. La cosa importante è che metti la terra al polo centrale nel caso di una spina, mentre sui frutti elettrici lo colleghi al morsetto individuato dal simbolo di terra. Per gli interruttori automatici nei quadri dove è previsto, il neutro si mette solitamente a destra ed è individuato con la N. Anche dove non è scritto, il neutro lo metti sempre a destra perché quando si parla di un polo protetto (dove va messa la fase) è quello di sinistra. Se un interruttore ha due poli protetti tecnicamente è indifferente, anche se tradizionalmente si preferisce sempre rispettare destra neutro e sinistra fase. Gli interruttori dei quadri non hanno la terra.
-
Ma non si stava parlando di quadro, si parlava in generale di fase neutro e terra... Io per scatola ho intenso una scatola di derivazione... E se una persona mi chiedesse quale collegare prima avrei risposto: terra, neutro e fase... al di là se sia sotto tensione o menoOriginariamente inviato da enzoxxx86 Visualizza il messaggionel quadro va collegato prima il neutro perchè? scusate ma io sono perito elettronico ed elettrotecnica non l'ho fatta e mi sono diplomato nel 2005.
C'è fase, neutro e terra no? in elettronica sono più abituato a parlare di +, - e massa
Ultima modifica di AreiLuix; 21-01-2014, 13:17.
Commenta
-
Grazie milleOriginariamente inviato da AntonioPe Visualizza il messaggioNon si lavora sotto tensione quindi non c'è un ordine di esecuzioni dei collegamenti. La cosa importante è che metti la terra al polo centrale nel caso di una spina, mentre sui frutti elettrici lo colleghi al morsetto individuato dal simbolo di terra. Per gli interruttori automatici nei quadri dove è previsto, il neutro si mette solitamente a destra ed è individuato con la N. Anche dove non è scritto, il neutro lo metti sempre a destra perché quando si parla di un polo protetto (dove va messa la fase) è quello di sinistra. Se un interruttore ha due poli protetti tecnicamente è indifferente, anche se tradizionalmente si preferisce sempre rispettare destra neutro e sinistra fase. Gli interruttori dei quadri non hanno la terra.
Commenta
-
Ospite
Ciao perdonami la domanda.... Ma che cosa intendi per " dare un riferimento a quelli successivi? GrazieOriginariamente inviato da nomeacaso Visualizza il messaggioSi, c'è un tavolino pieno di roba e mi ha chiesto di aprire una scatola che era li.. poi quando l'ho aperta mi ha detto quale cavo avrei collegato prima e gli devi dire il neutro perché devi dare un riferimento per i collegamenti successivi(io ho detto così e mi ha detto che andava bene)
Quando hai il colloquio?
Commenta
-
In trifase non c'è la terra.. c'è 1 neutro e 3 fasi, e l'ing ha specificato che si lavora in tensione.. Quindi devi collegare prima il neutro così hai un riferimento per misurare la tensione sulle fasi! L'ing mi ha detto "bravo, va bene", poi può anche essere che ho detto una cagata ed è sbagliato e mi ha detto va bene solo x andare avanti con le domande personali!Originariamente inviato da AreiLuix Visualizza il messaggioil 23..giovedì :S ...
Scusami la precisazione...ma se c'era la terra andava collegata prima quella o no? XD hahaha sempre se c'era
Commenta
-
PS: dopo che hai fatto l'orale fammi sapere se con te c'è anche qualche friulano della provincia di Udine! GrazieOriginariamente inviato da nomeacaso Visualizza il messaggioIn trifase non c'è la terra.. c'è 1 neutro e 3 fasi, e l'ing ha specificato che si lavora in tensione.. Quindi devi collegare prima il neutro così hai un riferimento per misurare la tensione sulle fasi! L'ing mi ha detto "bravo, va bene", poi può anche essere che ho detto una cagata ed è sbagliato e mi ha detto va bene solo x andare avanti con le domande personali!
Commenta
-
Scusami ma dipende dal tipo di tensione.. Se parliamo di tensione concatenata il neutro non serve a niente perché corrisponde alla tensione tra le fasi (400v).. Il neutro serve solo per la tensione stellata (230v).Originariamente inviato da nomeacaso Visualizza il messaggioIn trifase non c'è la terra.. c'è 1 neutro e 3 fasi, e l'ing ha specificato che si lavora in tensione.. Quindi devi collegare prima il neutro così hai un riferimento per misurare la tensione sulle fasi! L'ing mi ha detto "bravo, va bene", poi può anche essere che ho detto una cagata ed è sbagliato e mi ha detto va bene solo x andare avanti con le domande personali!
Commenta

Commenta