ciao a tutti, ho appena effettuato la registrazione con la PEC sul sito della banca d'italia... ma non è arrivata nessuna email di conferma per la registrazione.. ho ricontrollato l'indirizzo email inserito nella registrazione ed è corretto... volevo chiedervi se la risposta è immediata oppure no?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013
Comprimi
X
-
scusa insider non capisco il rapporto tra numero di vincitori e idonei....cosa significa? grazieOriginariamente inviato da insider Visualizza il messaggio@elimic
profilo A
domande presentate: oltre 3000
presenti alla preselezione: 800 ca.
ammessi allo scritto: 240
ammessi all'orale: 43
vincitori: 30
idonei: 6
Commenta
-
i posti erano 30, ma quelli che hanno superato l'orale sono stati 36, dunque 6 idonei non vincitori che presumo siano stati assunti successivamenteOriginariamente inviato da domi Visualizza il messaggioscusa insider non capisco il rapporto tra numero di vincitori e idonei....cosa significa? grazie
Commenta
-
esatto! dei 6 idonei, uno è stato assunto subito perchè un vincitore ha rinunciato, gli altri meno di 6 mesi dopo.Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioi posti erano 30, ma quelli che hanno superato l'orale sono stati 36, dunque 6 idonei non vincitori che presumo siano stati assunti successivamente
Commenta
-
salve ragazzi ho alcune domande per coloro che hanno già fatto altre volte il concorso e per falbi e porter:
1) potete spiegarmi in parole povere in cosa consiste il test preselettivo? è un tema? ci sono delle domande a risposta aperta?
2) ho intenzione di partecipare per il profilo B: anche questo profilo prevede le trasferte? e la sede in cui ci sanno le assunzioni è solo Roma?
3) in che modo verrà accertata la conoscenza della lingua inglese? bisogna avere una conscenza almeno da B2?
grazie!!!
Commenta
-
di seguito le risposte:Originariamente inviato da alexc83 Visualizza il messaggiosalve ragazzi ho alcune domande per coloro che hanno già fatto altre volte il concorso e per falbi e porter:
1) potete spiegarmi in parole povere in cosa consiste il test preselettivo? è un tema? ci sono delle domande a risposta aperta?
2) ho intenzione di partecipare per il profilo B: anche questo profilo prevede le trasferte? e la sede in cui ci sanno le assunzioni è solo Roma?
3) in che modo verrà accertata la conoscenza della lingua inglese? bisogna avere una conscenza almeno da B2?
grazie!!!
1) il test preselettivo consiste in domande a risposta multipla (4risposte), si compone di 3 parti: la prima testa la conoscenza delle materie del programma, la II la conscenza della lingua inglese e la III sono test psicoattitudinali; nei mie precedenti interventi, ho postato un link dove puoi trovare un esempio di test;
2) solo il profilo D, che contempla l'assegnazione all'Ispettorato Vigilanza, prevede trasferte; gli altri verranno assegnati o in Amministrazione Centrale (sede di lavoro Roma) o nelle Filiali (sul tutto il territorio nazionale);
3) all'orale la conoscenza della lingua inglese è accertata mediante colloquio con un commissario che ti fa leggere un brano e ti fa rispondere ad alcune domande di comprensione.
Commenta
-
Originariamente inviato da Coccinemella Visualizza il messaggioBuongiorno ragazzi!Mi sono appena iscritta al concorso e vi posso dire che siamo quasi a quota 3800!!!
Il punto è che il numero di protocollo si riferisce a tutte le domande presentate. Il bando prevede che si svolgeranno le preselettive solo per quei profili le cui domande supereranno le 2000
Commenta
-
bene pensavo che l'esame di inglese fosse anche più tosto, immaginavo delle domande secche, invece leggendo il brano si può prendere spunto per le risposte, ovviamente il brano verte su argomenti tecnici, è così?Originariamente inviato da insider Visualizza il messaggiodi seguito le risposte:
1) il test preselettivo consiste in domande a risposta multipla (4risposte), si compone di 3 parti: la prima testa la conoscenza delle materie del programma, la II la conscenza della lingua inglese e la III sono test psicoattitudinali; nei mie precedenti interventi, ho postato un link dove puoi trovare un esempio di test;
2) solo il profilo D, che contempla l'assegnazione all'Ispettorato Vigilanza, prevede trasferte; gli altri verranno assegnati o in Amministrazione Centrale (sede di lavoro Roma) o nelle Filiali (sul tutto il territorio nazionale);
3) all'orale la conoscenza della lingua inglese è accertata mediante colloquio con un commissario che ti fa leggere un brano e ti fa rispondere ad alcune domande di comprensione.
Commenta

Commenta